

Intanto, la storia ha solo qualche vago riferimento al Metropolis di Fritz Lang. E' tratta, invece, da un manga degli anni '40 (credo) di Osamu Tezuka.
Nella città di Metropolis è in corso una grande celebrazione: la costruzione dello Ziggurat, una torre maestosa che ospiterà il leader del mondo.
Durante i festeggiamenti, un investigatore privato e suo nipote Kenichi sono alla ricerca del dottor Laughton. Il dottore ha progettato un robot con le sembianze di Tima, la figlia defunta del Duca Rosso. Il figlio adottivo del duca, Rock, odia i robot: uccide il dottor Laughton e distrugge il suo laboratorio, mentre sopraggiungono Kenichi e suo zio, che riescono a salvare Tima. Quello che non sanno è che Tima è programmata per prendere il controllo e distruggere tutti gli esseri umani...
E' vero che lo stile del disegno è un po' in contrasto con la storia e le tematiche, ma non per questo il film perde il suo fascino...Fabrizio Alò su 'Il Messaggero' del 21 giugno 2002 ha scritto:Il cartone animato di Rin Taro è leggermente squilibrato tra la maturità delle tematiche, il rigoglio visivo degli ambienti e il tratto invece infantile, da manga, riservato ai personaggi.
Geniale, credo, la scelta delle musiche jazz per commentare le scene. In particolare quel "I can't stop lovin' you" del finale, mentre tutto viene distrutto...
Il sito ufficiale
Questo film è la dimostrazione (se ce ne fosse bisogno...) che nonostante idanni fatti dalla Disney, l'animazione non è necessariamente un prodotto per bambini...
Da vedere!
