Il disco della nostra vita.

I bookcorsari ascoltano anche musica (pare strano ma vero) e qui si puo' discutere dell'argomento.

Moderatori: Therese, etnagigante

Avatar utente
timshel
Bucaniere
Messaggi: 256
Iscritto il: dom nov 03, 2002 5:08 pm
Località: Roma

Il disco della nostra vita.

Messaggio da timshel »

Ciao corsari!

Sarei molto curioso di sapere qual è la canzone, o magari l'album o la sinfonia o il brano di musica classica cui siete più legati, che v'ispira di più... insomma quello che se foste costretti a salvare tra le infinite musiche che conoscete, portereste via con voi.

Mi raccomando, una sola scelta! Va be', ovviamente potete indicare anche la seconda, la terza e così via... quante ne volete, però fate capire qual è la prima!!
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
Avatar utente
roosii
Bucaniere
Messaggi: 269
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:05 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da roosii »

Vivaldi
Le quattro stagioni
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

noooooo! Vabbè allora...
'Il concerto di Aranjuez per chitarra e orchestra' di Joaquin Rodrigo.
(però uffa e Beethoven, Mozart, Verdi, Chopin, Tschaikovskj, De André, .....? :( )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Il disco della nostra vita.

Messaggio da Auro »

timshel ha scritto:Ciao corsari!
Sarei molto curioso di sapere qual è la canzone, o magari l'album o la sinfonia o il brano di musica classica cui siete più legati, che v'ispira di più... insomma quello che se foste costretti a salvare tra le infinite musiche che conoscete, portereste via con voi.
Mi raccomando, una sola scelta! Va be', ovviamente potete indicare anche la seconda, la terza e così via... quante ne volete, però fate capire qual è la prima!!
in assoluto il requiem di mozart. e' l'unica cosa al mondo per cui si azzera tutto nella mia vita.
nessuna musica "moderna" riesce a fare altrettanto. ed e' una cosa che devo - anche se a fatica - riconoscere.
Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Re: Il disco della nostra vita.

Messaggio da matteo-anceschi »

timshel ha scritto: la canzone, o magari l'album o la sinfonia o il brano di musica classica cui siete più legati, che v'ispira di più...
Vedendo i post dopo, sembrerebbe che si parli solo di musica classica...ma leggendo timshel forse no!
Allora io non metto la musica classica e propongo la mia canzone moderna:

"Fragile" di Sting ..in particolare nell'arrangiamento dell'album "All this time" (live in Toscana, datato 11/09/2001)

L'ho ascoltato un'enormità di volte e non mi sono ancora stancato dopo anni..

Ciao
Matteo
Ultima modifica di matteo-anceschi il gio dic 12, 2002 12:58 pm, modificato 1 volta in totale.
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Il disco della nostra vita.

Messaggio da Auro »

matteo-anceschi ha scritto:Vedendo i post dopo, sembrerebbe che si parli solo di musica classica...ma leggendo timshel forse no!
Allora io non metto la musica classica e propongo la mia canzone moderna:
"Fragile" di Sting ..in particolare nell'arrangiamento dell'album "All this time" (live in Toscana, datato 11/09/2001)
L'ho ascoltato un'enormità di volte e non mi sono ancora stancato dopo anni..
Ciao
Matteo
se riesco per natale ti faccio un regalo...
Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
Ale
Corsaro Rosso
Messaggi: 627
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Ale »

What a wonderful world di Louis Armstrong (nella versione originale ovviamente)

I will survive di Gloria Gaynor

Queste valgono un po' sempre e sono le prime che mi vengono in mente, poi naturalmente ce ne sono un miliardo di altre legate a precisi momenti... (Ordinary world - Duran Duran, There's a light that never goes out - Smiths, Life is a flower - Ace of base, Ironic - Alanis Morrisette, Cosa conta - Ustmamò, Voglio una pelle splendida - Afterhours, ...)

ecc ecc ecc

:D Ale
Avatar utente
BlueMonk
Mozzo
Messaggi: 63
Iscritto il: dom nov 03, 2002 10:51 pm
Località: Milano
Contatta:

Difficilissimo....

Messaggio da BlueMonk »

mah.. davvero difficile scegliere IL brano della vita.... potrei dire Pink Floyd e, molto probabilmente, Shine on you, crazy diamond.

Ecco.
"Un mondo senza storia si risolve in un presente permanente in cui è necessario esibirsi."
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
Avatar utente
annaspace
Uncino
Messaggi: 124
Iscritto il: mer nov 13, 2002 3:08 pm
Località: roma

Messaggio da annaspace »

Liberliber ha scritto:noooooo! Vabbè allora...
'Il concerto di Aranjuez per chitarra e orchestra' di Joaquin Rodrigo.
Anche per me ma insieme al Claire de lune di Debussy.
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

...ci sto ancora pensando...è difficile scegliere...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Difficile... ci sono tanti album e tante canzoni legate alla mia vita, e a seconda degli stati d'animo e delle situazioni mi ritrovo piu' vicino a qualcosa piuttosto che a qualcosa d'altro...
Se pero' devo scegliere un solo disco allora dico, con difficolta' ma con certezza, "Alternative 4" degli Anathema. Nelle sue canzoni ritrovo me stesso (la sign che ho in fondo ad ogni post e' il testo di "Shroud of false", opener del disco), nella musica, nei testi trovo espresse cose difficilmente rese tanto bene in altro modo... "Alternative 4" e' un album disperato ma dolcissimo, pieno di dolore ma anche di accettazione della propria condizione (e di attaccamento alla vita, pur con tutte le sue miserie). Ed e' l'album di cui non potrei mai fare a meno.
Ciao,
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
timshel
Bucaniere
Messaggi: 256
Iscritto il: dom nov 03, 2002 5:08 pm
Località: Roma

Re: Il disco della nostra vita.

