capisco e non vedo come potrebbero percepirlo diversamente, ma quello che dico non é un giudizio su cosa una donna qualsiasi (nel senso che può capitare a chiunque) possa pensare e scegliere, quello che mi lascia perplessa di tutte queste discussioni é il fatto che non viene quasi considerato che il "prodotto" di queste tecniche siano dei bambini, insomma... come la donna ha il diritto di sentirsi crescere un bimbo in pancia a tutti i costi (imho non lo ha ma non discuto la vostra opinione), un bambino concepito ha il diritto di nascere, però mi sembra che questo non venga neanche preso in considerazione e con le modifiche alla legge i diritti del concepito saranno sempre meno...xenia ha scritto:credimi per molte donne (e il femminismo davvero non credo c'entri nulla) l'idea di non potere o di non riuscire ad avere un figlio è realmente un dramma
Su un articolo di una rivista avevo letto "Fate bambini perché vi riempiono la vita" (frase scritta per incentivare la maternità)... questo secondo me dice già tutto.
PS-per-il-secondo-post-di-xenia: é vero che il SI a quel punto permetterebbe di evitare inutili sofferenze alla donna, ma con lo stesso SI consentirei la revoca della decisione di impiantare l'embrione dopo la fecondazione dell'ovulo... no, questo non l'accetto, perché chi cambia idea a quel punto imho ha preso la decisione di ricorrere alla PMA un po' alla leggera...