per chi capisce il tedesco (magari meglio di me)
Moderatore: lilacwhisper
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Nessuno che voglia farci un sunto anche succinto di cosa dice l'articolo?
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- YowlYY
- Olandese Volante
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
- Località: Nottingham, Robin Hood Country
- Contatta:
Ci provo io... a puntate! 

"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario
because rabbits deserve better...
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario


- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Non c'é qualcuno che te lo traduca in ugrofinnico sottotitolato in armeno prima? 

°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- YowlYY
- Olandese Volante
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
- Località: Nottingham, Robin Hood Country
- Contatta:
Ecco la prima parte....scusate gli strafalcioni
ma sono di fretta....
Una specie di "messaggio nella bottiglia" dei giorni nostri, una biblioteca on-line per tutto il mondo e un punto d'incontro virtuale per i topi di biblioteca - Bookcrossing e' tutto cio'!
le due corsare S.S. e C.R. ci raccontano come si diventa BC-dipendenti
Un pomeriggio su un prato nel centro della Zona 4 di Zurigo: una giovane mamma si siede su una panchina e guarda stupita il libro che ci trova sopra. Due donne, poco distanti, osservano la scena con trepidazione. Quando la donna che ha trovato il libro inizia a sfogliarlo, comincia a leggere attentamente e alla fine lo deposita nel suo zainetto, i volti delle due osservatrici silenziose sono trasformati da un sorriso radiante.
Un altro successo per C.R. e S.S. - le due sono due Bookcrosser purosangue! "Bookcrosser" si chiama la comunita' composta da piu' di 400.000 topi di biblioteca e amanti della letteratura sparsi in tutto il mondo che condividono una missione particolare: liberare dai loro scaffali e mandare in giro libri di tutti i tipi, dal romanzetto pulp ai classici della letteratura!
I Bookcrosser sperano che i libri liberati intenzionalmente nei parchi, alle fermate di tram e autobus, nelle stazioni, caffe' o in treno, vengano trovati da qualcuno, che dopo leggerli li libera da qualche altra parte. Per poter seguire i libri durante i loro viaggi, i Bookcrosser registrano ognuno di loro sul sito www.bookcrossing.com. Un'etichetta con i dati del libro applicata all'interno o sulla copertina informa colui che trova il libro dell'esistenza di BC.
Tramite il numero unico con cui e' contrassegnato il libro, sul sito BC il nuovo lettore puo' venire a sapere chi lo ha "liberato", come appunto si dice nella lingua di Bookcrossing, e dove ha viaggiato fino a quel momento. Il nuovo lettore puo' aggiungere un commento sul libro e dare informazioni sulla sua attuale collocazione geografica, prima di rilasciarlo "in the wild". (scusate, ma non saprei come dire in italiano...
)
"Liberare libri e' eccitantissimo, ma all'inizio bisogna davvero costringersi a farlo, anche perche' puo' succedere che qualcuno ti rincorra con il libro per restituirtelo", racconta S.S. La studentessa 22enne e' quella che ha liberato piu' libri in Svizzera, per un totale di 700 copie. Anche lei, come C.R., 33 anni, insegnante alle superiori (??non so se corrisponda!) , e' bookcrosser dall'estate scorsa. Entrambe leggono circa 150 libri all'anno a testa, e sono d'accordo nell'ammettere che "Bookcrossing e' una droga". Eppure e' solo un passatempo che richiede molta pazienza, visto che in Svizzera si hanno notizie solo fra il 10 e 15% dei libri liberati. "I libri vengono raccolti anche da persone che non se la cavano bene con internet", dice S. "Alcuni libri spariscono del tutto, perche' in molti posti vengono raccolti dal personale addetto alle pulizie", aggiunge R.
Ma un Bookcrosser tenace non perde mai la speranza e persevera. R.:"I libri sono come i tuoi figli: li mandi in giro per il mondo, e una parte di te va con loro."
Il primo ritrovamento e' stato dopo 5 mesi di attesa e dopo aver liberato 30 libri, ed e' ricomparso dall'altra parte della citta'. L'attesa non e' motivo di noia per i maniaci dei libri: almeno un libro viene liberato ogni fermata di autobus o tram della citta' di Zurigo, e addirittura ovunque nel mondo. .E naturalmente partecipano anche alla "caccia ai libri": sul sito web si trova una lista di dove nel mondo sono stati liberati libri negli ultimi 30 giorni. Si ci puo' anche far informare per email se un libro viene liberato. Nel forum online i Bookcrosser si scambiano libri in continuazione. E si chiamano fra di loro con i loro pseudonimi, che hanno creato da se'. Silvia S. dice: "Chi vuole tenere l'anonimato lo puo' fare."
....to be continued....

