... sai quante difficolta' ci sono ad adottare un bambino? Non ho letto tutto il thread, e quindi qualcun altro potrebbe aver gia' parlato di questo, comunque nulla e' stato fatto di serio finora per poter velocizzare le pratiche, che implicano inoltre problemi per chi ha certe malattie (un diabetico non puo' adottare), limiti di eta' (un cinquantenne non puo' adottare un bimbo piccolo), di "etica" (un divorziato non puo' adottare), eccetera eccetera...un danno ad un bambino che potrebbe essere adottato
Questi sono alcuni dei motivi per cui le adozioni all'estero sono cosi' "gettonate".
L'alternativa e' l'affido. Una mia amica ha in affidamento una ragazza di 14 anni. Gliela possono togliere quando vogliono. Quando lei avra' 18 anni potrebbe decidere di andarsene per la sua strada, o di tornare con la famiglia d'origine alla quale era stata tolta per problemi oggettivi (che potrebbero essere di sfruttamento, o maltrattamento, o impossibilita' economica di crescerla in modo "normale") - e' di qualche giorno fa la notizia del bimbo rom che ha voluto tornare con la sua famiglia d'origine, pur non potendo questa mantenerlo.
Devo rimanere 10 anni in lista d'attesa per adottare un bambino? e tutti lo vogliono piccolo e carino. E quelli grandi e bruttini? Ti ricordi "Le regole della casa del sidro"?
Devo prendere in affidamento un ragazzino che cerchera' di scappare una volta alla settimana, o che a 18 anni mi lascera' senza mai piu' farmi sapere dov'e', cosa fa, come sta?
In ogni caso, non posso. Perche' mio marito e' divorziato dalla sua prima moglie, e quindi e' "inaffidabile".
Tornando al tema della fecondazione assistita, si', sono per la libera determinazione di scelta; si', sono d'accordo a far nascere un figlio sano, anche se eterologo. Si', sono per la libera determinazione del corpo della donna, pur non essendo una femminista di quelle "dure e pure".
Ho stampato tutti i link che sono stati postati, leggero' con calma.
Non buttiamoci in polemica, perche' abbiamo idee diverse gli uni dagli altri. E' un tema scottante, e' vero, ma e' un tema di LIBERTA'. Liberta' di scelta di utilizzare o meno una possibilita' - liberta' di dire di si', o dire di no, cosi' come molti medici hanno la liberta' di dirti NO, non saro' io a farti abortire, oppure NO, non saro' io a chiuderti le tube, anche se una gravidanza sarebbe per te fatale e non puoi usare contraccettivi per motivi di salute (e' successo anche questo).
Vorrei che il motto tatuato sul braccio destro di Cathy Freeman fosse la realta', e che tutti noi possiamo rispondere al masiniano "perche' lo fai" con
'cos I'm free
P.s.:
per Auro:
assolutamente cosi'!assolutamente di parte, assolutamente blasfemo
per chi crede che un handicappato per la sua famiglia sia una cosa da buttare via: nella mia citta', nel mio asilo, c'era un bambino handicappato. Era stato adottato. Era stato adottato LUI, perche' la sua sorellina quando l'ha visto lo ha amato, e ha detto E' LUI MIO FRATELLO. Ho continuato a vedere Chicco per tanti anni ancora - si chiama Francesco, ma lui ha sempre voluto farsi chiamare Chicco, anche se come diceva la maestra "è un nome da uccellino" - continua a peggiorare fisicamente. Si e' laureato, e' sempre stato il genio nella sua classe e ai corsi. Non si muove piu'. Non parla. Ma e' amato. E' vero, non vorrei piu' vedere persone che soffrono fisicamente come lui, e vorrei che tutti i bambini nascessero discretamente sani come tutti noi che ci accapigliamo in questo thread siamo, ma vorrei anche che la vera mamma di Chicco potesse scegliere di non farlo nascere, o di farlo nascere sano. LIBERAMENTE.