Munich-il giorno dell'altra memoria

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Munich-il giorno dell'altra memoria

Messaggio da Corso »

Esce oggi (ostacolato ed infangato dalla lobby ebrea di hollywood -cosi' come fu per The Passion di Gibson) il film di Spielberg sulla ricostruzione di uno dei tanti crimini di stato iraeliani
Immagine

tratto dal libro
Immagine
la storia di Avner, ventidue anni, capitano fresco di servizio militare in un’unità scelta. Riceve una lettera in busta marroncina, il modello usato dal governo israeliano. Cinque righe, battute su una vecchia macchina da scrivere con i caratteri ebraici: se Avner era interessato a un certo lavoro, diceva, avrebbe potuto incontrare un uomo “a Tel Aviv all’angolo tra Frishman e Dizengoff”, a una certa ora, in un caffè. Firmato: Moshe Yohanan, un nome che ad Avner non diceva niente. Ecco come si crea un agente. Ecco come iniziò la vendetta israeliana per i fatti di Monaco ’72.
Avner ben presto si ritrovò, lui che era divenuto soltanto un agente di basso livello, nel soggiorno del premier israeliano Golda Meir insieme ai generali Ariel Sharon e Zvi Zamir, con la primo ministro che spiegava loro la missione senza precedenti che aveva deciso. Si trattava di una vendetta “biblica” sui mandanti della strage olimpica: ad Avner e agli altri quattro uomini della sua squadra fu consegnata una lista di undici capi del terrorismo palestinese da eliminare, con una grossa quantità di denaro. Avner ha un solo giorno per decidere, sua moglie è al quinto mese di gravidanza e il capo del Mossad è lì davanti a lui che gli chiede di partire e tornare, forse, dopo qualche anno. Accettò l’incarico e vendetta fu.
La rappresaglia israeliana portò all’uccisione di dieci (o forse otto, la controversia è ancora aperta) degli undici terroristi di Monaco. Si svolse negli anni ’70 e ‘80 in Europa, da Roma, ad Atene, a Londra, Varsavia, Francoforte e in Libano, a Beirut. Il libro-verità di George Jonas è uscito in Italia nel maggio 1984. Questa del 2006 è una nuova edizione aggiornata e ampliata.
Ultima modifica di Corso il mer feb 01, 2006 9:56 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Io io io! Io vorrei andarlo a vedere, ma da me purtroppo non è ancora uscito.

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Munich

Messaggio da ciucchino »

è un film che fa molto riflettere sul concetto di "vendetta di stato": è eticamente lecita? E, soprattutto, porta a qualche risultato?
Il protagonista ad un certo punto inizia a rendersi conto che se anche si assassina un terrorista, ci sarà sempre qualcuno (e in genere peggiore) a prenderne il posto.
Vi consiglio di vederlo.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Frida K.
Spugna
Messaggi: 1
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:28 pm
Località: Roma

Munich: che delusione!!!

Messaggio da Frida K. »

Sono andata a vedere il film di Spielberg convinta di vedere qualcosa che avrebbe fatto discutere per i contenuti ma di fattura notevole come sempre. Non discuto la tematica, condivisibile e "politicaly correct", ma quanto a fattura... Che delusione!!! Mi è sembrato lento, retorico, poco verosimile nella narrazione e soprattutto molto sciatto. Credo che quando si racconta una storia vera bisogna cercare di ricostruirla in modo plausibile in tutti i suoi aspetti, e questo non è il caso di Munich. La storia si sviluppa in varie città, Monaco, Roma, Parigi, Londra, che sembrano tutte uguali. Soprattutto Roma è ricostruita malissimo, non ci siamo con l'architettura, i colori, le atmosfere. Spielberg ha voluto risparmiare girando gli esterni in un paio di location a basso costo.
"Non ho paura delle parole dei violenti; mi preoccupa molto il silenzio degli onesti"
M.L.King
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Non l'ho ancora visto, ma il commento
Mi è sembrato lento, retorico, poco verosimile nella narrazione e soprattutto molto sciatto.
mi sembra perfettamente in linea con almeno gli ultimi tre film di Spielberg...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
Usman
Bucaniere
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 11, 2005 3:57 pm
Località: Napoli - Bcn

