La vita che vorrei

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
ilclaudione
Corsaro Rosso
Messaggi: 542
Iscritto il: ven ago 01, 2003 2:17 pm
Località: Tatooine
Contatta:

La vita che vorrei

Messaggio da ilclaudione »

Bello
diciamo subito le cose come stanno così ci leviamo il pensiero
a molti non dirà nulla, magari provocherà noia e di sicuro non rimarrà nella storia, ma a me è piaciuto :yes!:


cominciamo col dire che Lo Cascio e Ceccarelli valgono gia singolarmente il prezzo del biglietto, qui invece ve li beccate in coppia quindi provate a pensare che il cinema vi sia costato la meta' :P ( si pero' cazzarola 7.50€ per sentire una cassa che saltabecca per tutto il film grrrrrrr ).
ma veniamo al film:

il tema dello spettacolo nello spettacolo e' un classico e Piccioni come tale lo tratta, con grande maestria costruisce due storie per la sua "Traviata" che procedono parallelamente intrecciandosi e spesso, sembra quasi per un destino beffardo, coincidendo.
Questa dinamica costruita ad arte, trascina lo spettatore in una scena quasi sempre giocata su piu' livelli, dove con qualche trucco di mestiere, il regista fa spesso confondere realta' e finzione.

Laura/Eleonora, e' un doppio personaggio drammatico classico che paga le conseguenze di muoversi in un mondo non suo e della "superbia" con cui
si cerca di vincere il propio destino.
se ci riesca o meno non ve lo dico, altrimenti vi rovino due finali al prezzo di uno :)

il film non e' solo una ben costruita storia d'amore ma anche uno splendido omaggio/critica al mondo del cinema ma soprattutto una fantastica introspezione sul mestiere d'attore.

il cast e' eccezionale, ma mi pare di avervelo gia accennato, mi e' piaciuta un sacco anche la particina della Filippi.


voi direte: ottima regia, interpretazioni della madonna, una costruzione affascinante....... a Clà perche' sto film non dovrebbe restare nella storia?
bhe forse perche' due ore e rotte sono un po troppe per una trama che alla fine si ripete su se stessa senza mai andare particolarmente da nessuna parte e non credo che quanto detto sopra sara' apprezzato da tutti!

per quanto riguarda me, il film non mi ha segnato particolarmente, ma mi e' piaciuto parecchio.
e poi cazzarola finalmente vedo LoCascio che interpreta il ruolo di un pezzo di sterco e lo trovo grandioso!

P.S. posso dire che trovo il titolo "la vita che vorrei" veramente orrendo?
Immagine
Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
sarah
Uncino
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ott 05, 2003 4:12 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da sarah »

sono andata ieri sera a vederlo...era da un pò che volevo andarci perchè volevo vedere questo film di Piccioni e poi con lO CASCIO!!!! :D :D lo trovo bravissimo..il film è stupendissimo.....
Immagine

Sai qual è il luogo tra la realtà e il sogno?E' quella linea dove tu ricordi di aver sognato ed è lì che io ti amerò per sempre .
Avatar utente
Lavinia
Pirata
Messaggi: 140
Iscritto il: mer set 15, 2004 9:43 pm
Località: Napoli

Messaggio da Lavinia »

Non l'ho visto ma appena uscirà in dvd ho intenzione di fittarlo.
Adoro Lo Cascio secondo me è uno dei più grandi attori italiani contemporanei.
Avatar utente
giuly
Corsaro Rosso
Messaggi: 516
Iscritto il: gio mar 27, 2003 3:20 pm
Località: Milano

Messaggio da giuly »

Sono d'accordo con te claudione. Lo Cascio mi è sembrato però poco credibile, almeno questa è una mia sensazione... Per il resto è un film assolutamente vedibile.
Immagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

ahem, piano piano mi sto recuperando in rassegna tutto quello che ho perso durante i mesi passati.
Bello, bello.
Potrei fare un commento intelligentissimo ricopiando pari pari quello che ha detto ieri sera Piccioni, che era presente in sala (tralaltro, detto fra noi, lui è pure un po' viscido, a sentirlo parlare, e ha il riporto), ma eviterò di sfoggiare troppo :wink:

Bonus:
Bravissimo Locascio nella parte di quello arido, che non dà nulla agli altri, bravissima altrettanto la Ceccarelli con un personaggio tormentato, divisa fra ambizione e valori un po' tentennanti.
E bella l' idea di far vedere le piccolezze e le miserie degli attori, ben lontani dalla rappresentazione patinata da rotocalco, persone mediocri, tese solo a strappare una parte, a rimpinguare il curriculum.

Belli i dialoghi e i giochi di equilibrio fra le due rappresentazioni dell' amore, quella nella "realtà" e quella nel "film".

Interessanti le scelte di alcuni particolari, come quella di chiamare la casa di produzione "Camelia Film", o il far vedere sui muri i cartelloni di quei drammoni strappalacrime di Amedeo Nazzari e Yvonne Sanson (Tormento, Catene)

Malus:
durante la scena finale, per quanto abbia apprezzato il dialogo fra i due protagonisti, che è come un duello in punta di fioretto fra i due attori, e non fra le persone, che sono veramente loro stessi solo quando non sono uno di fronte all'altra, mi sarei voluta un po' tagliare le vene: troppo lunga e troppo lenta.

La comparsata da due secondi e una battuta di Silvio Muccino, nella parte di se stesso, ce la saremmo risparmiata volentieri.

E per finire, ma non è propriamente un difetto, alla fine Piccioni diceva che non voleva ritrovarsi nel topos del regista di storie sentimentali, ma io di amore in questo film ne ho visto veramente poco: i due protagonisti, per fare un esmepio, non si chiamano quasi mai per nome, tutte le scnate che fa Stefano a Laura mi sono sembrate dettate dall' invidia, più che dalla gelosia.

Ah, però un gossip ve lo devo fare: già Locascio appare più basso della Ceccarelli; ebbene, vi svelo che oltretutto ha pure recitato sul panchetto, sennò probabilmente le sarebbe arrivato ad altezza ombelico.
Come Rhett Buthler! :mrgreen:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi