una controlled release non è una wild release - o sbaglio?!

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Avatar utente
tanataviele
Uncino
Messaggi: 87
Iscritto il: gio dic 02, 2004 11:49 am
Località: Tarcento (UD)

una controlled release non è una wild release - o sbaglio?!

Messaggio da tanataviele »

ogni tanto sono un'antipatica bisbetica, mi viene fuori così, sopportatemi dai, devo dare sfogo a questa mia natura se no poi divento nervosa :-)

Quindi ecco qua quello che la mia natura antipatico-bisbetica mi ha dettato oggi:

ho notato che molta gente fra i partecipanti ai bookring tende a segnalare i libri come "released", invece di inserire semplicemente una nuova JE, quando li passa o spedisce al prossimo partecipante. Questo comportamento, peraltro incoraggiato dall'ambiguità del sito originale che intende perlopiù 'release' nel senso di 'wild release' ma poi parla anche di 'controlled release', mi pare vada contro all'idea originale della wild release (rilascio selvaggio - cioè specificatamente quando si "abbandona" il libro da qualche parte e chiunque lo può prendere) nonchè contro a una richiesta esplicita del sito bookcrossing.com, che invita a non utilizzare il modulo per la release in caso di passaggi controllati, per evitare che il libro venga listato fra i rilasci "pubblici".

Quando si segnala il libro come released inoltre aumenta il proprio contatore dei libri "released in the wild", così sembra che qualcuno sia un grande 'releaser' mentre ha solo partecipato a un sacco di bookrings. Mi sembra insomma una maniera un po' subdola di 'farsi belli'.
Non che io consideri gli scambi attraverso bookring meno belli o meno degni di quelli in the wild, ma non dimentichiamoci che l'idea originale del bookcrossing è proprio il rilascio selvaggio, che non a caso nel sito ha il posto preminente e un significato particolare.

Insomma, se da una parte questo comportamento, ne sono sicura, è attuato per lo più per distrazione o ingenuità, andrebbe d'altra parte scoraggiato, informando se non altro che non andrebbe messo in pratica.

Visto che già qualcuno ha chiesto a proposito del bon ton del bookringer :-) perchè non fare una mini-faq da postare qui in maniera permanente con questa e altre osservazioni?

Rossella
Avatar utente
ranocchietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1054
Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da ranocchietta75 »

io faccio la je se scambio il libro con qualcuno che me lo presta oppure se partecipo a un bookring-ray-box,invece release solo se lo libero in qualche posto,poi non so... 8)
Immagine

NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che non mp. Grazie.
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

..ecco vedi, io sono più antipatica e bisbetica di te: quando apro un ring, specifico che non va fatta la release :lol:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

infatti, anch'io non la faccio mai :? l'avevo fatto un paio di volte come 'controlled release' quando avevano introdotto la cosa ma poi me ne sono dimenticata :lol:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Nei ring faccio sempre solo una journal entry, mentre quando passo un libro a una persona ormai faccio sempre un controlled release (visto che c'è lo posso usare :P). Più che altro perché lo do via in modo definitivo e sono sicura che prima o poi finirà ITW, quindi in un certo senso è come fare un rilascio. :lol:
Avatar utente
tanataviele
Uncino
Messaggi: 87
Iscritto il: gio dic 02, 2004 11:49 am
Località: Tarcento (UD)

Messaggio da tanataviele »

last-unicorn, credo tu sbagli comunque. Una "controlled release" non è per l'appunto una wild release. Infatti nel sito, contrariamente a quanto dici, l'opzione "controlled release" se non sbaglio non esiste proprio, esiste solo l'opzione "release", che si riferisce solo ed esclusivamente alle wild releases.
Credo anzi di aver visto un invito esplicito nel sito a non usare l'opzione release per le controlled releases.

Non importa che tu pensi che alla fine prima o poi il libro finirà itw. Se lo finirà, allora chi lo rilascerà, e solo quella persona, non tu, lo segnerà come rilasciato itw. Fino a quando non viene rilasciato può succedere di tutto, e in generale non è corretto dire che hai rilasciato un libro alla posta di Canicattì, o in via Nazionale 56 a Teramo, così magari qualcuno ci corre pensando che ci sia un libro libero là, quando in realtà non c'è. L'opzione release infatti serve specificatamente a segnalare i libri liberi a chi vuole andarne a caccia, c'è un'intera lista nella sezione "go hunting". Se hai dato o spedito il libro a qualcuno, allora quel libro non deve essere listato lì.
Chi lancia un bookray, come ho fatto io, sa quasi per certo che alla fine il libro finirà itw, eppure nemmeno in quel caso dovrebbe segnarlo come released, sarà l'ultimo della lista eventualmente a rilasciarlo.

Insomma, solo nel momento in cui si rilascia il libro veramente in the wild, e chiunque in teoria può andarlo a prendere, si dovrebbe fare la release.

