consiglio di lettura per viaggio in india!
- circetta francese
- Bucaniere
- Messaggi: 244
- Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
- Località: Firenze
- Contatta:
consiglio di lettura per viaggio in india!
ebbene si,
vorrei andare in india preparata
che mi consigliate?
grazie!!
vorrei andare in india preparata
che mi consigliate?
grazie!!
- Milonga
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 2:28 pm
- Località: Milano
- Contatta:
tra i romanzi, "Il dio delle piccole cose".
Su BC.com mi trovi come VerdeMilonga
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
la mia lista dei desideri
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
Muzio Carlo, Le malattie dei paesi caldi loro profilassi ed igiene, Milano, Hoepli, 1904

p.s. scheeeerzo... :O) buon viaggio!

p.s. scheeeerzo... :O) buon viaggio!
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Molti, se non tutti, di quelli di Salman Rushdie, a cominciare forse da Figli di Mezzanotte, Versetti Satanici, La Terra Sotto i Suoi Piedi, ecc. ecc..........
Buona lettura, buon viaggio e facci sapere quale ti è servito e piaciuto di più!
Miki


Buona lettura, buon viaggio e facci sapere quale ti è servito e piaciuto di più!
Miki
The quickest way to intimacy is not to share a bed or a holiday, but to share a book.
--
I don't see the point of life if there is nothing to read.
--
We write from our wounds – our strength is that we write at all.
-JEANETTE WINTERSON-
ATTENZIONE: Cambio di indirizzo. Mandatemi un messaggio prima di spedire qualsiasi cosa.
bookcrossing
--
I don't see the point of life if there is nothing to read.
--
We write from our wounds – our strength is that we write at all.
-JEANETTE WINTERSON-
ATTENZIONE: Cambio di indirizzo. Mandatemi un messaggio prima di spedire qualsiasi cosa.
bookcrossing
secondo me è indispensabile "stanotte la libertà", di Lapierre e Collins.
E' stato scritto 30 anni fa, ma alcune parti sono veramente molto attuali, e ti aiuta a capire un po' di più di questo enorme stato pieno di diversità che è l'India.
Anche la città della gioia e mezzanotte e cinque a Bhopal (questo però non l'ho letto).
Il primo è soprattutto sulla storia, vista però nella vita della gente comune, il secondo è più sulla società.
Se invece vuoi un romanzo (utilissimo per sopravvivere ai lunghissimi viaggi in treno di notte), Il ragazzo giusto. é un bel mattone, ma ti dà un quadro interessante sulla vita di una famiglia normale (beh, un po' ricca) nell'India dell'indipendenza.
Anche il Dio delle piccole cose, che ti hanno già consigliato (è un libro molto particolare, o lo ami o lo odi)
Le guerre dell'acqua, di Vandana Shiva, non è un libro esattamente sull'India, ma ti illumina su alcuni aspetti generalmente trascurati.
Poi sono molto curiosa, dove vai? quando? io penso di tornare quest'estate, nel sud.
ciao
vale
E' stato scritto 30 anni fa, ma alcune parti sono veramente molto attuali, e ti aiuta a capire un po' di più di questo enorme stato pieno di diversità che è l'India.
Anche la città della gioia e mezzanotte e cinque a Bhopal (questo però non l'ho letto).
Il primo è soprattutto sulla storia, vista però nella vita della gente comune, il secondo è più sulla società.
Se invece vuoi un romanzo (utilissimo per sopravvivere ai lunghissimi viaggi in treno di notte), Il ragazzo giusto. é un bel mattone, ma ti dà un quadro interessante sulla vita di una famiglia normale (beh, un po' ricca) nell'India dell'indipendenza.
Anche il Dio delle piccole cose, che ti hanno già consigliato (è un libro molto particolare, o lo ami o lo odi)
Le guerre dell'acqua, di Vandana Shiva, non è un libro esattamente sull'India, ma ti illumina su alcuni aspetti generalmente trascurati.
Poi sono molto curiosa, dove vai? quando? io penso di tornare quest'estate, nel sud.
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- Gwiwenneth
- Re del Mare
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: dom feb 05, 2006 3:30 pm
- Località: Alphen aan den Rijn - The Nederland (Gemellata con Mirtillo Calabro MC) ma anche Napoli - ITALIA
- Contatta:
Sono colta da Stupore !!!
Ho deciso di andare in India anche io.
Sono stata ispirata nella mia infinta indecisione da "Shantaram" di Gregory David Roberts. Ne ho fatto un brevissimo sunto in Le Recensioni.
Per me e' magico. E' un affresco sulla vita dura della gente di Bombay.
E' un libro da divorare.
Ho letto anche Passaggio in India di Foster.
Bello ma un po' troppo lento.
Come parti ? Quando parti ? Vai da sola ? o viaggio organizzato ?
Io ho scelto http://www.viaggiavventurenelmondo.it/
un abbraccio
-Gwi
Ho deciso di andare in India anche io.
Sono stata ispirata nella mia infinta indecisione da "Shantaram" di Gregory David Roberts. Ne ho fatto un brevissimo sunto in Le Recensioni.
Per me e' magico. E' un affresco sulla vita dura della gente di Bombay.
E' un libro da divorare.
Ho letto anche Passaggio in India di Foster.
Bello ma un po' troppo lento.
Come parti ? Quando parti ? Vai da sola ? o viaggio organizzato ?
Io ho scelto http://www.viaggiavventurenelmondo.it/
un abbraccio
-Gwi
_______________________________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new."
~Albert Einstein~
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new."
~Albert Einstein~
- circetta francese
- Bucaniere
- Messaggi: 244
- Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
- Località: Firenze
- Contatta:
consiglio, non fate viaggi organizzati in India.Vai da sola ? o viaggio organizzato ?
Al contrario di quello che si potrebbe pensare, è abbastanza semplice girare per i fatti propri.
I treni funzionano bene e costano poco.
Se non sei da sola costa poco anche affittare un'auto con autista (ma la guida indiana...

