sono grave solo io?

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

è vero, viruzza, sembriamo un gruppo di alcolisti anonimi :lol:
pensa che ieri sono entrata nuovamente in feltrinelli e sono uscita con tre libri (uno però era un regalo :wink: )... non contenta uno di questi l'ho già iniziato .. quando la sera prima avevo iniziato Port Mungo.. quando nella borsa avevo i racconti della Kristof...
è più forte di me ...

A suo tempo avevo appoggiato anch'io Pennac e lasciavo morire, non letti, libri che proprio non mi prendevono (Che tu sia per me il coltello, tanto per dirne uno) ma il numero dei non finiti non era maggiore di quelli portati a termine... Adesso si ..

Non so ... forse ha ragione xenia quando dice che la nostra testa in certi periodi è meno leggera a causa di problemi o pensieri poco felici.. solo che un tempo era proprio la lettura il mio antidoto alla pesantezza della quotidianità...

E come Rodolfo, ho sempre avuto la tendenza a leggere più libri contemporaneamente. Magari generi diversi o semplicemente alternavo un libro tosto ad uno più leggero e senza fatica li finivo.

Una certa tendenza a non finirli l'ho sempre covata, ma quella era "giustificata": se un libro mi piaceva troppo le ultime pagine me le lasciavo un pò "lì" perchè mi dispiaceva finirlo per sempre...

E proprio come shandy inizio compulsivamente libri ogni due giorni per poi rendermi conto che di nessuno di questi ho la curiosità di sapere come finirà.. la mia testa è altrove e non tra quelle pagine... quei personaggi non vivono dentro di me.. possono tranquillamente restare tra le loro pagine senza portare a compimento il loro percorso di "vita"...

Ne ho provate di tutte...
Mi iscrissi prima all e-mail ring del Petalo con sapphire e lord, poi a quello dell' Abbazia di Northanger.. niente.. ho provato, Marcello, a cambiare genere: erotico, con Nin, Grandes, Reye, Jaivin, poi thriller (?) con Dobyns... Ho cercato nuovi autori Gaiman, Dai Sijie (quello di Balzac e la piccola sarta cinese), con i libri da super mercato: Il grido muto di E. Flock ... Con l'Etxeberia, la Zigman...
Insomma non c'è verso... In tutto questo tempo qualcosa ho finito (L'eredità di Eszter di Marai, Donna per caso di Coe, ricostruzioni di J. Hart, L'odore del sangue di Parise) ma senza esser più rapita come una volta, senza quel coinvolgimento dei sensi che prima vivevo. Un libro mi prendeva ed io non pensavo ad altro, se uscivo ocn qualcuno non vedevo l'ora di condividere la mia lettura con lui... adesso quasi apatia... e sta durando da troppo troppo tempo.. da quando iniziai mesi e mesi fa la discussione "Risvegliar la voglia"... in cerca di consigli ...
:(
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

zoe ha scritto:E come Rodolfo, ho sempre avuto la tendenza a leggere più libri contemporaneamente.
Ehm... no, guarda che per me è proprio il contrario. Non ce l'ho mai fatta. E in generale, io riesco solo a non fare più cose contemporaneamente (nel senso che sono pigro e nullafacente).

E' che ultimamente mi è capitato di intervallare diverse letture con brevi racconti, anche se adesso il manoscritto mi sta finalmente prendendo.

Ah, e poi confermo l'efficacia di Pennac! :yes!:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

ho provato, Marcello, a cambiare genere: erotico, con Nin, Grandes, Reye, Jaivin, poi thriller (?) con Dobyns... Ho cercato nuovi autori Gaiman, Dai Sijie (quello di Balzac e la piccola sarta cinese), con i libri da super mercato: Il grido muto di E. Flock ... Con l'Etxeberia, la Zigman...
:think:
io credo nemmeno riuscirei a iniziarli, quasi tutti questi libri :lol:

che so, abbandonare i romanzi moderni? dedicarti a qualche classico, o alla poesia, o alla saggistica?
io sono in un periodo in cui non mi viene proprio da leggere romanzi. :suspect:
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

zoe prova con i libri illustrati , quelli belli per bambini o per ragazzi ...dopo un po' forse ti viene di nuovo voglia di metterti a leggere pagine scritte per adulti una specie di dieta disintossicante
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

O magari coi fumetti ... :roll:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
tilly77
Olandese Volante
Messaggi: 3887
Iscritto il: mar mar 01, 2005 6:29 pm
Località: Cesena
Contatta:

Messaggio da tilly77 »

Perché non provi a riprendere in mano i tuoi libri preferiti, magari sbocconcellandoli solo qua e là, ritrovare quei vecchi amici potrebbe "rieducarti" al piacere della lettura e farti passare questa bulimia apatica...

