Una struttura per bookcrossing in Italia?

Ecco dove segnalare un ritrovamento o un appuntamento e/o un'iniziativa che riguardi il Bookcrossing.
ATTENZIONE: NON mettete qui annunci generici che non riguardino il Bookcrossing, che hanno le loro aree apposite!

Moderatori: -gioRgio-, vanya, lilacwhisper

human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

i cicloturisti in italia sono oltre tre milioni, è lo sport più praticato in italia, più del calcio. :!:
i cicloturisti con associazione esistono, ma sono una minima parte. esistono poi tanti gruppi di amici che si trovano regolarmente per andare in bici insieme, e esistono cani sciolti (io per esempio) che partono da soli, fanno un po' di strada con chi incontrano per caso, facendo conoscenza e compagnia, e poi tornano a casa.
ecco.

io il bookcrossing lo vedo cos'. mi sembra che noi siamo un gruppo di amici che si ritrova regolarmente. mi chiedo quanto possiamo essere rappresentativi dei cani sciolti che esistono anche fuori dal forum.
Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

Messaggio da rosarossa »

Dunque: sono anch'io del parere che sia assolutamente meglio restare come stiamo...
Per me ha ragione JJ quando dice di non vedere un utilità pratica nell'organizzarci in forma strutturale...fermo restando l'utilità di formare (come è stato fatto in modo ammirevole più volte...) dei comitati che si occupino degli "eventi".

Organizzare con cariche ed altro porterebbe a snaturare il senso di libertà che anima questo movimento...(se risultasse veramente che anche Ron tende a fare questo...nessuno ci obbligherebbe a rimanere lì a farci strumentalizzare...)

Penso anche che in un gruppo come questo, dove nessuno ha una carica definita...tutti si sentano più responsabili e si diano più da fare. (Mi sembra che ci sia più solidarietà)

A proposito di solidarietà...a me non piace tanto lo sbafo...apprezzo la gentile ospitalità...ma quando è un'abitudine che sfrutto con regolarità e compiacimento, comincio a sentirmi in colpa...

Lancio una proposta, una cosa che non costa molto e non limita la libertà di nessuno...perché non aprire un C/C postale sul quale chi vuole manda un contributo (anonimo) per una cifra anche minima (siamo 650!)
che serva a finanziare questo Forum nel quale sguazziamo d'estate e ci scaldiamo in inverno? Senza nessuna iscrizione e senza nulla a pretendere...
Conoscendo i BC e la loro connaturata generosità...magari avanza anche qualcosa...per qualche attività...

Innanzi tutto deve dirlo JJ se è una cosa possibile o no...
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
Santex
Corsaro Rosso
Messaggi: 554
Iscritto il: gio apr 03, 2003 12:18 pm
Località: Pesaro/Pisa(di nuovo..)
Contatta:

Messaggio da Santex »

concordo con human.. mi ripeto: la domanda da porre, secondo me, è: chi siamo noi? Chi rappresenta i bookcrosser chi rappresenta? Qui forse siamo la maggior parte dei bcer italiani ma siamo comunque persone che chiaccherano su un forum.. Capisco i vantaggi economici ma anche da quelli, secondo me, verrebbero più complicazioni che altro... mettiamo ad esempio che arrivano i soldi dagli enti pubblici.. li spendiamo per il MU nazionale dove ci sarà il 5% dei bcer? non lo so... secondo me un'organizzazione è utile in altri contesti... non in questo. In fondo a discutere di questa cosa sono gli utenti di un forum non tutti i bcer italiani... non mi sembra una buona partenza.

PS: l'idea di rosarossa mi sembra un ottimo compromesso..
Ultima modifica di Santex il ven giu 27, 2003 3:58 pm, modificato 2 volte in totale.
"Fratelli miei, non ci hanno vinti. Siamo ancora liberi di solcare il mare" Q
"La poesia è una lunga esitazione fra senso e suono"(Apollinaire)
Santex
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Messaggio da JJFlash »

Marcello ha scritto:mah, che so, per esempio a coprire le spese di gestione del forum
E questa ce la possiamo risolvere fra di noi...
Marcello ha scritto:Oppure ad ottenere una sponsorizzazione per il prossimo affitto di tram o treno
Ecco, io disgraziatamente non c'ero, per cui non so esattamente com'e' stata la cosa. Quanto e' costata, effettivamente? Anche non la cifra precisa, giusto per avere un'idea.

