Ma è ovvio che debbano darli BC.com.
Io ho capito così:
Tu fai una ricerca, tipo di un libro, sul mirror, o fai una j.e. o whatever. Leggendo il testo in italiano.
Quello che tu hai immesso nell'interfaccia del mirror viene preso e mandato a bc.com.
Bc.com cerca i dati da te cercati e fa quello che deve fare e che farebbe se tu usassi direttamente il sito.
Bc.com manda una risposta che viene intercettata da bcitalia.
Bcitalia la traduce.
Tu leggi su bcitalia le cose in italiano.
Comunque resta il fatto che se fai il log in lo fai su bcitalia, quindi i dati se li prende, no?
Che succeda una cosa o l'altra non importa, entrambe le cose rientrano nella accezione di "trattamento"
Ecco, questo è un punto che non ho capito (avevo fatto una domanda qui in un loro thread e non mi hanno risposto).
Se tu vai sul sito e fai il login, il sito ti chiede il permesso di usare i dati?
Perché io non l'ho mai usato perché non mi andava di mettere i miei dati di accesso di bc.com in un sito che non è bc.com.
Comunque un disclaimer sulla homepage non c'è, dove te lo dicono che stai inserendo i dati di bc.com in un sito che non è bc.com?