(oh io vi ho avvertito che ero un'antipatica bisbetica eh :evil: )
Ultima modifica di tanataviele il gio feb 09, 2006 9:47 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Le "controlled release" esistono, ti basta guardare nel 'go hunting', le troverai. Si usano per i RABCK o per spedire libri richiesti da qualcuno che li ha trovati disponibili nella tua Bookshelf.. Difatti, solitamente si trova, nelle contolled release "sent to a fellow bookcrosser", "sent by post" o qualcosa da simile.. a mio parere, un conto è spedire un ring (in quel caso, come ho già detto, non lo considero un rilascio..) un altro è spedire un libro che si è deciso di inviare come RABCK o che è stato chiesto. In fondo, anche questo è un 'rilascio', perchè il libro non tornerà da te.. :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
tanataviele
Uncino
Messaggi: 87
Iscritto il: gio dic 02, 2004 11:49 am
Località: Tarcento (UD)

Messaggio da tanataviele »

nel go hunting ci ho guardato, di solito si listano i libri rilasciati in the wild. È vero che qualcuno aggiunge manualmente nelle info "sent to a fellow bookcrosser" o "controlled release", ma mi sembra che sia semplicemente una cattiva pratica non nello spirito originale del bookcrossing (vedi definizione ufficiale del bookcrossing nella home page).

Cosa c'entra che il libro non torna da te, non è quella l'idea del rilascio. Anche se regalo un mio libro quello non torna da me, e allora?

Quando si sceglie di fare le release notes c'è una richiesta esplicita:

(NOTE: if you're giving this book directly to a known individual, do not make release notes here. Rather, make a journal entry explaining where it's gone.)

mi sembra che la cosa parli da se.
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Sinceramente, non capisco tutto questo tuo astio.. sarà anche vero che lo scopo principale del BC è rilasciare un libro in pubblico, ma che ora si debbano stabilire delle regole restrittive sulla definizione di rilascio, mi sembra un po' esagerato. Per me, rilasciare un libro (iscritto a BC. Se lo regalo, ma non ha un BCID, mi pare non c'entri con questo discorso..) vuol dire, comunque, che quel libro non tornerà da me. Per me, leggi bene. Se per te non è così, fai come meglio credi. Mi sembra sinceramente un po' eccessivo utilizzare il termine "tu sbagli"...
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
tanataviele
Uncino
Messaggi: 87
Iscritto il: gio dic 02, 2004 11:49 am
Località: Tarcento (UD)

Messaggio da tanataviele »

scusa ma quale astio?

ho solo detto a last-unicorn che credo che sbagli. Non si può? che c'è di male?

ho detto all'inizio che sono un'antipatica bisbetica. Ma credo che tu sia un po' permalosa Lizzy :-)

vabbè che appartenendo all'antica e nobilissima famiglia Black, sei giustificata :-)

la discussione sta appunto sull'interpretazione delle regole, che peraltro non ho fatto io, le ha fatte il fondatore del bookcrossing presumo.
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Credo che la bellezza del BC stia nel fatto che, comunque, si lasci una certa libertà.. d'altra parte, essendoci una grande quantità di "controlled release", se davvero fossero così fastidiose, Ron ci avrebbe già pensato.
Per quanto riguarda le FAQ, direi che ce ne sono abbastanza sia qui che nel sito, che vengono regolarmente ignorate.. in effetti, poi, sarebbe anche difficile andare a controllare se le release appartengono davvero a rilasci "in the wild" oppure se sono solo passaggi a mano o per posta. QUando qualcuno ha segnalato un "rilascio controllato" dei miei ring, non ho nemmeno cercato di far notare che non andava fatto, non mi sembrava il caso di fare una questione su una cosa così banale. In ogni caso, non credo che segnalare un rilascio "controllato" sia un motivo per farsi belli.. chi ha lo spirito BC ce l'ha e basta, elargire un libro rilasciandolo su una panchina o spedendolo a qualcuno è pur sempre un modo per far funzionare il BC.

Last but not least.. se vuoi sapere sinceramente cosa mi ha fatto pensare che tu avessi un po' di "astio" incomprensibile, è stata quella tua frase contentente "Cosa c'entra" e "e allora?". A mio parere, mi sembrava decisamente fuori luogo rispetto alle risposte che ti erano state date fino ad allora. Evidentemente mi sbaglierò..
intanto ti ringrazio per la tua giustificazione, mi sento già meglio.. :suspect: :roll:

(tutto questo IMHO, IMHO, IMHO, possibile che debba sottolinearlo ogni volta?!? :eh?: )
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
ranocchietta75
Corsaro Nero
Messaggi: 1054
Iscritto il: ven set 17, 2004 3:18 pm
Contatta:

