Metropolis - Rintaro

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Metropolis - Rintaro

Messaggio da shandy »

B E L L I S S I M O ! :mrgreen:

Immagine

Intanto, la storia ha solo qualche vago riferimento al Metropolis di Fritz Lang. E' tratta, invece, da un manga degli anni '40 (credo) di Osamu Tezuka.
Nella città di Metropolis è in corso una grande celebrazione: la costruzione dello Ziggurat, una torre maestosa che ospiterà il leader del mondo.
Durante i festeggiamenti, un investigatore privato e suo nipote Kenichi sono alla ricerca del dottor Laughton. Il dottore ha progettato un robot con le sembianze di Tima, la figlia defunta del Duca Rosso. Il figlio adottivo del duca, Rock, odia i robot: uccide il dottor Laughton e distrugge il suo laboratorio, mentre sopraggiungono Kenichi e suo zio, che riescono a salvare Tima. Quello che non sanno è che Tima è programmata per prendere il controllo e distruggere tutti gli esseri umani...
Fabrizio Alò su 'Il Messaggero' del 21 giugno 2002 ha scritto:Il cartone animato di Rin Taro è leggermente squilibrato tra la maturità delle tematiche, il rigoglio visivo degli ambienti e il tratto invece infantile, da manga, riservato ai personaggi.
E' vero che lo stile del disegno è un po' in contrasto con la storia e le tematiche, ma non per questo il film perde il suo fascino...
Geniale, credo, la scelta delle musiche jazz per commentare le scene. In particolare quel "I can't stop lovin' you" del finale, mentre tutto viene distrutto...

Il sito ufficiale

Questo film è la dimostrazione (se ce ne fosse bisogno...) che nonostante idanni fatti dalla Disney, l'animazione non è necessariamente un prodotto per bambini...

Da vedere! :mrgreen:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Bruano
Mozzo
Messaggi: 77
Iscritto il: mer lug 14, 2004 9:51 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bruano »

Tecnicamente ineguaibile a qualsiasi prodotto Disney (tanto di cappello alla disney di Walt ... dei tempi passati). Per quanto riguarda il disegno, che dire, è quello dei Ciborg, ve li ricordate??? SIAMO... I CIBORG!!!

Devo dire però che la sceneggiatura non mi ha fatto impazzire così come il finale un pò alla Akira di Otomo (un pò enigmatico se vogliamo) .. cmq un anime di alto concetto da collocare tra i migliori!

Come dicevi, anche a me pare ottima la scelta di inserire musiche jazz in un contesto assai differente. ritornando appunto al finale di "I can't stop lovin' you" ricorda molto il finale de "il dottor stranamore" di Kubrick con "We'll meet again" ...

mi è venuta volgia di accattarme lu dvd!! :mrgreen:
"Ma io non voglio andare dove c'è gente matta!" disse Alice.
"Oh non ne puoi fare a meno, - disse il Gatto, - qui siamo tutti matti. Io sono matto, tu sei matta."
"Come sai che io sia matta?" domandò Alice.
"Tu sei matta, - disse il Gatto, - altrimenti non saresti venuta qui."

ImmagineImmagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

è quello dei Ciborg, ve li ricordate??? SIAMO... I CIBORG!!!
Come se non bastasse quello che avete scritto per incuriosirmi... Cali anche il carico...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Per quanto riguarda la scelta della musica jazz credo dipenda dal fatto che il fumetto da cui è tratta la storia risale agli anni '40...Notevoli anche certe ambientazioni da "film noir", degli anni '40 appunto...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

il film mi è piaciuto molto,
la colonna sonora ancora di più
ho pure comprato il CD!
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

scusate se dissento
l'ho visto diverse volte questo film ma non è riuscito a prendermi, forse sono state solo le figure dei personaggi ...un po' troppo "bamboline" per questo argomento che avrei visto meglio con personaggi un po' più "drammatici" graficamente parlando, anche la sceneggiatura avrebbe potuto essere sviluppata meglio, anche se alcuni momenti sono veramente notevoli.....per esempio io sono rimasta stregata da "la città incantata" di Hayao Miyazaki che pur avendo pretese meno apocalittiche ha il fascino struggente di una meravigliosa poesia nella quale, nonostante le minacce di un mondo di spiriti, sogneresti di perderti
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Rispondi