Le Cronache di Narnia, il Leone, la Strega e L'Armadio

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

Messaggio da bicebb84 »

bellissimo!

Non ci sono parole per descriverlo...è preciso preciso al libro...stupendo di molto superiore al Signore degli anelli (di cui adoro il libro ma i film mi hanno veramente delusa... mi dispiace per "Mr king kong" Jacson ma poteva tranquillamente fare a meno, Tolkien si sarà rivoltato nella tomba :eyes: salviamo ancora ancora il primo ma poi...si è proprio perso l'uomo!)

questo invece è coerente al libro, i personaggi ci sono tutti, e sottolineo tutti, forse la voce del leone è un po' una presa in giro, pensando che in originale è Liam Neeson che lo doppia, ma effettivamente Vittorio Gassman è morto e a chi potevano farlo fare? Vogliamo parlare di Tilda Swinton?Splendida, perfetta per il ruolo...solo non hanno reso tanto l'idea della gigantessa...

Comunque anche nel libro i ragazzi vengono coinvolti direttamente nelle battaglie solo le figlie di Eva non devono parteciparvi...decisione di Aslan stesso.
Just need to get closer, closer. (Travis)
Avatar utente
Usman
Bucaniere
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 11, 2005 3:57 pm
Località: Napoli - Bcn

Messaggio da Usman »

bicebb84 ha scritto:stupendo di molto superiore al Signore degli anelli (di cui adoro il libro ma i film mi hanno veramente delusa... mi dispiace per "Mr king kong" Jacson ma poteva tranquillamente fare a meno, Tolkien si sarà rivoltato nella tomba
:shock: :shock: :shock:
Immagine•.•´¯`•.• Usman •.•´¯`•.•Immagine
La Beat Generation è un gruppo di bambini all'angolo della strada che parlano della fine del mondo - J. Kerouac -
Viandante, la via non c'è, la via la si fa andando. - A.Machado -

ImmagineMy wish List _ •.•´¯`•.•_ Su BC.com mi trovi come manufatinaImmagine

Immagine
Avatar utente
ladyinblue
Corsaro
Messaggi: 371
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:49 am
Località: roma

Messaggio da ladyinblue »

Ancora una parola sulla voce di Aslan.... come direbbe Tiziano Ferro "Non me la so spiegare...." :lol:
Ma che senso ha quella voce chioccia, con un accento che è un misto Wojtila/Ratzinger? In sala abbiamo riso(tutti gli adulti) a crepapelle per buoni dieci minuti ogni volta che parlava...E perché impiegare Sharif?!? la sua voce non dice niente a nessuno (...insomma non è l'effetto Villaggio che doppia Senti Chi Parla..ad esempio).

Per il resto un miracolo davvero di uso dell'animazione a computer.

Mi è piaciuto devo dire, anche se concordo con Rodolfo, ormai certi stilemi sono noti.

Però il Leone agnello sacrificale resuscitante, sarà senz'altro scomunicato! :P
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Sai che cosa ha fatto? Ha cercato di cancellare il sentimento con la ragione. Come se qualcuno, con i più svariati artifici, tentasse di convincere un pezzo di dinamite a non esplodere.. (Sandor Marai: La Donna Giusta

Onolevole since 23/8/2004
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Allora, tanto per fare l'erudito, 'non ho letto il libro, ma ho visto il film' (cit.) :lol: , per cui non sono in grado di fare paragoni.
Usman ha scritto:Peccato che in sala non ci fosse nemmeno un bambino
In sala con me c'era miss baby-introoder, che ha molto ma molto apprezzato, specialmente il fatto che Lucy usasse la pozione dopo la battaglia (che però non ha voluto guardare).

Quoto in toto Rodolfo... se paragonato al mondo di Tolkien, questo sembra un po' raffazzonato, molto poco coerente e decisamente buonista. Peraltro, anche noi (adulti) ci siamo sganasciati quando parlava Aslan Sharif.

A me non è piaciuto granchè, ma in fondo è passabile, e se ci saranno sequel, andrò a vederli (sempre con la scusa di portarci la figlia, ovvio...)

A proposito di scomuniche.... Aslan se la cerca proprio, non solo per quello che succede sulla tavola di pietra, ma anche per gli effetti benefici del suo regale alito. E visto che il doppiaggio sembra una macchietta di JR (non quello di Dallas, ma di Vatican City), andatelo a vedere presto, prima che venga messo all'indice e bruciato sulla pubblica piazza! :lol:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Visto ieri sera...e scusate ma, pur restando un film carino, non lo si può paragonare al signore degli anelli (e rimango in tema di film) dove dei tagli sono stati necessari per la mole ma il film nel suo complesso è decisamente superiore, e necessarimente alcune scene non possono non richiamare alla memoria il precedente con l'ovvia conseguenza del "già visto" (chissà cosa avrebbero pensato i due autori se avessero saputo che oltre che sulla carta si sarebbero confrontati anche sugli schermi! :think:).
al momento del sacrificio di Aslan tutti i mostriciattoli cominciano a battere i bastoni...ora provate a confronatrlo con la scena degli Uruk-ai che battono le lance a terra sotto le mura del fosso di Helm!!
e anche le scene di battagli non reggono il confronto.

Io non ho letto il libro (ancora) e quindi mi fido di bicebb84 quando dice che i personaggi ci sono tutti...però se avessero tolto Babbo Natale non è che ci facevano un grande torto! Quando è comparso io e il mio amico (ignari) abbiamo fatto "...seee è arrivato Babbo Natale!!" ...ebbene si, è arrivato Babbo Natale! :shock:

Non faccio commenti sul doppiaggio di Aslan (me perchè sono andati a pescare Sharif dove caspita sta lui!!!! ci sono tanti bravi doppiatori italiani!)