Messaggio da ranocchietta75 »

condivido quello che dice lizzyblack:libertà innanzi tutto
rilascio un libro per strada:release notes
rilascio un libro a una persona senza rivolerlo indietro:release notes
presto un libro che poi tornerà da me:je
all'interno di un bookring:je

poi ognuno fa come gli pare,boh...
Immagine

NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che non mp. Grazie.
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Cara stanislao moulinsky, invece ti sbagli tu! :P Le 'controlled release' esistono eccome! Se fai una release note, la trovi nelle prime cinque opzioni. Sono state introdotte proprio per evitare quello che dici tu, che la gente corra a cercare libri non realmente ITW, o meglio, per evitare che i corsari che hanno attivato la funzione 'release alert' ricevano gli avvisi di rilascio dei rilasci controllati. Quindi ci sono e si possono usare (proprio 'ufficialmente' ;-) ) e io li uso per segnalare come 'rilascio' libri che ho donato ad altre persone e che non torneranno più da me. :mrgreen:

Però ovviamente ognuno è libero di fare come vuole, e siccome quando faccio rilasci controllati, uso sempre la funzione apposta e quindi non do a nessuno l'illusione che ci sia un libro 'cacciabile' mi sento anche tranquilla. ;-)
Ultima modifica di last-unicorn il gio feb 09, 2006 12:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tanataviele
Uncino
Messaggi: 87
Iscritto il: gio dic 02, 2004 11:49 am
Località: Tarcento (UD)

Messaggio da tanataviele »

oh meno male che siamo ritornati nella discussione e non siamo scaduti in un banale litigio, qua dentro proprio spero che ste cose non succedano. :-)

Mi dispiace che il mio "che c'entra" sia suonato astioso, non voleva assolutamente esserlo, è un'espressione che a voce direi ridendo, ma effettivamente avrei quantomeno dovuto metterci le dovute faccine, colpa mia.

e tra l'altro finalmente grazie lizzy, io speravo postando questo messaggio che ci fosse un po' di discussione non solamente "io sono d'accordo" "io no" "io faccio così o cosà", e tu finalmente hai portato delle argomentazioni abbastanza valide.

quanto alla libertà, vorrei precisare che io sono ben lontana dall'essere una liberticida, solo spero che siamo tutti d'accordo sul fatto che libertà non vuol dire fare quel cavolo che a uno pare sempre e comunque, e che la libertà implica, e non esclude, il rispetto degli altri, tra cui anche di una eventuale policy comune stabilita in un certo contesto, dando ovviamente per scontato che la policy stessa deve essere qualcosa di dinamico ed evolversi nel tempo e non essere qualcosa di rigido e fissato per sempre. Ma per evolversi bisogna discutere.

Faccio notare infine, che io stessa come ringmaster non ho mai rotto le scatole a nessuno di quei partecipanti ai miei ring che hanno fatto una release invece di una semplice je. Ho stimolato la discussione qua, in un contesto separato, proprio per rendere la cosa meno personale e più neutrale.
Avatar utente
simo
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: lun ott 17, 2005 10:56 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da simo »

Scutate io non riesco a effettuare una controlled release, mi dàsolo l'opzione release note. Come si fa?
"Un libro deve essere un'ascia per rompere il mare di ghiaccio che e' dentro
di noi." Franz Kafka
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Nelle release note, invece di mettere Italy metti Controlled release; è proprio una delle prime cinque opzioni di Country che ti dà. :wink:
Ultima modifica di last-unicorn il gio feb 09, 2006 12:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simo
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: lun ott 17, 2005 10:56 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da simo »

Trovato, grassie! :D
"Un libro deve essere un'ascia per rompere il mare di ghiaccio che e' dentro
di noi." Franz Kafka
Avatar utente
tanataviele
Uncino
Messaggi: 87
Iscritto il: gio dic 02, 2004 11:49 am
Località: Tarcento (UD)

Messaggio da tanataviele »

last-unicorn, grazie per non essertela presa per il mio "ti sbagli" :-) e soprattutto grazie per avermi fatto notare che mi sbagliavo io! :oops:

ammazza però in che posto l'hanno messa quell'opzione! Alla faccia della bad usability :-D mi fa venire in mente il sito di un locale venditore di pizze per asporto che, in un sito di diverse pagine, tra cui "contattaci", ha nascosto il numero di telefono in un angolino invisibile della lista delle pizze. Country Controlled Releases, mah :-)

Se non me l'avessi fatta notare non l'avrei MAI vista! Io su "country" ho sempre premuto il tasto "i" per Italy, ovviamente, senza nemmeno guardare altre opzioni.

Comunque sicuramente tutto ora ha maggior senso!

Visto che questa opzione fa si che il libro non appaia nella go hunting è chiaro che una controlled release è una release perfettamente legale.

È comunque chiaro che come me, la maggior parte della gente quella opzione non la vede :wink:

Rossella la bisbetica domata :-)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

E perché me la dovrei prendere, mica mi hai detto "brutta stronza"! :lol:

In teoria quell'opzione è lassù proprio per darle maggiore visibilità, però in effetti, se uno fa come dici tu può non vederla. :think:
Però c'era scritto nella newsletter che era nata questa cosa! :P
Avatar utente
tanataviele
Uncino
Messaggi: 87
Iscritto il: gio dic 02, 2004 11:49 am
Località: Tarcento (UD)

Messaggio da tanataviele »

quale newsletter? Immagine
Rispondi