Io in verità ho il problema inverso, come te inizio 100 libri contemporaneamente e penso sempre a cosa leggerò dopo, ma, al contrario di te, anche quelli che tiro avanti per inerzia per mesi e mesi poi alla fine DEVO per forza finirli, non riesco a lasciarli a metà, pure se mi fan schifo... :?
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Rodolfo ha scritto: Ehm... no, guarda che per me è proprio il contrario.
ecco de coccio sono .... :roll:
Con me Pennac non funziona per niente..manco nei periodi di lettura compulsiva.. figuriamoci ora...
anche se adesso il manoscritto mi sta finalmente prendendo
quale?...
Marcello ha scritto: io credo nemmeno riuscirei a iniziarli, quasi tutti questi libri
e non te l'ho detti tutti .... :mrgreen:

abbandonare i moderni? c'ho provato con la Austen.. pensavo anche di darmi ad un russo, ma ti immagini di questo passo quanto ci metto a finire guerra e pace?
La poesia è già pane quotidiano, ma non è come perdersi in un romanzo... non mi basta solo lei.... la saggistica, non ci avevo pensato.. quasi quasi...
lara ha scritto: zoe prova con i libri illustrati , quelli belli per bambini o per ragazzi ...dopo un po' forse ti viene di nuovo voglia di metterti a leggere pagine scritte per adulti una specie di dieta disintossicante
ma la voglia non mi manca, anzi ce n'è fin troppa .. è che non riesco a finire e a perdermi un romanzo.. non riesco a farmi catturare al punto di riuscire a finirlo.. mi passa l'interesse e passo puntualmente ad un altro...
2teepot ha scritto: O magari coi fumetti ...
leggo mafalda.. ma non mi basta ...
Tilly ha scritto: Perché non provi a riprendere in mano i tuoi libri preferiti, magari sbocconcellandoli solo qua e là, ritrovare quei vecchi amici potrebbe "rieducarti" al piacere della lettura e farti passare questa bulimia apatica...
ho pensato anche a questo... Più che rileggermi i miei libri preferiti, ho pensato a buttarmi sui miei autori preferiti o quelli che più mi hanno catturato in passato.. ma niente.. non ho finito nemmeno quelli ...

:roll:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Il caso sembra piuttosto serio... prego si spogli (ops no questo è un altro copione, scusate!) :lol:

Beh a prima vista se hai molta voglia di leggere ma non riesci a finire i libri, il problema sembrerebbe stare nei libri.
pensavo anche di darmi ad un russo, ma ti immagini di questo passo quanto ci metto a finire guerra e pace?
Tolstoj, consapevole che la lunghezza dei suoi capolavori incuteva timore, ha scritto anche altre cose agili e molto belle (La morte di Ivan Ilic, Il diavolo).
"Un eroe del nosto tempo" di Lermontov è anch'esso breve e degno di lettura :D

Oppure anziché accanirti a leggere potresti fare una pausa, magari dopo ti tornerà la voglia di finire i libri!
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Il punto è che io ho sempre voglia di leggere.. quindi quella non manca.. il problema è che non riesco a finire i libri che inizio.. dopo un pò l'interesse scema... :roll:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

zoe ha scritto:Il punto è che io ho sempre voglia di leggere.. quindi quella non manca.. il problema è che non riesco a finire i libri che inizio.. dopo un pò l'interesse scema...
..hai provato tutti i generi in assoluto?

e provare a trovarti una cavia?....qualcuno a cui raccontare i libri che stai leggendo? che so un amico o un'amica o un gruppo di amici ai quali fare un resoconto settimanale su quello che hai letto, fare appassionare qualcuno a quello che fai in modo che tu riesca a superare la noia, una sorta di seduta psicanalitica che magari ti servirebbe anche per trovare i motivi di questo blocco ...parlando magari anche con le stesse persone del momento in cui inizia questa sorta di noia .....diciamo una terapia di gruppo o di coppia....
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

e una lettura, ad alta voce, con qualcuno? :think:

/me che si sta scervellando per inventarsi cose da fare... :wink:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

lara ha scritto:.....diciamo una terapia di gruppo o di coppia....
altro che gli alcolisti anonimi :lol: :lol: :lol:

Resoconto settimanale?.. potrebbe esser un idea, ma la maggior parte delle persone quando racconti un libro sul più bello ti ferma perchè non vuole che gli venga svelato come finisce ( :think: giustamente)

shandy, grazie :heartkiss:
Ma non saprei chi sottoporre a tale penitenza (me che leggo :mrgreen: )

Io non so che pensare... Ho solo voglia di iniziare libri.. come se poi quando vado avanti la storia mi lascia indifferente o forse c'è anche una componente di schizzofrenia, leggo un romanzo ma ne vorrei leggere un altro ancora.. cosa che mi è sempre successa, ma in passato presto trovavo il romanzo del momento e lo finivo...
uffaaaaa
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

zoe ha scritto: potrebbe esser un idea, ma la maggior parte delle persone quando racconti un libro sul più bello ti ferma perchè non vuole che gli venga svelato come finisce
e perchè non "usi" per questa "terapia" i bambini? mi spiego meglio di solito i bambini non hanno ancora tanta voglia di leggere dai 7 ai 10 anni o poco di più, tu potresti cominciare con un romanzo da leggere per uno di loro, magari da spiegare a fine settimana, gli fai una specie di riassunto o un commento, o lo leggi insieme a loro, non hai qualche amica o parente che ti può "imprestare" un bimbo??? :lol:
poi dopo il primo libro "catturi" un adulto e usi lo stesso procedimento, non hai un amico o un'amica ai quali svelare che lo devi fare .....non so trova la scusa di una cosa che devi fare per studio, tipo che fai un corso di lettura e riassunti, una sorta di tesina sul comportamento degli ascoltatori...inventati qualche cosa... ( ma che appaia una cosa seria) :twisted:
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