Invece a me è sembrata bellissima la colonna sonora, con tanto di Alanis Morrisette sui titoli di coda!! tentato all'acquisto!

Nel complesso un film fatto discretamente (ha ragione Rodolfo a dire che molti dubbi sono sul libro non sul film!), con una regia senza infamia e senza lode, ma non entusiasmante, in cui però spicca decisamente l'interpretazione di Tilda Swinton, di cui gli altri hanno già detto tutto!
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

allora, visto prima di Natale, carino, bella favola, soprattutto fedelissimo al libro (non l'ho letto, ma mi dicono sia così), non confrontabile col Signore degli Anelli proprio perché il pubblico a cui si rivolge è più giovane (un markettaro direbbe che il target è più basso).

Poi Narnia è meglio se guardiamo alla fedeltà del libro, mentre per il resto (tranne forse la battaglia finale)...

Non dimentichiamoci che Lewis prende un po' di tutto e lo mischia dentro il suo mondo, Tolkien si ispira ad alcune tradizioni mitologiche (Edda in Primis), ma poi si crea il suo mondo con la sua storia e la sua mitologia (ossia il Silmarilion)
Comunque a me è piaciuto, il taglio del film è per i più piccini (ma non troppo) però è godibile da tutti.

un appunto su Aslan: Il responsabile del doppiaggio ha cercato qualcuno di richiamo che potesse dare un tono di regalità alla voce di Aslan; Omar Sharif è sicuramente questa voce, peccato che non sia di origini italiane, ma soprattutto sia un attore di scuola Shakepeareana con l'annesso ineliminabile accento inglese. che poi per quanto strano alla fine ti ci abitui
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Io ho visto

Le Cronache di Mirtillia: La talpa , il bruco e l'ornitorinco incacchiato.

:P

boh? stanno tutti in fissa con il film e i libri (quasi quanto con romanzo Criminale). Mi sa che devo andare a vederlo. :yes!:
Avatar utente
dollypop
Corsaro Verde
Messaggi: 812
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:20 pm
Località: Augusta

Messaggio da dollypop »

è stata una bella favola,che penso possa attirare parecchio il pubblico dei bambini...a parte la voce di Aslan,veramente deludente,quest'accento strano lo rendeva assai ridicolo...mi sono chiesta il perchè più volte della scelta,in genere si scelgono dei bravi doppiatori:sono rimasta in sala per leggere i titoli di coda e capire chi aveva compiuto l'oltraggio.
Proprio per il suo simbolismo cristiano,sono del parere che andava impiegata un'altra voce,questa fa perdere di autorevolezza alla figura imponente del Leone.
Immagine
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Visto ieri.

Allora, concordo nel dire che è una bella favola.

L'analogia cristiana della morte e risurrezione è realizzata molto bene (prevedo che sarà proiettato negli oratori italiani e catechismi svariati).

Non credo sia un film per babini (la battaglia è favolosa!! ma la vedo un po ruvida da far vedere a un bambino. UN po troppo violenta forse)

Peccato che a doppiare Aslan sia stato Mal (o era Dan Peterson? o era Shel Shapiro?)

Un bel film. :yes!:
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

el tano ha scritto:Mal
quando è comparsa Jadis, mi aspettavo quasi che le dicesse: "ituoiokisonofariabalianti"

per il resto, sì, è una bella favola, molto fedele al libro, che è ancora più intriso di cristianità (Jadis discende dalla stirpe di Lilith)
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Thumbs down (che non so che vuol dire, ma almeno me la tiro).
Mal che fa il leone mi faceva continuamente ripetere "Eh?" "Cosa?" :x
La bambina era anche tenera. Per 45 secondi. Poi l'avrei presa a badilate sulla schiena.
Il fratello maggiore era imbarazzante, ma sono stato rassicurato dal fatto che tutti e 4 alla fine del film sono peggiorati (è uno spolier? Boh).
Una laparoscopia sarebbe stata più eccitante.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

io non ho visto né letto il signore degli anelli, quindi per me qui non c'era niente di "già visto"...
l'ho a-do-ra-to...ho riso con i castori, ho pianto con Aslan (menomale che mio fratello ha letto il libro ed è corso a rassicurarmi...), l'atmosfera è magica, la storia bella...l'incontro iniziale con Tumnus è stupendo (anche lui...)
peccato per la voce di Aslan...
non vedo l'ora di leggere il libro!
el tano ha scritto:Non credo sia un film per babini (la battaglia è favolosa!! ma la vedo un po ruvida da far vedere a un bambino. UN po troppo violenta forse)
mah...a mio fratello è stata la parte che è piaciuta di più...a trovarla un po' troppo violenta sono stata io...che tra l'altro stavo piangendo per il leone...
Avatar utente
bicebb84
Bucaniere
Messaggi: 309
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
Località: Pianeta dei tre baobab

Messaggio da bicebb84 »

finalmente qualche commento positivo!

nel frattempo sono andata a rivedermelo... :wink: alla fine ero quella che dicevo "state seduti non è ancora finito...manca ancora una scena!" e poi sono rimasta ad ascolatare la colonna sonora...fino a che non è arrivata la gente dello spettacolo dopo...(della serie mi hanno buttata fuori)

Sono corsa ad acquistare il cd comunque...solo per Alanis vale la pena di ascoltarla!
Rispondi