
acccidnt! mi sono inserita troppo tardi nella discussione: io avrei scelto JESOLO perchè ci vado tutti gli anni da quando ero piccola così (sul forum non si vede quanto è "così", ma ero piccola!).
Oltre a questa ragione affettiva, ogni anno dal mese di giugno c'è un comodissimo servizio pullman giornaliero Milano-Jesolo.
Dalle altre città è comodo il treno; si scende a Venezia e appena fuori dalla stazione c'è, con orari calibrati sui treni (uno all'ora) il pullman che arriva in Jesolo.
Jesolo è una stricia di case, GELATERIE, negozi, bar, ristoranti, che scorre parallela alla spiaggia. DORATA e servita (bagni e docce a disposizione), per circa 12 km. Dalle 20 alle 6 di mattina tuttii i 12 km vengono chiusi al traffico e si apre una enorme area pedonale, che di giorno ospita anche la pista ciclabile.
dove vado io (vs il Faro, dove sfoccia il fiume Sile) posso assicurare la bontà della gelateria sotto casa -da asporto, l'amtosfera elengante ed accogliente di un ristorante nuovo e molto gradevole, i prezzi contenuti del ristorante pizzeria da ISEO, LE CARAFFE SPRITZ AL CHIOSCHIO IN SPIAGGIA, che per un numero sufficiente di persone, organizza feste/grigliate in spiaggia, la goduria allimentare di DON Claudio (anche il cameriere non è niente male... bhe, anche sua moglie

); ci sono un paio di librerie ben fornite e una biblioteca sorprendente (ma scomoda perché è in paese) e due LUnaPark. Per i nottambuli ci sono anche delle discoteche che in zona sono dei miti: King's, Muretto e Matilda.
Ma negli ultimi anni hanno preso piede locali post aperiitivo. predisco, dove sii sta a cicerare con la musica di sottofondo ed ambientazioni molto verdi.
in zona (5 minuti a piedi) c'è l'AQUALANDIA: piscine,scivoli, etc : Credo che da lì trasmattono tutti gli anni qualche puntata del Festivalbar.
Inoltre c'è sempre qualche attività : Luglio scorso, per esempio c'era il truck di RTL: trasmettevano da Piazza Mazzini e nel pomeriggio giochi e regali in spiaggia. Anche MTV organizza delle serate in spiaggia, di solito alla foce del Sile.
Dal Sile inizia la laguna: da percorrere in barca in silenzio, magari pagaiando è incantevole.
La spiaggia è piana, senza sassi o impedimenti vari, per cui si riesce a giocare liberamente