EuroFlora-2006

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Liguria.

Moderatore: Gjko

Rispondi
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

EuroFlora-2006

Messaggio da giovannino stoppani »

ciao!
vi ricordo che alla Fiera di Genova, dal 21 aprile al 1 maggio 2006, si terrà Euroflora 2006, un imperdibile viaggio attraverso un giardino di quindici ettari, con piante e fiori provenienti da ogni angolo d’Italia e da ogni parte del mondo.

il link ufficiale è www.euroflora2006.it
se avete l'audio del pc inserito SPEGNETELO, :shock: c'e' un simpaticissimo :wink: Bzzz Bzzz Bzzz che fa saltare i nervi e passar la voglia di leggere più di 2 righe... :?
Immagine
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

per quanto riguarda l'aspetto corsaro, appena avro' finito di legger questi libri lancerò un ring
(in ogni caso ci sono anche alla biblioteca BERIO)

Paolo Pejrone - In giardino non si è mai soli - Feltrinelli Editore -

Paolo Pejrone - Il vero giardiniere non si arrende
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

:wink: mentre voi state prendendo culate sulla pista di pattinaggio, io son a casa con l'influensa...quindi mi permetto di delirare... :P

vi trascrivo questo esperimento, che spiega quanto le piante siano sensibili e che si deve parlare con loro :shock: (vediamo se qualche esperto tra voi smentisce alla grande, o prova a riprodurre in laboratorio qualcosa di simile...) :P

Una sera dell’estate del 1966, nel suo ufficio, un funzionario americano, annoiato per una lunga quanto noiosa giornata senza troppo lavoro e in attesa dell’ora di tornarsene a casa, ha tutto ad un tratto un’idea apparentemente assurda e insensata. Questo funzionario si chiama Cleve Backster e lavora per la polizia perché è il migliore nello scoprire le menzogne grazie ad una specie di galvanometro, messo a punto da lui stesso, che reagisce alle emozioni dei sospetti.
Backster collega un elettrodo della sua macchina ad una foglia di una pianta dell’ufficio e quindi l’innaffia; con enorme stupore l’ago del suo congegno comincia a vibrare e traccia un segno… come se ad essere collegato fosse un essere umano sottoposto a forte stimolo emotivo. L’entusiasmo di questa scoperta porta Backster a moltiplicare i suoi esperimenti con diversi tipi di piante e in differenti condizioni d'"emozione" e i risultati ottenuti sono sempre più sorprendenti. Le piante dimostrano di reagire allorché dei gamberetti vivi vengono messi nell’acqua bollente o alla vista del sangue. Ma non solo, le piante sembrano conservare la memoria, come dimostra l’esperimento seguente.

Backster riunì sei studenti, cui bendò gli occhi, quindi fece prendere a ciascuno di loro un biglietto piegato in quattro da un cappello. Uno di questi biglietti portava l’istruzione di recarsi nella stanza attigua dove erano collocate due piante in vaso. L'indicazione era di prenderne una senza toccare l’altra, strapparla dal vaso, metterla sotto i piedi e calpestarla fino alla sua completa distruzione. Unico testimone di questo massacro era la pianta lasciata intatta.

Il ricercatore collegò infine la pianta superstite al suo apparecchio e fece defilare uno alla volta davanti alla stessa i sei studenti; la pianta non reagì al passaggio del primo, ma al momento in cui fu visibile il colpevole, l’ago si mise ad oscillare in modo frenetico.


http://www.auraweb.it/articolo_benesser ... 3&aid=1181 :eyes: :eyes: :lol: OKKIO, Non fate i fubbbini!!!
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

il marito li ha letti entrambi ed è entusiasta :)

noi pensavamo di fare un salto, magari un week-end, ma sembra che a genova siano rimasti posti letto sulo sulle banchine del porto... :P

se ci organizziamo e riusciamo a venire, magari troviamo altri corsari interessati a quel "bagno di folla", come lo definisce Alfiere? :wink:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Bello :D Tendenzialmente vorrei farci un giro, penso però non in we o giorni festivi, ci sarà da picchiarsi... e poi si risparmia qualcosina.
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
arcobaleno.celeste
Pirata
Messaggi: 191
Iscritto il: ven apr 08, 2005 2:19 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da arcobaleno.celeste »

Giovannino!!!!
Mi mandi l'articolo sull'etica e aziende che mi hai promesso?? La mia rivista è prossima a conclusione

Dunque: curati bene e così sarai efficiente!
Sai che è notevole la storia delle piante. Io non faccio fatica a crederci. A proposito, ho due piante che stanno molto male. Quasi quasi vado subito da loro per far sentire tutta la mia partecipazione!!

