JULES E JIM...MA L'AUTORE?
JULES E JIM...MA L'AUTORE?
QUALCUNO SI RICORDA IL NOME DELL'AUTORE DI jULES e JIM edizione Adelphi...? e magari l'ha anche letto e mi dice com'è?.....
grazie
grazie
"Badi bene" rispose Sancho "quelli non sono giganti, ma mulini a vento, e quelle che paion braccia son le ali che, mosse dal vento, fanno andare la macina" (Cervantes)
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
L'autore del romanzo (in parte autobiografico) Jules e Jim è Henri Pierre Rochè (chiedo scusa se gli accenti sono messi a caso).
Ottimo scrittore amatissimo da Truffaut che, ahimè, non fece in tempo a mostrargli il suo film dato che Roché morì poco prima dell'uscita nelle sale.
Se hai amato il film ti piacerà anche il libro. Il film di Truffaut si concentra sul nucleo principale del romanzo, ovvero il triangolo con Cathrine ma nel libro troverai anche altro. Lo stile di Roché e quello del Truffaut di Jules e Jim si somigliano molto, il film è piuttosto fedele.
Rochè è autore anche del romanzo (sempre pubblicato da Adelphi e sempre autobiografico
) Le due inglesi, anche questo superbamente adattato da Truffaut nel film "Le due inglesi e il continente".
Una cosa che mi ha colpito molto è che se leggi entrambi i libri a poca distanza uno dall'altro e guardi i due film ti accorgerai che in Jules e Jim ci sono interi dialoghi che vengono da Le due inglesi e viceversa. Credo che Truffaut fosse entrato in grande sintonia con la sensibilità di Rochè.
Peccato che uno scrittore di grande talento si sia deciso ad "esordire" alla tenera età di 74 anni e quindi abbia lasciato troppo poco ai suoi lettori...
Jules e Jim è stato pubblicato anche in Adelphi economica.
Ottimo scrittore amatissimo da Truffaut che, ahimè, non fece in tempo a mostrargli il suo film dato che Roché morì poco prima dell'uscita nelle sale.
Se hai amato il film ti piacerà anche il libro. Il film di Truffaut si concentra sul nucleo principale del romanzo, ovvero il triangolo con Cathrine ma nel libro troverai anche altro. Lo stile di Roché e quello del Truffaut di Jules e Jim si somigliano molto, il film è piuttosto fedele.
Rochè è autore anche del romanzo (sempre pubblicato da Adelphi e sempre autobiografico

Una cosa che mi ha colpito molto è che se leggi entrambi i libri a poca distanza uno dall'altro e guardi i due film ti accorgerai che in Jules e Jim ci sono interi dialoghi che vengono da Le due inglesi e viceversa. Credo che Truffaut fosse entrato in grande sintonia con la sensibilità di Rochè.
Peccato che uno scrittore di grande talento si sia deciso ad "esordire" alla tenera età di 74 anni e quindi abbia lasciato troppo poco ai suoi lettori...
Jules e Jim è stato pubblicato anche in Adelphi economica.
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- zoe
- Olandese Volante
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: ven feb 27, 2004 8:31 pm
- Località: nel mio mondo
- Contatta:
Adoro questa donna 



My Wish List
Tutti ricreiamo il mondo come lo vediamo, lo guardiamo. -A.S. Byatt -
Quando penso a tutti i libri che mi resta da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. - Jules Renard -
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Dopo una settimana intensiva di corso sui prodotti Pagine Gialle sono veramente esausta e parlo solo per sigle di 3 lettere (
) ma sono in grado di confermare che Jules e Jim è davvero un libro che merita di essere letto.
E' un peccato che Rochè non abbia avuto il tempo di lasciarci più romanzi...
Purtroppo non ho ancora affrontato Le due inglesi.
Il film mi è piaciuto immensamente, e ho un po' paura ad avvicinarmi al libro, temo di rovinare l'effetto magico del film...

E' un peccato che Rochè non abbia avuto il tempo di lasciarci più romanzi...
Purtroppo non ho ancora affrontato Le due inglesi.
Il film mi è piaciuto immensamente, e ho un po' paura ad avvicinarmi al libro, temo di rovinare l'effetto magico del film...






- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Beh qui si solleticano insieme il mio ego e la mia passione cinematografica più intensa!
Quindi non vi lamentate se aggiungo che la scena, secondo me esilarante, de L'uomo che amava le donne in cui la dattilografa riporta a Bertrand il manoscritto del suo diario perché non ce la fa a battere delle cose che trova troppo conturbanti... Truffaut l'ha presa così com'è dal diario di Rochè!!!
Doveva proprio essere un bel tipetto Henri Pierre!
Cara Piggott, il rapporto libro-film de le due inglesi è molto simile a quello di Jules e Jim. Per cui se consigli la lettura del primo, puoi andare tranquilla anche sul secondo

Quindi non vi lamentate se aggiungo che la scena, secondo me esilarante, de L'uomo che amava le donne in cui la dattilografa riporta a Bertrand il manoscritto del suo diario perché non ce la fa a battere delle cose che trova troppo conturbanti... Truffaut l'ha presa così com'è dal diario di Rochè!!!
Doveva proprio essere un bel tipetto Henri Pierre!

Cara Piggott, il rapporto libro-film de le due inglesi è molto simile a quello di Jules e Jim. Per cui se consigli la lettura del primo, puoi andare tranquilla anche sul secondo

"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Ecco, scrivete recensioni simili e poi mi dite come fa una a non volersi comprare il libro, tanto più che è in offerta alla feltrinelli?
Membro del Vero Toro Club 


