The Eye

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

The Eye

Messaggio da Tanelorn »

Ho visto ieri sera questo film giapponese che mi incuriosiva da un po'...
Che dire, mi aspettavo molto di piu', ma e' comunque interessante. E' un po' la versione jap de "Il sesto senso" (e quindi meno ottimista e meno "volemose bene"), solo che al posto del bambino c'e' una ragazza cieca che ottiene la vista grazie ad un trapianto di cornea (ed insieme alla vista in omaggio c'e' anche la sorpresa...). Il film ha delle belle atmosfere (eccezionali i titoli di apertura, con delle mani che scivolano da dietro ad un telo bianco, evidenziando i nomi degli autori del film in linguaggio Braille), la scena piu' bella e' indubbiamente quella in cui la ragazza per la prima volta si vede allo specchio (curioso che la scena che piu' mi ha colpito di un film che cmq vuole essere horror sia invece una scena di tutt'altro tipo, molto delicata ed emotiva). Ho apprezzato la mancanza di "buonismo" del film (perche' se una persona vedesse delle "ombre" che la tormentano dovrebbe aiutarle, invece di cercare di non vederle piu' ??), ho apprezzato le "scelte visive" e i commenti sonori, trovo pero' un po' debole la trama (che sa di gia' sentito).
Ah, non fate caso al battage pubblicitario che lo descrive come un film terrorizzante, non lo e' per nulla (e per fortuna, il suo pregio migliore sono le atmosfere, che sarebbero rovinate da "effetti" atti solamente a spaventare). Ho detto ;) !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Catseyes
Uncino
Messaggi: 130
Iscritto il: mar nov 12, 2002 3:07 pm

Messaggio da Catseyes »

curioso... perchè un'altra fonte, bookcorsaro dedito al cinema e appassionato di horror, ha detto che dal punto di vista "paura" è + efficace di The Ring.
A chi credere?

PS bacino a Paquito :wink:
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Me lo devo vedere!!!
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

E' piu' efficace di The Ring proprio perche' The Ring non e' efficace... cmq questo globalmetne e' decisamente meglio di The Ring...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

L'idea del film non è male, ma ovviamente ci sono alcune pecche.
La fotografia non è un granché così come gli effetti speciali, ma d'altronde non è un film hollywoodiano, ma di Hong Kong, per cui il budget non era stratosferico.
A volte il commento musicale (soprattutto delle scene più "romantiche") lascia un po' a desiderare e fa ripensare ai film orientali da due soldi.
Detto questo, ci sono però almeno un paio di scene emozionanti (non per forza spaventose eh): una è quando sbendano dopo l'intervento la ragazza (la scena mi ha emozionato), poi non è male anche una scena legata ad un fantasma che si butta sulla protagonista. Per il resto, mi verrebbe da dire che è un po' fiacco, ma non è la parola giusta, perché qualcosa di buono c'è.
Cmq, che sia più spaventoso de "Il sesto senso" e de "L'esorcista" - così recita il trailer - è una boiata.
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Messaggio da JJFlash »

La cosa che e' piaciuta di piu' a me sono stati i primi secondi... partono i titoli di testa e a un certo punto si vede la pellicola ferma e poi bruciarsi.. scherzone alla Latte e i suoi Derivati, mancava soltanto Lillo che diceva "eheheh.. stavamo a scherza', stavamo.. nun s'e' rotto gnènte".

Parlando dei titoli.. il braille che si "trasforma" nel nome dei vari interpreti c'e' paro paro nei titoli di testa di Daredevil, non so onestamente quale dei due film sia uscito prima, ma tant'e' :)
Le mani che passano dietro il telo bianco ricordano invece The Frighteners (tradotto scemamente in italiano in "Sospesi nel tempo", per via di M.J.Fox e Ritorno al Futuro), o anche Le verità nascoste.

Una scena che ha colpito me e' quella della tipa fantasma che urla "Perche' hai preso il mio posto?" e si lancia contro la protagonista (credo che per un momento in sala ci sia stato il GELO proprio :D ), in piu' ho gradito la "trovata" di un'altra scena, dove viene ripresa per un quarto di secondo la bocca aperta, sempre della protagonista, seguita da qualche secondo di buio. Non vado di piu' nello specifico per non rovinare una delle poche sorprese che riserva il film a chi vuole andare a vederlo :)

Tanelorn, mi stupisco del fatto che tu non abbia citato le Banshee, il riferimento nel film ci sta tutto ;)

Conclusione: il film non l'ho trovato malvagio, anche se cita un po' troppo da qua e da la' (che ricordasse Il sesto senso era noto, ma che citasse anche Ghost? :) ), di sicuro da oggi in avanti saro' molto piu' scettico nei confronti dei vary payoff dei manifesti pubblicitari dei film.. "Non ci si spaventava cosi' dai tempi de L'Esorcista" ... ma va' va'!
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

JJ, non ho citato le Banshee perche' sarebbe stato troppo banale... e cmq (non legga chi non si vuole rovinare il film)...
.
.
SPOILER-------------

Matteo: dicesi SPOILER una serie di frasi che rivela il contenuto della trama del film, e quindi se avete intenzione di vederlo, non dovreste leggerlo...

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... ho troppo apprezzato che lei non si prodighi ad aiutare il bambino, anche dopo che lo ha visto suicidarsi e sa che lo fara' all'infinito se non gli ritrova la pagella (ma lei pensa "mors tua, vita mea", a me basta non vederti piu' :D !!!).
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
..

.
.
FINE SPOILER---------------------------------

Cmq credo che tutti si aspettassero di piu' da 'sto film !
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

Penso proprio che andro` a vederlo 8-)
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Rispondi