Fecondazione assistita: parliamone

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

xenia ha scritto:credimi per molte donne (e il femminismo davvero non credo c'entri nulla) l'idea di non potere o di non riuscire ad avere un figlio è realmente un dramma
capisco e non vedo come potrebbero percepirlo diversamente, ma quello che dico non é un giudizio su cosa una donna qualsiasi (nel senso che può capitare a chiunque) possa pensare e scegliere, quello che mi lascia perplessa di tutte queste discussioni é il fatto che non viene quasi considerato che il "prodotto" di queste tecniche siano dei bambini, insomma... come la donna ha il diritto di sentirsi crescere un bimbo in pancia a tutti i costi (imho non lo ha ma non discuto la vostra opinione), un bambino concepito ha il diritto di nascere, però mi sembra che questo non venga neanche preso in considerazione e con le modifiche alla legge i diritti del concepito saranno sempre meno...
Su un articolo di una rivista avevo letto "Fate bambini perché vi riempiono la vita" (frase scritta per incentivare la maternità)... questo secondo me dice già tutto.

PS-per-il-secondo-post-di-xenia: é vero che il SI a quel punto permetterebbe di evitare inutili sofferenze alla donna, ma con lo stesso SI consentirei la revoca della decisione di impiantare l'embrione dopo la fecondazione dell'ovulo... no, questo non l'accetto, perché chi cambia idea a quel punto imho ha preso la decisione di ricorrere alla PMA un po' alla leggera...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Nereia
Re del Mare
Messaggi: 1356
Iscritto il: gio gen 06, 2005 12:50 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Nereia »

Ti auguro vivamente di non aver mai bisogno di ricorrere alla fecondazione assistita..
Perché se il referendum non avrà un risultato positivo mia zia non potrà mai dare una sorellina o un fratellino a mia cugina.. (Questo a mio parere è decidere della vita altrui) E i tempi dell'adozione non so se hai presente quanto durano (non si parla certo di mesi!!). Magari tra qualche anno gli assistenti sociali le diranno che non può adottare più bambini perché è diventata troppo grande... Bè.. Io forse la vedo più dal punto di vista personale (anche se credo che la penserei così ugualmente) e quindi sono d'accordo con Bilbo, Auro e Xenia.
..."Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati"... (Bertolt Brecht)
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello)
Sono anche su Anobii
E su Goodreads
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Vorrei dire che per quanto riguarda la selezione degli ovuli, anche se è vietata la diagnosi pre-impianto, si può comunque abortire se l'analisi post impianto segnala un feto portatore di malattie, di fatto la selezione avverrebbe lo stesso, ma con un carico di dolore fisico e mentale per chi decidesse l'aborto, sinceramente evitabile con la diagnosi preimpianto, che sia poi così brutto desiderare un figlio sano, non lo capisco, il numero degli ovuli sarà comunque superiore a quelli impiantati, quindi ovuli inutilizzati e "scartati" ci saranno comunque, quindi perchè non scartare quelli malati? Credo che nascere sano sia un vantaggio prima di tutto per il bambino.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Ho letto tutto...
Quando si parlava di famiglie fortunate, ho una cugina che proprio fortunata non è. Ha quasi 40 anni, ma mentalmente sarà circa a 2, ed ha tutta una serie di problemi fisici, oltre a quelli mentali. Non è detto però che per questo la sua vita sia una continua croce, anzi, spesso è molto contenta. Per la famiglia non è facile, lei non è autosufficiente, ma se i suoi genitori avessero deciso prima che nascesse che non era il caso di farla nascere, lei non sarebbe qua.
E quando mio padre mi parla dei suoi tempi dell'università mi cita sempre di un professore intelligentissimo che era down, e anche lui non avrebbe potuto essere lì se qualcuno avesse deciso che non era il caso di farlo nascere. E' chiaro che per un genitore avere un figlio con dei problemi non sia facile, ma non credo che esso abbia il diritto di dire "non voglio che viva male, meglio che non nasca", perchè non sa come vivrà.
Inoltre non conosco talassemici, ma per esperienze personale ho avuto a che fare con diversi bambini che si dovevano fare 5 punture al giorno (e dovranno continuare a farsele per tutta la vita), tanto che ad un certo punto molti se le facevano da soli, e parlo di bambini. E non ho nessun dubbio che fossero contenti di vivere, anche a quelle condizioni (che sono pure peggio di una trasfusione al mese, che comunque è pure una situazione pesantissima). Il fatto è che quando si fa nascere una creatura bisognerebbe essere pienamente coscienti di quello che si fa, e spesso non è così (altro esempio, due ragazzi che conoscono che trombavano tranquillamente senza precauzioni, lei è rimasta incinta, hanno abortito come niente e poi hanno ricominciato come prima... e non sono un caso unico). Insomma, se dai il via ad una vita devi essere pronto a ricevere quello che verrà, perchè è una vita che esce da te, e tu non hai il comando su di lei anche se l'hai fatta tu.
Per quanto riguarda le adozioni è vero che hanno dei problemi, però non credo che si risolvano così. Bisognerebbe risolvere quei problemi, non dire "visto che per l'adozione ci vogliono 10 anni ricorro alla fecondazione eterologa".
Infine, per quanto riguarda Xenia, ho sempre invidiato alle donne il fatto che possano portarsi dentro una vita. Non credo che si possa dire che per un uomo il fatto di non poter concepire sia un dramma meno che per le donne. Il fatto è che oltre a queste cose a me sta molto a cuore anche la vita che sta per nascere, ed ho la sensazione che spesso invece non la si consideri come si dovrebbe.
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