in giro per le città si gira con i risciò.
Non sono mai stata con AnM, ma ho visto le loro proposte per l'India e mi sono sembrate care rispetto a quello che si può spendere girando da soli, anche mantenendo standard abbastanza buoni.
ciao
vale
Ultima modifica di LaVale il mer giu 07, 2006 10:07 am, modificato 1 volta in totale.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- Gwiwenneth
- Re del Mare
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: dom feb 05, 2006 3:30 pm
- Località: Alphen aan den Rijn - The Nederland (Gemellata con Mirtillo Calabro MC) ma anche Napoli - ITALIA
- Contatta:
Io ho scelto .... due itinerari ma devo ancora "decidere" quale dei due.
In uno, si tocca Bombay e dato che ci vado perche' ho letto Shantaram di certo non posso perdermi questa citta stupedna e meravigliosa.
L'altro e' piu' ricco ma molto piu' stancante.... quindi forse piu' bello ?
Non lo so ma quello che so e' che NON VEDO l'ORA DI PARTIRE !!!
Ti linko gli itinerari alla fine.
Ho notato che in 4 giorni le prenotazioni sono fioccate !!!
Il mio periodo magico sono le settimane centrali di Agosto.
Moriremo di caldo !
Domani o dopodomani faccio un giro alla feltrinelli MIRATO a scoprire quali libri possono essermi utili per farmi una cultura precisa ed approfondita su tutto quello che andremo a vedere.
Ti linko anche il sito di "turisti per caso" ti susy baldy e patrizio roversi dove postano tante eprsone per raccontare i viaggi.
Come diceva LAVALE c'e' una ragazza che l'ha fatto da sola sola sola spendendo per 2 mesi circa 1000 euro.
Con AnM per 3 settimane ne sono 2000.
Ma te la senti di andare da sola con me ?
Io non lo so... mia sorella ha fatto il Nepal con AnM ed e' stato meraviglioso, ma anche le sanguisughe le cimici ed i pidocchi nel letto erano fenomenali! brrrrrrrrr.....
L'india non e' una meta semplice e le letture a cui ci apprestiamo ce lo insegnano.
Spero di beccarti su msn, io sono on-line la sera.
A presto a tutti...
-Gwi
p.s.= Mikey81 grazie ! se ci dici che viaggi han fatto e quali sono le cose importanti da sapere ci fai un enorme favore
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/n ... i/3070.php
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/n ... i/9490.php
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/n ... i/3195.php
il sito dei Turisti per Caso
http://www.turistipercaso.it/viaggi/iti ... sp?ID=8619
In uno, si tocca Bombay e dato che ci vado perche' ho letto Shantaram di certo non posso perdermi questa citta stupedna e meravigliosa.
L'altro e' piu' ricco ma molto piu' stancante.... quindi forse piu' bello ?
Non lo so ma quello che so e' che NON VEDO l'ORA DI PARTIRE !!!
Ti linko gli itinerari alla fine.
Ho notato che in 4 giorni le prenotazioni sono fioccate !!!
Il mio periodo magico sono le settimane centrali di Agosto.
Moriremo di caldo !

