volevo farlo pure io.... ma non volevo sembrare OT ... comunquebond,![]()

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
volevo farlo pure io.... ma non volevo sembrare OT ... comunquebond,![]()
l'art. 1 comma 2, abrogabile con quesito n° 2 ha scritto:Il ricorso alla procreazione medicalmente assistita è consentito qualora non vi siano altri metodi terapeutici efficaci per rimuovere le cause di sterilità o infertilità
l'art. 4 comma 1, abrogabile con quesito n° 3 ha scritto:Il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita è consentito solo quando sia accertata l'impossibilità di rimuovere altrimenti le cause impeditive della procreazione ed è comunque circoscritto ai casi di sterilità o di infertilità inspiegate documentate da atto medico nonché ai casi di sterilità o di infertilità da causa accertata e certificata da atto medico.
mi sembra che questo garantirebbe la salute della donna più della sua eliminazionel'art. 4 comma 2a, abrogabile in parte con quesito n° 2 e 3 anche se non ho capito cosa rimane ha scritto:a) gradualità, al fine di evitare il ricorso ad interventi aventi un grado di invasività tecnico e psicologico più gravoso per i destinatari, ispirandosi al principio della minore invasività
siamo sempre sulla clonazione?l'art. 12 comma 7, abrogabile con quesito n° 1 ha scritto:Chiunque realizza un processo volto ad ottenere un essere umano discendente da un'unica cellula di partenza, eventualmente identico, quanto al patrimonio genetico nucleare, ad un altro essere umano in vita o morto, è punito
in più di un punto si parla evidentemente di abolire il divieto di clonazione (ad esempio il punto in cui si toglierebbero le sanzioni per chi la pratica)... ma com'é che riuscite ad accettare questa cosa "con la coscienza pulita"?liber ha scritto:siamo sempre sulla clonazione?
silvia, ovunque tu viva, sappi che sei una persona fortunata, molto fortunata.Non pretendo che la pensiate come me, ma a me non va giù. Voler per forza un figlio normale (ma cosa vuol dire "normale"? Oggi mi sembra chiaro, ma domani, se le grosse patologie saranno scomparse e le scelte potranno essere diverse?) continua a sembrarmi una cosa egoistica...
per come la vedo io, togliendo "é vietata a fini sperimentali e procreativi" significa che viene consentita a fini sperimentali e procreativi... ma magari non capisco l'italiano...campalla ha scritto:Per quanto riguarda la clonazione mediante scissione del nucleo, ci convivo benissimo sapendo che è vietata per produrre un individuo identico a quello di partenza, ma è consentita per la produzione di cellule staminali totipotenti....
Liber ha scritto:Bilbo io non equiparerei la convinzione religiosa a 'il prete ha detto che è così'... anzi, quella è l'ultima cosa che definirei convinzione religiosa...
mal'art. 12 comma 7, abrogabile con quesito n° 1 ha scritto:Chiunque realizza un processo volto ad ottenere un essere umano discendente da un'unica cellula di partenza, eventualmente identico, quanto al patrimonio genetico nucleare, ad un altro essere umano in vita o morto, è punito...
l'art. 12 comma 7, abrogabile con quesito n° 2 ha scritto:Chiunque realizza un processo volto ad ottenere un essere umano discendente da un'unica cellula di partenza, eventualmente identico, quanto al patrimonio genetico nucleare, ad un altro essere umano in vita o morto, è punito...
Se il punto che ho evidenziato sopra è corretto così come l'ho citato io, mi sembra che in ogni caso la clonazione a fini procreativi non è permessa.per come la vedo io, togliendo "é vietata a fini sperimentali e procreativi" significa che viene consentita a fini sperimentali e procreativi... ma magari non capisco l'italiano...
Tane ti hanno già risposto in molti anche sulla questione dell'adozione etc., tutto sacrosanto, però che una donna desideri avere un figlio e portarlo dentro di sè non lo vedrei solo come un atto egoistico. E' una cosa eccezionale, in tutti i sensi, e credimi per molte donne (e il femminismo davvero non credo c'entri nulla) l'idea di non potere o di non riuscire ad avere un figlio è realmente un dramma, probabilmente ancora più che per un uomo. Quindi ci andrei un po' piano con le accuse facili. Considera poi che le a procedure per le adozioni (ma anche per gli affidi!) sono estremamente lunghe, e adottare un bimbo di 10 anni non è come farlo, anche se resta una cosa splendida.Tane ha scritto:on sono mica tanto d'accordo con la "diagnosi pre-impianto per avere un figlio sano", non trovo questa cosa tanto differente dalla "selezione della specie" (del resto sono contrario anche alla "pillola del giorno dopo", per come la vedo io una volta che una vita viene fatta partire non esistono motivazioni che diano la possibilità di fermarla, anche se dovesse nascere malata o se è stata concepita con leggerezza)...