:think:
Non ho nessuna conoscenza biologica, ma vorrei sollevare un dubbio giuridico (ché la mia luuuuunga esperienza universitaria magari servirà pure a qualcosa? :lol: ): dal momento che l'art. 1 comma 1 della legge, che verrebbe abrogato dal terzo quesito, recita:
Articolo 1, comma 1: "Al fine di favorire la soluzione dei problemi riproduttivi derivanti dalla sterilità o dalla infertilità umana è consentito il ricorso alla procreazione medicalmente assistita, alle condizioni e secondo le modalità previste dalla presente legge, che assicura i diritti di tutti i soggetti coinvolti, compreso il concepito.";
mi sorge un dubbio, meno bislacco di quanto possa sembrare (forse :wink: ).

In questo preambolo della legge, en passant, si cerca di dare un precedente al conferimento di una seppur limitata soggettività giuridica all'embrione? A me pare di sì, e mi sembra il primo passo per rivedere la 194 nel senso più reazionario possibile.

Spero di essere smentito prima di subito, ma a pensar male si fa peccato, e ci si becca quasi sempre :twisted:

EDIT: rileggendo il messaggio mi è parso di essere più fumoso del solito (e ce ne vuole :roll: ), ma secondo me basterebbe questo per votare SI.
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

assolutamente di parte, assolutamente blasfemo: diario del mese. non della settimana! (il sito al momento non è ancora aggiornato). in edicola.
accattatevi'llo.
baci sì sì sì sì, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Grazie Auro per la segnalazione :wink:

Rispondendo a Lordpolo gli direi che sì, secondo me è proprio così: e se mi ricordo bene dai miei anni di studi universitari, la cosa è abbastanza un delirio. Nel senso, conferire una soggettività giuridica a qualcosa che è solo in potenza, e non in atto mi sembra un azzardo giuridico non indifferente...
Però su questo attendo pareri più competenti del mio, temo che a distanza di 5 anni dalla laurea i miei ricordi siano un bel po' sbiaditi...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

sentite lo posto qui, magari a qualcuno di Milano interessa:

"Conoscere per giudicare: l'aspetto medico, storico e legale"

Relatori:
Dott.ssa Bozzo Gabriella
Medico-ginecologo-collaboratrice Centro di Bio-etica dell'Università Cattolica di MIlano

Dott. Picco Paolo
Giurista-Consiglio Direttivo Movimento per la vita

venerdì 6 Maggio ore 21 Parrocchia S.Pier Giuliano - Via Valsesia,96

so che è in una Parrocchia e potrebbe essere di parte, ma dato il titolo... spero non lo sia (anche se i relatori....)

non so.... vedete voi...

baci

p.s. poi in realtà c'è un altro incontro il 13 maggio, ma questo ha come titolo "Ragioni e criteri di valutazione morale" ecco... questo sì che lo reputo nettamente di parte... no? ciao ciao
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Messaggio da Corso »

Immagine
1° appello: alla ragione
2° appello : il 12 e 13 giugno, andatevene al mare
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Corso, mi fa molto piacere per il tuo w.e. al mare, ma prossima volta riesci a postare qualcosa di dimensioni più umane? Mi fai incartare tutto, mi fai...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Beh, sappiamo che corso è il re dei commenti costruttivi... nonostante abbia quasi deciso di votare 4 NO, io voterò perché non votare mi sembra una mancanza di rispetto verso l'opinione degli altri.
Perché se il referendum non avrà un risultato positivo mia zia non potrà mai dare una sorellina o un fratellino a mia cugina..
non entro nel merito di una questione personale, non mi interessa sapere perché ha potuto avere un figlio ed ora non può più, però continuo a dire che questo referendum porta con sé tante di quelle aberrazioni che non posso proprio votare SI con la coscienza pulita...
Ti auguro vivamente di non aver mai bisogno di ricorrere alla fecondazione assistita..
gente che mi dice che sono fortunata, gente che dice "ti auguro ecc ecc"... :think:
il numero degli ovuli sarà comunque superiore a quelli impiantati, quindi ovuli inutilizzati e "scartati" ci saranno comunque, quindi perchè non scartare quelli malati?
non si scartano ovuli ma embrioni (= ovuli già fecondati), anzi se la legge rimane così com'è non si scarta niente
Nel senso, conferire una soggettività giuridica a qualcosa che è solo in potenza, e non in atto mi sembra un azzardo giuridico non indifferente...
secondo me no, secondo me è proprio questo il problema di questa discussione, voi non lo vedete come una vita ed io sì