Ciao ciao :wink:
Se la montagna sta venendo verso di te, stai all'occhio, è una frana!
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

ciao!
pensavo ti fossi diventato antipatico..
e' da 15 giorni che ti scrivo mail, l'articolo l'ho già inviato 2 volte, aspettavo i tuoi commenti!! ti ho scritto anche attraverso in forum..non e' che hai qualche problema alla posta?
magari hai solo un flag sul tipo di ordinamento dei messaggi, cioè li hai mica ordinati per data in ordine crescente?... :?
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

vi segnalo qualche link un po' più scientifico sull'intelligenza delle piante. ..E...non ridete!! vi vedo! :lol: :lol: :P
http://www.plantneurobiology.org/ e QUI
La ricerca - A Firenze si studia l'intelligenza delle piante
La scoperta che anche le piante ragionano e che a modo loro parlano è recentissima. Si vuole anche capire che cosa dicono, come comunicare con loro, come mettere a frutto tutto ciò. Con questo obiettivo nasce al Polo Scientifico Universitario di Sesto Fiorentino il Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale (LINV), il primo al mondo specializzato nello studio dell'intelligenza verde.
''Ci stiamo addentrando in un universo del tutto inesplorato'', dice il prof Mancuso, ''e questo nuovo Laboratorio ci consentirà di conoscere meglio la misteriosa intelligenza delle piante e i molti fenomeni correlati. Cosa troveremo? Non ne ho idea. O meglio: non voglio fare facili previsioni''.
Delle piante attualmente sotto osservazione molte sono comuni. Come l'Arabidopsis (per il motivo che se ne conosce l'intero genoma), il granturco e la stessa vite. Le ricerche fin qui condotte a Firenze hanno intanto scoperto che alle estremità delle radici esiste una zona di transizione, non più spessa di un millimetro, che possiede cellule con caratteristiche neuronali capaci di trasmissioni sinaptiche analoghe a quelle del cervello di un animale inferiore, insetto o celenterato che sia. :roll:
''Ormai'', dice Mancuso, ''è chiaro che anche le piante ragionano. In sostanza si arrovellano per risolvere lo stesso identico problema di tutti noi, quello di sopravvivere. Per questo, benché non si veda, si muovono molto con le estremità delle radici perennemente alla ricerca di cibo. Ora abbiamo anche capito che dormono, allevano i figli, comunicano, imparano. Riescono a risolvere un problema in modo sempre più efficiente e sono capaci perfino di autocoscienza. :shock: Inoltre, proprio come noi, sanno difendersi, minacciare, aggredire''.
Anche i vegetali hanno dunque istinti bellicosi. Una delle più sorprendenti scoperte di Mancuso è in effetti che le radici di piante diverse si fanno guerra se si avvicinano troppo l’una all’altra. Mentre cooperano se la pianta è la stessa. Quelle attaccate da insetti o agenti patogeni danno l'allarme alle colleghe vicine che subito si preparano a respingere l’assalto. Alcune, come il pomodoro, si rendono repellenti fino a diventare indigeribili. Altre attraggono i nemici naturali dei patogeni facendo in modo che si eliminino a vicenda :twisted:
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

se ci organizziamo e riusciamo a venire, magari troviamo altri corsari interessati a quel "bagno di folla", come lo definisce Alfiere?
per adesso credo siano tutti concentrati sulle elezioni... (ma non vi stressano tutte quelle liti in tv?! :| ). Nei prossimi giorni o dopo Pasqua programmiamo un eventuale incontro, o rilascio a tema! :wink:
buona giornata!
Immagine
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

per un b&b a genova io tempo fa avevo trovato con questa agenzia
www.columbusvillage.com

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Rispondi