zoe ha scritto:Io non so che pensare... Ho solo voglia di iniziare libri.. come se poi quando vado avanti la storia mi lascia indifferente o forse c'è anche una componente di schizzofrenia, leggo un romanzo ma ne vorrei leggere un altro ancora.. cosa che mi è sempre successa, ma in passato presto trovavo il romanzo del momento e lo finivo
hai provato ad iniziarli tutti e ad interromperli quando non riesci a continuarli lasciandoli però aperti esattamente nel punto della casa (o del posto) dove ti è accaduto?:.....si così hai la casa seminata di libri aperti ma ti capita un momento in cui hai il libro li davanti proprio mentre stai facendo dell'altro e magari ti viene la voglia di ricominciare ed eccolo li già pronto...ci dai una sbirciatina ...poi magari lo lasci di nuovo lì aperto alla fine, non fosse altro che per non avere la casa piena di libri sparpagliati, può darsi che ti torni la voglia di finirli
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Re: sono grave solo io?

Messaggio da mickymicky »

A me non succede, anzi semmai quando leggo qualcosa di particolarmente avvincente, mi vien voglia di sbirciare la conclusione ( spesso lo faccio) confesso che ho fatto così ad esempio per Angeli e Demoni e così sapevo chi era l'assassino quando ancora i sospetti erano ben lungi da lui... :wink:
comunque per citare i diritti di Pennac direi che ognuno istaura con i libri i rapporti che vuole e non per questo non li apprezzi ugualmente
ciao
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Re: sono grave solo io?

Messaggio da zoe »

lara ha scritto:hai provato ad iniziarli tutti e ad interromperli quando non riesci a continuarli lasciandoli però aperti esattamente nel punto della casa (o del posto) dove ti è accaduto?:.....si così hai la casa seminata di libri aperti ma ti capita un momento in cui hai il libro li davanti proprio mentre stai facendo dell'altro e magari ti viene la voglia di ricominciare ed eccolo li già pronto...ci dai una sbirciatina ...poi magari lo lasci di nuovo lì aperto alla fine, non fosse altro che per non avere la casa piena di libri sparpagliati, può darsi che ti torni la voglia di finirli
che cosa meravigliosa! Mi piace un casino come idea! In pratica lo sto già facendo da un anno a questa parte, non mi resta che sparpagliarli (?) per casa :mrgreen:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

zoe ha scritto:che cosa meravigliosa! Mi piace un casino come idea! In pratica lo sto già facendo da un anno a questa parte, non mi resta che sparpagliarli (?) per casa
con me funziona così.....da qualche tempo anch'io non riuscivo più a finirli ed allora qualche anno fa ho iniziato a lasciarli per casa ( ovviamente li spolveri come spolveri le altre cose ma lasciali aperti e pronti per essere ripresi quando vuoi )...io facci così anche con i vari telefoni e con i bicchieri d'acqua....in ogni stanza ce ne sono almeno uno a disposizione, i libri incominciati e lasciati aperti ad aspettare sono di più per stanza...
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

Proverò!
Adesso sto alternando Port Mungo di Mc Grath a Lanzarote di Houellebecq. Il primo non è che mi entusiami più di tanto, ma si fa leggere. Il secondo non mi piace per niente. Trovo Il protagonista, che in questo caso coincide con l'autore stesso (nel senso che è autobiografico :mrgreen: ), veramente odioso. Inssssopportabile!
Quasi quasi non lo finisco :lol: :lol: :lol:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

a me questo piccolo stratagemma l'ha insegnato Samuel Beckett tanti anni fa con la sua rappresentazione teatrale "giorni felici" quella dell'attaccamento alla vita comunque ...attraverso le cose di tutti i giorni, ho interpretato questo messaggio come un invito ad amare le cose che ci circondano prendendo da esse tutta la forza per continuare nella nostra vita in qualsiasi condizione essa sia senza mollare mai...
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
zoe
Olandese Volante
Messaggi: 3644
Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
Località: nel mio mondo
Contatta:

Messaggio da zoe »

:oops: :oops: :oops:
ci risiamo...
Ho rimollato un libro (Port Mungo di McGrath)!
L'altro giorno dallo scafale mi guardava "Il popolo dell'autunno" di Bradbury.. era in offerta.. mi guardava..e come mi guardava.. mi diceva: prendimi .. prendimi... una voce dall'aldilà...
zac! comprato.. e anche in borsa la stessa voce leggimi .. leggimi

e cosa dovevo fare?
é stato più forte di me..

Adesso ci risiamo .. i personaggi di Port Mungo possono pure morire di noia che tanto a me interessa sapere solo che fanno quelli raccontati da Bradbury :roll:
Immagine
Immagine


My Wish List


Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -

Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
Rispondi