Domani o dopodomani faccio un giro alla feltrinelli MIRATO a scoprire quali libri possono essermi utili per farmi una cultura precisa ed approfondita su tutto quello che andremo a vedere.
Ti linko anche il sito di "turisti per caso" ti susy baldy e patrizio roversi dove postano tante eprsone per raccontare i viaggi.
Come diceva LAVALE c'e' una ragazza che l'ha fatto da sola sola sola spendendo per 2 mesi circa 1000 euro.
Con AnM per 3 settimane ne sono 2000.
Ma te la senti di andare da sola con me ?
Io non lo so... mia sorella ha fatto il Nepal con AnM ed e' stato meraviglioso, ma anche le sanguisughe le cimici ed i pidocchi nel letto erano fenomenali! brrrrrrrrr.....
L'india non e' una meta semplice e le letture a cui ci apprestiamo ce lo insegnano.
Spero di beccarti su msn, io sono on-line la sera.
A presto a tutti...
-Gwi
p.s.= Mikey81 grazie ! se ci dici che viaggi han fatto e quali sono le cose importanti da sapere ci fai un enorme favore

http://www.viaggiavventurenelmondo.it/n ... i/3070.php
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/n ... i/9490.php
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/n ... i/3195.php
il sito dei Turisti per Caso
http://www.turistipercaso.it/viaggi/iti ... sp?ID=8619
_______________________________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new."
~Albert Einstein~
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new."
~Albert Einstein~
- Mickey81
- Olandese Volante
- Messaggi: 3869
- Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
- Località: Como
- Contatta:
Allora i miei hanno fatto proprio uno di quelli che hai linkato,l'India centrale per la precisione e si sono trovati benissimo,a loro è piaciuto un sacco,tanto che sono tornati l'anno dopo e hanno fatto il Sikkim e il Bhutan.
Ti ho aggiunto hai contatti msn,nel caso volessi qualche info in più!
ti posso mostrare anche qualche foto!
Ti ho aggiunto hai contatti msn,nel caso volessi qualche info in più!
ti posso mostrare anche qualche foto!

- circetta francese
- Bucaniere
- Messaggi: 244
- Iscritto il: gio feb 03, 2005 9:23 am
- Località: Firenze
- Contatta:
io me la sentirei eccome!!! cavolo! che bello!
dei viaggi d'avventure mi fido, sono stata in turchia l'anno scorso mi piacciono la scelta delle tappe e le dritte che si ricevono dagl'altri gruppi. ho paura però che non lascino molto spazio all'individualità, nel senso spesso sono un po' serrati con i tempi e di "giornate libere" ce ne sono ben poche..
per esempio a me piacerebbe trovare qualche occasione di fare yoga.. cavolo andare in india senza una mattina ad un asram (o come si scrive) o non fare una pranzo in un mercatino.. insomma..
cmq
scrivimi scrivimi
mandami il tuo telefono
incontriamoci
quello che vuoi!
dai dai!!
ps. grazie Lavale per tutti i consigli, sia di lettura e altro..
perchè non ci racconti dove sei stata e cosa ti ha colpito di più.. ti sento molto coinvolta verso l'India!!
grazie grazie
ps 2 grazie a tutti
per suggerimenti e pazienza.. sono un po' emozionata come si puo' vedere...
dei viaggi d'avventure mi fido, sono stata in turchia l'anno scorso mi piacciono la scelta delle tappe e le dritte che si ricevono dagl'altri gruppi. ho paura però che non lascino molto spazio all'individualità, nel senso spesso sono un po' serrati con i tempi e di "giornate libere" ce ne sono ben poche..
per esempio a me piacerebbe trovare qualche occasione di fare yoga.. cavolo andare in india senza una mattina ad un asram (o come si scrive) o non fare una pranzo in un mercatino.. insomma..
cmq
scrivimi scrivimi
mandami il tuo telefono
incontriamoci
quello che vuoi!
dai dai!!
ps. grazie Lavale per tutti i consigli, sia di lettura e altro..
perchè non ci racconti dove sei stata e cosa ti ha colpito di più.. ti sento molto coinvolta verso l'India!!
grazie grazie
ps 2 grazie a tutti