Una specie di "messaggio nella bottiglia" dei giorni nostri, una biblioteca on-line per tutto il mondo e un punto d'incontro virtuale per i topi di biblioteca - Bookcrossing e' tutto cio'!
le due corsare S.S. e C.R. ci raccontano come si diventa BC-dipendenti
Un pomeriggio su un prato nel centro della Zona 4 di Zurigo: una giovane mamma si siede su una panchina e guarda stupita il libro che ci trova sopra. Due donne, poco distanti, osservano la scena con trepidazione. Quando la donna che ha trovato il libro inizia a sfogliarlo, comincia a leggere attentamente e alla fine lo deposita nel suo zainetto, i volti delle due osservatrici silenziose sono trasformati da un sorriso radiante.
Un altro successo per C.R. e S.S. - le due sono due Bookcrosser purosangue! "Bookcrosser" si chiama la comunita' composta da piu' di 400.000 topi di biblioteca e amanti della letteratura sparsi in tutto il mondo che condividono una missione particolare: liberare dai loro scaffali e mandare in giro libri di tutti i tipi, dal romanzetto pulp ai classici della letteratura!
I Bookcrosser sperano che i libri liberati intenzionalmente nei parchi, alle fermate di tram e autobus, nelle stazioni, caffe' o in treno, vengano trovati da qualcuno, che dopo leggerli li libera da qualche altra parte. Per poter seguire i libri durante i loro viaggi, i Bookcrosser registrano ognuno di loro sul sito www.bookcrossing.com. Un'etichetta con i dati del libro applicata all'interno o sulla copertina informa colui che trova il libro dell'esistenza di BC.
Tramite il numero unico con cui e' contrassegnato il libro, sul sito BC il nuovo lettore puo' venire a sapere chi lo ha "liberato", come appunto si dice nella lingua di Bookcrossing, e dove ha viaggiato fino a quel momento. Il nuovo lettore puo' aggiungere un commento sul libro e dare informazioni sulla sua attuale collocazione geografica, prima di rilasciarlo "in the wild". (scusate, ma non saprei come dire in italiano...

"Liberare libri e' eccitantissimo, ma all'inizio bisogna davvero costringersi a farlo, anche perche' puo' succedere che qualcuno ti rincorra con il libro per restituirtelo", racconta S.S. La studentessa 22enne e' quella che ha liberato piu' libri in Svizzera, per un totale di 700 copie. Anche lei, come C.R., 33 anni, insegnante alle superiori (??non so se corrisponda!) , e' bookcrosser dall'estate scorsa. Entrambe leggono circa 150 libri all'anno a testa, e sono d'accordo nell'ammettere che "Bookcrossing e' una droga". Eppure e' solo un passatempo che richiede molta pazienza, visto che in Svizzera si hanno notizie solo fra il 10 e 15% dei libri liberati. "I libri vengono raccolti anche da persone che non se la cavano bene con internet", dice S. "Alcuni libri spariscono del tutto, perche' in molti posti vengono raccolti dal personale addetto alle pulizie", aggiunge R.
Ma un Bookcrosser tenace non perde mai la speranza e persevera. R.:"I libri sono come i tuoi figli: li mandi in giro per il mondo, e una parte di te va con loro."
Il primo ritrovamento e' stato dopo 5 mesi di attesa e dopo aver liberato 30 libri, ed e' ricomparso dall'altra parte della citta'. L'attesa non e' motivo di noia per i maniaci dei libri: almeno un libro viene liberato ogni fermata di autobus o tram della citta' di Zurigo, e addirittura ovunque nel mondo. .E naturalmente partecipano anche alla "caccia ai libri": sul sito web si trova una lista di dove nel mondo sono stati liberati libri negli ultimi 30 giorni. Si ci puo' anche far informare per email se un libro viene liberato. Nel forum online i Bookcrosser si scambiano libri in continuazione. E si chiamano fra di loro con i loro pseudonimi, che hanno creato da se'. Silvia S. dice: "Chi vuole tenere l'anonimato lo puo' fare."
....to be continued....
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario
because rabbits deserve better...
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario


