Ce l'ho io, ho pure finito di leggerlo, e appena mi ricordo di segnarmi il BCID faccio anche la JE su BC.com. Intanto la faccio qui

Che dire..l'anno scorso avevo letto Angeli e Demoni, prestatomi da un amico, e questo l'ho trovato molto simile. Ritmo incalzante pieno di simboli collegati l'un l'altro, che saltano fuori da intuizioni geniali che culmina in una serie di colpi di scena tipo fuochi d'artificio...per poi lasciare tutto annebbiato da un polverone, che a me è sembrato inconcludente. Nel senso che per tutto il libro ha creato un'attesa, ha tenuto sulle spine, e alla fine non mi rivela nulla.
Lo ammetto, ho odiato un po' Dan Brown per questo.
In realtà penso che lui sia un genio (vedi anche alla voce "furbo"), nel senso che si è messo a trattare di religione e di simbologia, due dei temi che a mio parere sollecitano molto la curiosità delle persone. E lo fa in un tono basso, affichè possa essere letto agevolmente da tutti.
Non lo metto nella lista dei l"peggiori libri che abbia mai letto", ma non posso nemmeno dire che mi abbia lasciato qualcosa...