Anche perche', siccome di 'sti tempi sponsorizzano perfino il cucu' che fanno gli orologi a cucu' che ancora sopravvivono nelle case... se potessimo evitare sponsor noi, 'un sarebbe meglio? :mrgreen:
rosarossa ha scritto:perché non aprire un C/C postale sul quale chi vuole manda un contributo (anonimo) per una cifra anche minima (siamo 650!)
Hehe.. l'idea tua non e' nuova, rosarossa.. arriveremo a parlarne! :)

Comunque, per essere precisi, siamo 650 solo sulla carta.. abbiamo di recente toccato il record di 27 connessioni contemporanee, e non credo che lo supereremo a breve..
Avatar utente
beckys
Corsaro Nero
Messaggi: 1078
Iscritto il: mer mag 07, 2003 8:31 pm
Contatta:

Messaggio da beckys »

Non sono sicura di aver seguito e capito perfettamente il discorso, ma credo che la creazione di un'associazione parabookcrossing farebbe di noi una sorta di gruppetto di piccoli strambi (ed è quello che molta gente già pensa di noi...'Eh!? E tu credi che in Italia se lasci un libro su una panchina, qualcuno non se lo intasca, infischiandosene di capire come funziona il bc?!?!')...o di fans di nonsoqualecosa (in effetti, vista l'attività via web e i raduni, potremmo essere alla stregua di qualche gruppo di fans sfegatati di un cantante X o Y).
E poi...il bc non nasce come viaggio di libri liberati da persone che restano - almeno parzialmente - nell'anonimato? Uscire da questa situazione - libera come i libri e come il web, in un certo senso - significherebbe stravolgerne le fondamenta. Sentirei non di appartenere ad un gruppo di amici curiosi e amanti della lettura (e anche dell'avventura, no?) che hanno scoperto nei meandri del web una certa idea...ma ad una cosa tipo club del tombolo e dell'uncinetto. :shock:
Penso sia meno impegnativo (per i corsari, come per coloro che ricoprono, a turno, ruoli +o- organizzativi) aprire un C/C postale sul quale ognuno può, secondo le sue possibilità, versare di sua spontanea volontà una cifra per garantire la sopravvivenza del forum e dei siti correlati e, in occasione dei meetup o delle iniziative speciali, magari, contribuire con un tot se si decide di partecipare ad una determinata attività.
Ok, so che ho probabilmente ripetuto quello che già avete scritto...ma volevo dirlo! :roll:
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

credo che l'unico dubbio che si può porre rispetto alla costituzione o meno di un'organizzazione (le associazioni sono di tanti tipi, ed esistono altre forme giuridiche utilizzbili, forse, in un caso come il nostro) non sia per la raccolta di finanziamenti per i meet up o per la nostra attività abituale (read and release costa molto poco, anche se ricomprare tutti i libri che leggo e abbandono costa parecchio!).
credo sia molto più utile per rapportarsi ad eventi ed organizzazioni tipo il festival di mantova.
resta il fatto che non è l'unico modo per rapportarsi, quindi si può continuare con la nostra spensierata allegria dandoci un po' di priorità per la gestione di eventi come quello di mantova.

per esempio: perché non cominciamo, ognuno per la zona che gli compete, un censimento dei festival e delle iniziative che potrebbero essere interessate ad ospitarci e che potrebbero essere interessanti per noi? raccogliamo informazioni, date, e recapiti...
così se decidiamo di partecipare sappiamo a chi rivolgerci e quando! :wink:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
beckys
Corsaro Nero
Messaggi: 1078
Iscritto il: mer mag 07, 2003 8:31 pm
Contatta:

Messaggio da beckys »

Ma i bookcorsari cosa dovrebbero fare? Gli special guests? I fenomeni da baraccone? Scusate, ma non ho ben capito la storia del festival... :roll:
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

mah...per esempio organizzare attività ludiche (vedi caccia al libro...) rivolta a bambini e non, per invitare alla lettura anche i pigri e per far divertire chi già legge.
poi per esempio si potrebbe gestire uno stand che funzioni da bc zone per il periodo del festival, così che chi passa incontra il bookcrossing.
si possono organizzare incontri-confronti con autori ed editori, che aiutino tutti a capire (vi ricordate di giuro? :shock: ) che cosa sta succedendo nel mondo dell'editoria, come è cambiato il pubblico ed il suo rapporto con i libri, eccetera eccetera eccetera!!!
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
beckys
Corsaro Nero
Messaggi: 1078
Iscritto il: mer mag 07, 2003 8:31 pm
Contatta:

Messaggio da beckys »

Tutte bellissime idee :D
Non sarebbe sufficiente - almeno per il momento - segnalare nei vari siti italiani un modo per contattare chi, come Liber, JJ, MarcoWeb etc etc (non voglio far torto a nessuno :oops: perdonatemi se ho scordato qc nome importantissssssimissssimo!) i quali, poi, possono far girare la voce ed organizzare il tutto? Basterebbe un pm, un'email...ma se chi ci vuole contattare non è iscritto al forum, ad esempio, o a bc.com, è dura...
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

il fatto è che spesso non sono gli organizzatori di un festival che invita...di solito è il contrario e cioè: mi piace quell'evento, vorrei avere uno spazio al suo interno, chiamo la segreteria organizzativa, mi presento, mando un progetto e "lavoro" per farmi accettare.

per l'esperienza che ho io, in campo di festival di cinema (dal "mostro" di venezia ad altri più "umani") le cose funzionano così...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
beckys
Corsaro Nero
Messaggi: 1078
Iscritto il: mer mag 07, 2003 8:31 pm
Contatta:

Messaggio da beckys »

Beh, sì, non ci avevo pensato, ma è così. :cry:
Secondo me, prima che un'associazione-o-qualcosa-di-simile ci vuole una maggiore diffusione del fenomeno, non come numeri, bensì come conoscenza...
Avatar utente
EdoM
moderatore congelato
Messaggi: 622
Iscritto il: lun gen 13, 2003 9:14 pm
Località: Milano - Rovigo
Contatta:

Messaggio da EdoM »

detto che con le associazioni ho delle brutte esperienze (anche quando non si vuole, la carica rende antipatici..)...

detto che comprendo i motivi portati da Marcello e da Shandy, tempo fa proposi una cosa simile per un gruppo di amici e tutto si areno'...

devo dire che ci si puo' anche far ascoltare da enti e societa' proponendosi come COMITATO.. che non ha bisogno di struttura giuridica ne' di statuti..

poi.. mi piace l'idea di fare un'elenco di tutte le manifestazioni alle quali si potrebbe partecipare, pero'.. mi sembrera quasi di trasformare una passione in un lavoro...
mi piace l'idea di organizzare "eventi".. mi spaventa l'idea di DOVERLI organizzare

cmq.. procediamo ad elencare.. poi se ne puo' discutere..
e, a proposito, mica solo eventi "librari".. perche' non anche sagre e cose simili? (cosi' aprofittiamo per mangiare tante cose buone?" ..
perche' la fiera del libro si ed eurochoccolate no? :lol: :lol:
[url=callto://asca_edom]Immagine[/url]
Immagine
Avatar utente
beckys
Corsaro Nero
Messaggi: 1078
Iscritto il: mer mag 07, 2003 8:31 pm
Contatta:

Messaggio da beckys »

Eurochocolate!? Qualcuno ha scritto questa parola!? :shock: :shock: :P :o :lol:

Cmq...io mi guardo in giro se nella zona si organizza qualcosa...
Rispondi