Messaggio da Usman »

L'ho visto, e devo dire che non l'ho trovato poi così male, soprattutto per la recitazione di Bana (deformazione professionale :mrgreen: ), su cui non avrei scommesso 1 cent.
La scena più bella è di sicuro quella della ricerca delle stazioni sulla radio :yes!: (peace & love con Al Green!)
E mi è piaciuto anche il messaggio che inaspettatamente Spielberg lascia trapelare sul finale...la verità: non me l'aspettavo...
Immagine•.•´¯`•.• Usman •.•´¯`•.•Immagine
La Beat Generation è un gruppo di bambini all'angolo della strada che parlano della fine del mondo - J. Kerouac -
Viandante, la via non c'è, la via la si fa andando. - A.Machado -

ImmagineMy wish List _ •.•´¯`•.•_ Su BC.com mi trovi come manufatinaImmagine

Immagine
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

La scena più bella è di sicuro quella della ricerca delle stazioni sulla radio


concordo :D
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
giuly
Corsaro Rosso
Messaggi: 516
Iscritto il: gio mar 27, 2003 3:20 pm
Località: Milano

Messaggio da giuly »

Sì è vero...quella canzone è fantastica per di più! :yes!:
Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

A me è piaciuto molto, invece.
Non che lo vedrei un'altra volta, però l'ho trovato molto bello.
Certo, il fatto che piovesse in TUTTE le città in cui loro si recassero, e che Roma Parigi e Londra fossero praticamente identiche è un po' fastidioso, ma direi che si può soprassedere...
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

PER CORTESIA, ATTENTI agli spoiler... :?
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

un orsetto corazzato ha scritto:PER CORTESIA, ATTENTI agli spoiler...
Tanto il giorno che deciderai di andarlo a vedere non potrai perché il dentista ti chiama, che te ne importa degli spoiler? :P :lol: :P


Quando ho visto i Trailer mi ha lasciato un sapore strano alla bocca dello stomaco, un sapore simile a quello che ho provato con Black Hawk Down... andrò a vederlo o questo o mercoledì prossimo
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Munich

Messaggio da Lisa »

Splendida recensione, Corso, complimenti! Sintetica, completa, coinvolgente.
Vedrò di procurarmi l'edizione del 2006 del libro e di farne un ring. A meno che qualcun altro non stia già pensandoci, nel qual caso mi iscriverei di corsa.
Ciao da Lisa
:wave:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Noi qui a Milano si va stasera/EDIT: settimana prossima. :clap: Corso.
La prima cosa che ho pensato guardando i trailer è stata: "E non è servito assolutamente a niente!" :think:

State suggerendo tra i denti che la fattura "approssimativa" indica uno Spielberg meno ispirato del solito e spinto da dovere/necessità ? :think:
Ultima modifica di johnnyfichte il mar feb 07, 2006 6:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

PER CORTESIA, ATTENTI agli spoiler...
:shock:

Scusa, ma quali spoiler?
Poi sono fatti realmente accaduti, dove starebbe lo spoiler? :roll:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Intendevo nel descrivere troppo dettagliatamente scene particolarmente belle...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Don't worry, fin'ora non c'è nessun vero spoiler.
E la scena citata è carina, ma non particolarmente significativa nell'economia del film. :wink:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Usman
Bucaniere
Messaggi: 304
Iscritto il: mer mag 11, 2005 3:57 pm
Località: Napoli - Bcn

Messaggio da Usman »

Già...Iorek, consideralo piuttosto un promemoria per quando andrai a vedere il film :wink: ...dentista permettendo... :P
Immagine•.•´¯`•.• Usman •.•´¯`•.•Immagine
La Beat Generation è un gruppo di bambini all'angolo della strada che parlano della fine del mondo - J. Kerouac -
Viandante, la via non c'è, la via la si fa andando. - A.Machado -

ImmagineMy wish List _ •.•´¯`•.•_ Su BC.com mi trovi come manufatinaImmagine

Immagine
Rispondi