Messaggio da timshel »

matteo-anceschi ha scritto:Vedendo i post dopo, sembrerebbe che si parli solo di musica classica...ma leggendo timshel forse no!
Ah! Ah! Vengo immediatamente in soccorso, Matte'!
Dunque... beh in effetti è proprio tosta scegliere una cosa tra tante... vediamo... io mi butto sugli album: al top per me c'è Both Sides of the Stories, del 1994 se non sbaglio, di Phil Collins. Molto intimista per le atmosfere. L'ha realizzato interamente da solo, suonandovi tutti gli strumenti!! Poi non posso non citare Tommy (Who), Close to the edge (Yes), In the court of the Crimson King (King Crimson), Forse le lucciole non si amano più (Locanda delle fate), Brave (Marillion), Foxtrot (Genesis), A night at the opera (Queen), The one (Elton John), Elementi (Le Orme), The wall (Pink Floyd), e lo spettacolare Scenes from a memory (Dream theater).
E la Pastorale di Beethoven.
Ammetto di avere dei gusti un po' datati...
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Prima di tutto mi carico sulle spalle tutta la discografia di Tori Amos e Francesco De Gregori, e visto che ci stiamo organizzando per salvare i Queen, allora io mi porto dietro "News for the world" e "Queen I".
Qualcuno mi aiuti a portare Ligabue che nun je la fo'! :D
Ciao!
akela
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

Vabbè ho scelto...tutta la colonna sonora de "Il favoloso mondo di Amélie": quella musica segue il ritmo della parola "felicità"...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
Pallina
Re del Mare
Messaggi: 1965
Iscritto il: ven nov 29, 2002 6:19 pm
Località: Pordenone
Contatta:

Liga...

Messaggio da Pallina »

akela ha scritto:"Qualcuno mi aiuti a portare Ligabue che nun je la fo'! :D
Ciao!
akela
Non preoccuparti, Ligabue lo porto io!!! Anzi direi che me li porto tutti i suoi cd!! :D
Non potrei farne a meno!!! Ciao Pallina
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: Liga...

Messaggio da akela »

Pallina ha scritto:Non preoccuparti, Ligabue lo porto io!!! Anzi direi che me li porto tutti i suoi cd!! :D
Tieni botta, Pallina! :D
Visto che grazie a te ho una mano libera, salvo anche "Mellon collie and infinite sadness" degli Smashing Pumpkins.
Ciao!
akela
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Seee, làllero.

Brazilian like - Petrucciani
The load out/Stay - Jackson Browne
Fuga in sol m BWV 1000 - J.S. Bach (J. Williams, possibilmente con il suo bel preludio)
Sinfonia n. 3 - J. Brahms
Miserere - G. Allegri
Voices, brani n. 3,4,5,6,7,9 - Vangelis
Blade Runner, col. sonora - Vangelis
Nursery Crime (tutto) - Genesis
Selling England (quasi tutto) - Genesis
la quasi totalita' dell'opera omnia dei Pink Flyd fino a The Wall compreso
Rio de Janeiro blues - Randy Crawford
Aqualung (tutto, senza togliere una nota!) - Jethro Tull
Bohemian Rhapsody - Queen
Love of my life (versione live, chitarra e voce) - Queen
La cura - Franco Battiato
Missa Luba: Kyrie
Requiem (Introitus, Kyrie e Lacrymosa) - W. A. Mozart
Storia di un minuto (tutto) - PFM
Take five - Dave Brubeck
The sound of silence - Simon & Garfunkel
Sonatina - Ivano Fossati
I treni a vapore - Ivano Fossati
Parce mihi domine (da Officium) - Jan Garbarek & the Hilliard Ensemble
Parce mihi domine (da Officium defunctorum) - C. de Morales

mi fermo, ma tutti gli altri esclusi si ribellano!

-gioRgio-
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

cavoli io però che ho sudato le proverbiali sette camicie per sceglierne solo uno, mo' mi suicido! :shock: :lol:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Liberliber ha scritto:cavoli io però che ho sudato le proverbiali sette camicie per sceglierne solo uno, mo' mi suicido! :shock: :lol:
Ehi, io ho sudato anche quattro maglioni e tre paia di guanti per selezionare *solo* quelli!!

-gioRgio-
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

passi il libro della vita, il film, la musica....a quando il dito del piede preferito?

scherzavo.
ammetto che è una bella provocazione, non solo una curiosità.
una domanda del genere, che sembra innocente, mi mette in agitazione, mi si torcono le budella.
come fare a decidere; il cervello (e non solo lui, anche l'anima e il cuore, la pancia pure) mandano mille segnali e suggerimenti contrastanti...come fare.....
ma voglio stare al (bel) gioco:

benedetti michelangeli che suona la ballata op. 23 di chopin e/o symphaty for the devil degli stones.
il rumore del mare di notte.
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Rispondi