- YowlYY
- Olandese Volante
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
- Località: Nottingham, Robin Hood Country
- Contatta:
Ecco la seconda parte (che tutto non si fa per evitare la dichiarazione dei redditi
)
S. alias «Sunneschii» e R., nota sotto lo pseudonimo «KatColorado», non si incontrano soltanto su internet: hanno messo su al Cafe' Gloria la prima ufficiale zona BC di Zurigo. All'ingresso si trova uno scaffale con libri gia' registrati da portar via, e al Cafe' Gloria si svolgono gli incontri mensili dei bookcrosser. Una ventina di persone, l'80% di cui donne, discutono animatamente a un tavolo. Si va dalla studentessa alla casalinga, dalla specialista di IT al medico, ce n'e' di tutti i tipi - il piu' giovane, «Sepukku», ha 17 anni, mentre la piu' anziana, «Pfiffigunde2», ne ha 70. Tutti parlano l'uno con l'altra, senza ordine - in mezzo al tavolo c'e' un enorme mucchio di libri. "Grazie a Bookcrossing, il mio orizzonte letterario si e'allargato notevolmente : mi sono capitati fra le mani libri che altrimenti non avrei mai letto", dice Corinne Roffler. E Silvia Schöning aggiunge: «Da un affare privato, la lettura diventa esperienza di gruppo.»
Verita' BookCrossing:
«Confinare i libri agli scaffali significa maltrattare la letteratura»
Il sito statunitense www.bookcrossing.com fu creato nel 2001, e viene finanziato attraverso donazioni private, pubblicita' su internet e un punto di vendita online.
In tutto il mondo sono stati registrati piu' di 2.300.000 di libri. Un manuale dettagliato su come ci si iscrive come bookcrosser, come registrare e dare la caccia ai libri e' accessibile su www.bookcrossers.ch.
Registrarsi con Bookcrossing non costa niente: basta solo dare un indirizzo email e creare un passaparola. Ci sono piu' di 400.000 bookcrosser in tutto il mondo, per un totale di piu' di 130 paesi. Gli Stati Uniti sono il paese con piu' iscritti, seguito dalla Gran Bretagna e Canada. In Svizzera ci sono circa 2.900 iscritti. La maggior parte sono a Zurigo, a Waadt e Berna.
Zone ufficiali BC svizzero-tedesche sono il ristorante Union, Klybeckstrasse 95, 4057 Basel, il Café Gloria, Josefstrasse 59, 8005 Zürich.
Il prossimo BC meetup al Cafe' Gloria e' fissato per il 13 ottobre.
....

S. alias «Sunneschii» e R., nota sotto lo pseudonimo «KatColorado», non si incontrano soltanto su internet: hanno messo su al Cafe' Gloria la prima ufficiale zona BC di Zurigo. All'ingresso si trova uno scaffale con libri gia' registrati da portar via, e al Cafe' Gloria si svolgono gli incontri mensili dei bookcrosser. Una ventina di persone, l'80% di cui donne, discutono animatamente a un tavolo. Si va dalla studentessa alla casalinga, dalla specialista di IT al medico, ce n'e' di tutti i tipi - il piu' giovane, «Sepukku», ha 17 anni, mentre la piu' anziana, «Pfiffigunde2», ne ha 70. Tutti parlano l'uno con l'altra, senza ordine - in mezzo al tavolo c'e' un enorme mucchio di libri. "Grazie a Bookcrossing, il mio orizzonte letterario si e'allargato notevolmente : mi sono capitati fra le mani libri che altrimenti non avrei mai letto", dice Corinne Roffler. E Silvia Schöning aggiunge: «Da un affare privato, la lettura diventa esperienza di gruppo.»
Verita' BookCrossing:
«Confinare i libri agli scaffali significa maltrattare la letteratura»
Il sito statunitense www.bookcrossing.com fu creato nel 2001, e viene finanziato attraverso donazioni private, pubblicita' su internet e un punto di vendita online.
In tutto il mondo sono stati registrati piu' di 2.300.000 di libri. Un manuale dettagliato su come ci si iscrive come bookcrosser, come registrare e dare la caccia ai libri e' accessibile su www.bookcrossers.ch.
Registrarsi con Bookcrossing non costa niente: basta solo dare un indirizzo email e creare un passaparola. Ci sono piu' di 400.000 bookcrosser in tutto il mondo, per un totale di piu' di 130 paesi. Gli Stati Uniti sono il paese con piu' iscritti, seguito dalla Gran Bretagna e Canada. In Svizzera ci sono circa 2.900 iscritti. La maggior parte sono a Zurigo, a Waadt e Berna.
Zone ufficiali BC svizzero-tedesche sono il ristorante Union, Klybeckstrasse 95, 4057 Basel, il Café Gloria, Josefstrasse 59, 8005 Zürich.
Il prossimo BC meetup al Cafe' Gloria e' fissato per il 13 ottobre.
....

"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario
because rabbits deserve better...
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario


- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Già già, me lo sto chiedendo da un pezzo: possibile che per una bella parola come Wildnis non ci sia una parola italiana?(scusate, ma non saprei come dire in italiano...)


Pare che questo articolo abbia fatto aumentare un bel po' le iscrizioni in Svizzera.

- YowlYY
- Olandese Volante
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
- Località: Nottingham, Robin Hood Country
- Contatta:
Ieri, mentre facevo il bolo post-cena, stavo giusto pensando che "Wildnis" o "in the wild" mi si associano automaticamente a immagini da giungla o boschetto e, soprattutto, alla "selva dantesca"possibile che per una bella parola come Wildnis non ci sia una parola italiana?![]()

"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario
because rabbits deserve better...
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario


- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- YowlYY
- Olandese Volante
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: mer giu 04, 2003 5:10 pm
- Località: Nottingham, Robin Hood Country
- Contatta:
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario
because rabbits deserve better...
http://uk.groups.yahoo.com/group/BookCrossingUK/ Vero Sagittario

