.....fortissimoooooooooguarda, il prof. si chiama Thomas Kemenyi... Una cosa che mi aveva fatto ridere per un mese delle sue ricerche è un doppio senso che aveva trovato in uno degli ultimi libri, credo il quinto, ma non sono sicuro: ci sono Harry e Ron a lezione di astronomia, tenuta da Fiorenzo, mi pare, che stanno guardando urano: ora, non ricordo bene cosa succeda, forse Harry non riesce a trovare Urano, fatto sta che a un certo punto dice una cosa del tipo "mi piacerebbe vedere Urano", e Ron risponde "anche a me piacerebbe vedere Urano", e Fiorenzo lo rimprovera. In italiano nn si capisce perchè, e quindi la battuta e il rimprovero restano sospesi lì: in inglese però Urano (Uranus) è omofono a your anus e così...
Questo per darti un'idea...
appunto questo dimostra che non sono proprio libri per piccoli, certo però bisogna conoscerlo bene a questo punto l'inglese non solo conoscerlo

appunto.....( ma non ti sognare di raccontarmi lo scherzo eh!!!!!!rainbow ha scritto:Per quanto riguarda i giochi di parole è allucinante, nelle versioni inglesi ce ne sono una marea, ma nonostante io sia piuttosto fluente in inglese, la maggior parte mi sfugge senza che neanche me ne accorga..
Per esempio nel 6 c'è uno scherzo di Fred e George che si chiama U-NO-POO, ed è un astringente (l'assonanza è chiaramente con le parole You-know-who, tu-sai-chi, ma bisogna anche sapere che POO vuol dire "cacca", che U si pronuncia come "you", ecc...)
