
quindi sono OFF.....

bye!
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Concordo con zazie sulla meccanica quantistica, e aggiungo sull'esperienza "pura" probabile che in un certo senso platone sostenitore delle idee cioe' "idee al di sopra di tutto" abbia trovato la formula pura dell'esperienza senza contaminazioni, in questo caso il genio e' la prova della purezza forse una legge matematica no e' tanto lontano dal dipinto di un grande artista.zazie ha scritto:Infine Fildel...va bene affidarsi all'esperienza, ma dobbiamo anche domandarci se esista un'esperienza "pura", non contaminata dal giudizio umano. Do you remember Heisenberg? Potremmo dire che anche la decisione dei criteri iniziali di un esperimento necessita ed è compromessa dell'elaborazione di una teoria iniziale.
Bibliografia: i fenomenologi
Zazie
P.s. per esami/interrogazioni di filosofia sono disponibile per un aiuto serale...basta che mi nutriate!
Ciao Marcello, e' evidente che la scienza ha un ruolo ben diverso dall'arte.Marcello Basie ha scritto:Con la scienza non ci si puo' porre continuamente in dialettica, non si puo' sempre dire "per me e' cosi' e non cosa' ", come invece e' possibile fare con la filosofia, secondo me.
Su questo nn ci piove. D'altronde per racchiudere tutto un pensiero in una frase o sei un genio o è durissima2)ho trovato più "filosofia" in l'enigma del solitario che in alcune frasi di grandi filosofi
hai stabilito che filosofia=capire la vita. Questa è un'affermazione filosofica. Condivisa da molti ma nn così ovvia.3)è una disciplina che vorrei conoscere,ma ora per ora non posso dire che mi aiuti a comprendere la vita
Questa è la storia della filosofia. Che non è esattamente la stessa cosa della filosofia. E poi un pensiero filosofico dovrebbe essere qualcosa di + di un'opinione. Infien, la visione della storia della filo come un cammino progressivo è il risultato di una costruzione filsofica (Hegel) che tu hai ereditato. E anche in questo caso, non è detto che sia così.4)la filosofia che ti insegnano è il pensiero di uno che viene contraddetto da chi viene dopo e così via...e se ognuno potesse avere una sua idea senza cercare di insegnarla al mondo?(questo è quello che non ho mai capito della filosofia)