PS: peccato non poter più partecipare a questa discussione fino a mercoledì...
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Nereia
Re del Mare
Messaggi: 1356
Iscritto il: gio gen 06, 2005 12:50 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Nereia »

gente che mi dice che sono fortunata, gente che dice "ti auguro ecc ecc"
Non è certo un insulto augurarti di non trovarti nella situazione di mia zia o di tanta altra gente che conosco. Anzi.
Forse hai inteso le mie parole con un tono sbagliato. Indubbiamente chi può avere figli propri senza ricorrere alla fecondazione assistita o a tutti i trattamenti a base di ormoni è più fortunato, non trovi? :suspect:
..."Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati"... (Bertolt Brecht)
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello)
Sono anche su Anobii
E su Goodreads
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Sul fatto che l'embrione sia già un essere vivente compiuto o meno ci sono diverse posizioni in campo scientifico, quindi ogni opinione è legittima, solo che mentre i miei sì non t'impediranno di pensarla come vuoi ed agire di conseguenza, i tuoi no mi costringeranno ad agire secondo un'idea che non ritengo giusta, cioè che embrione e madre abbiano pari diritti. Per me è prima di tutto una questione di libertà e tanto mi basta a votare per il sì.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Nereia
Re del Mare
Messaggi: 1356
Iscritto il: gio gen 06, 2005 12:50 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Nereia »

mentre i miei sì non t'impediranno di pensarla come vuoi ed agire di conseguenza, i tuoi no mi costringeranno ad agire secondo un'idea che non ritengo giusta, cioè che embrione e madre abbiano pari diritti.
Mi sento di quotarti perché è proprio quello che penso anche io.. E visto che non posso applaudirti.. :heartkiss:
..."Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati"... (Bertolt Brecht)
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello)
Sono anche su Anobii
E su Goodreads
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

:think: silviazza
perché non votare mi sembra una mancanza di rispetto verso l'opinione degli altri
perchè? non la vedo così... io esprimo la mia opinione anche così, e forse in maniera anche molto più forte... però è sempre una mia idea....

(a quanti referendum non siamo andati a votare? non è sempre vero che ciò che sia importante per noi lo sia anche per gli altri... mi pare... però ora, per esempio, il mio non andare a vontare, non è per andare al mare, ma per esprimere una mia opinione... quindi credo sia fatto con coscienza... :roll: )

scusate.... se ho ancora portato in OT il 3d... :oops:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

mizzy ha scritto:a quanti referendum non siamo andati a votare?
Parla per te, io sono sempre andata a votare, sia che la scelta fosse SI, sia che fosse NO, perché penso che non votare per invalidare la scelta di chi vota SI sia una mossa meschina. Non sopporto proprio che il SI ed il NO non abbiano lo stesso valore...

Scusate se mi ripeto, ma se per me madre e figlio devono avere pari diritti e in un referendum posso dire la mia, non vedo perché non dovrei farlo e perché devo per forza essere giudicata una stronza perché porto avanti queste idee assurde retrograde e limitanti. E poi non dare pari diritti a madre e figlio mi pare indicativo di quanto la gravidanza venga vista solo dal punto di vista materno... é vero che si sceglie di avere un bambino non solo per dare una vita ma anche per gioia personale, ma non prendere in considerazione che si parla di una vita (ho letto più sopra "da accettare come viene", ma ormai quasi nessuno ne ha più il coraggio :( ) mi sembra proprio inumano, e lo dico anche a costo di risultare offensiva (ma mi sento già abbastanza offesa da certi vostri commenti e sinceramente non mi faccio più molti problemi a dire le cose... peccato solo che sarò via da domani a martedì)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

Parla per te, io sono sempre andata a votare, sia che la scelta fosse SI, sia che fosse NO, perché penso che non votare per invalidare la scelta di chi vota SI sia una mossa meschina. Non sopporto proprio che il SI ed il NO non abbiano lo stesso valore...
.... ok... già dopo queste 4 righe, smetto di leggerti..... rispetto per le idee altrui zero; aggressività 10.

buona continuazione ;)

p.s. sono sempre andata anche io a votare ai referendum .... ;)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Mah, non mi sembrava così stupido dire che non é giusto il pensiero "decido per me ma impedisco anche agli altri di dire la loro"...
(ero tentata di non risponderti per niente)
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

scusate intervengo perché ho appena scoperto una cosa.
Se non si raggiunge il quorum, la legge può venire modificata dal Governo (questo o quello successivo... :roll: ) anche il giorno dopo.

Se si raggiunge il quorum e vincono i no, per 5 anni la legge non la può toccare nessuno.

Giusto per informazione :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

perché devo per forza essere giudicata una stronza perché porto avanti queste idee assurde retrograde e limitanti.
mi sono persa qualcosa? ho detto solo da che prospettiva la vedo io, non mi sembra di aver mai espresso idee del genere nei tuoi confronti.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Rispondi