-
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 614
- Iscritto il: sab dic 24, 2005 6:49 pm
- Località: Sevilla (Spain)
Se t interessa leggere qualcosa sull India dei giorni nostri e da un punto di vista "femminile" ti consiglio "Sorelle" di Shobaa De, scrittice indiana molto controversa.
Ps. mi state incuriosendo molto con la storia del viaggio in India, perchè sto pensando di andarci pure io prima o poi, anche se con una meta diversa (Kerala) per approfondire il discorso della medicina ayurvedic a:D

Ps. mi state incuriosendo molto con la storia del viaggio in India, perchè sto pensando di andarci pure io prima o poi, anche se con una meta diversa (Kerala) per approfondire il discorso della medicina ayurvedic a:D
- Gwiwenneth
- Re del Mare
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: dom feb 05, 2006 3:30 pm
- Località: Alphen aan den Rijn - The Nederland (Gemellata con Mirtillo Calabro MC) ma anche Napoli - ITALIA
- Contatta:
Dai surfer... se vieni anche tu ci facciamo un viaggio in autonomia ... siamo gia' tre !
Io voglio vedere Bombey e Banares... sempre per il discorso dei libri che ho letto... circetta vuole fare yoga, tu vuoi darti alla medicina ayurvedica... organizziamo !

Io voglio vedere Bombey e Banares... sempre per il discorso dei libri che ho letto... circetta vuole fare yoga, tu vuoi darti alla medicina ayurvedica... organizziamo !

_______________________________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new."
~Albert Einstein~
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new."
~Albert Einstein~
se andate a sud quasi quasi vengo anch'io.
Bombay e Benares d'estate mi sa che non é il caso....
ciao
vale
Bombay e Benares d'estate mi sa che non é il caso....

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- Gwiwenneth
- Re del Mare
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: dom feb 05, 2006 3:30 pm
- Località: Alphen aan den Rijn - The Nederland (Gemellata con Mirtillo Calabro MC) ma anche Napoli - ITALIA
- Contatta:
ehhhh lo so che non e' il caso...
caldo e pioggia monsonica..
ma come si fa a resistere !?!?!
L'alternativa sarebbe andare tutte a dicembre...
ed ora organizzare qualcos'altro...
tipo questo !
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/n ... i/2635.php
o questo
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/n ... i/2685.php
Ma l'india ha un'attrattiva troppo grande... troppo sign sob
p.s.= l'idea di un viaggio corsaro... mi affascina da impazzire !
caldo e pioggia monsonica..
ma come si fa a resistere !?!?!
L'alternativa sarebbe andare tutte a dicembre...
ed ora organizzare qualcos'altro...
tipo questo !
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/n ... i/2635.php
o questo
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/n ... i/2685.php
Ma l'india ha un'attrattiva troppo grande... troppo sign sob

p.s.= l'idea di un viaggio corsaro... mi affascina da impazzire !
_______________________________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new."
~Albert Einstein~
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new."
~Albert Einstein~
Ultima modifica di LaVale il mer dic 13, 2006 5:58 pm, modificato 1 volta in totale.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)