Ksa - uno stile di vita

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Ksa - uno stile di vita

Messaggio da vocenarrante »

Ksa
uno stile di vita

Ieri ho fatto una scoperta che ha solleticato la mia curiosità, non ci vuole molto, il Ksa.
Non ho resistito alla tentazione di contattare il creatore per capire meglio questa misteriosa sigla.
L'inventore, noto eminente scienziato, mi ha chiesto di rimanere nel più assoluto anonimato.
Vi riporto l'intervista:

intervistatore: Esimio eminente, potrebbe dirci cosa significano i Kza di cui lei ci parla?
eminente scienziato: Ksa, non Kza. Complimenti comunque, lei è il primo che lo chiede. Ad ogni buon conto, sono l'unita' di misura della vita. Perche’, eminentemente, io sono un genio :-)
interv: Ah! E da dove l'ha estratta?
eminente: intuizione fulminea. Vede, l'unita' di misura, di per se’, e' il sa'. Ma e' un'unita' piccola, quindi si deve ricorrere al suo multiplo, cioe'....
interv: il Ksa
eminente: Perspicace! E che si legge...
interv: hmm... chissa’...
eminente: Quasi!
interv: (chissa’ come si legge...)
eminente: chilosa'!
eminente: misura di impredicibilita' della mia vita
interv: ah.. ehh... si’, c’ero quasi!
eminente: l'ho detto che sono un genio, modestamente, eminentemente...
interv: e come lo determina giornalmente?
eminente: ah, beh, il calcolo e' lungo e difficile. E, soprattutto, imprevedibile
interv: quindi è un processo astocastico
eminente: piu' stocastico che a-
interv: astocastico -> nel tentativo di identificare (quindi rendere meno incerta) una materia incerta. Non so se mi spiego...
eminente: stocastico: meccanismo di azione (o di previsione) basato su eventi o stati aleatori. Essendo nel campo dell'impredicibile, un metodo stocastico e' quanto di piu' in sintonia
interv: e lei che fa tutte le mattine? Butta dentro un numero? Che numero dovrei leggere per sapere che il suo stato e’ “buono”?
eminente: e' qui l'errore, e le confesso che spesso lo commetto anche io! L'impredicibilita' non ha nulla a che vedere con considerazioni etiche quali "bene" o "male".
interv: vediamo se ho capito: quindi un kamikaze che sta per impattare contro il suo bersaglio avrebbe un basso valore di Ksa?
eminente: esattamente, eminentemente
interv: e mi spieghi, come percepisce l'imponderabile intorno a se’?
eminente: in funzione di quanto senta determinata o meno la mia giornata. Oggi, per esempio, e' meno imprevedibile di ieri, perche' sento piu' definiti i miei rapporti umani, ed inoltre la mia giornata scorre secondo un piano abbastanza programmato
interv: bene, alla luce di questo approfondimento concordo sulla visione "stocastica" . Pero' tutto cio' puo' valere per l'attimo vissuto, non per un intero giorno
eminente: il tempo e' solo un dettaglio, e' solo il dominio d'integrazione della funzione d'impredicibilita'
interv: dettaglio proprio no, in quanto misuratore dell'evoluzione del corso degli eventi che non possono essere contemporanei ne' caotici, o comunque possono arrivare ad esserlo solo in casi particolari
eminente: e' questione di scala, e questo e' vero in particolare per i processi caotici
interv: ma proprio il termine Ksa impone una scansione temporale perché è riferito ai suoi Ksa, che cozzano con i Ksa del resto dell'umanità.
eminente: non cozzano, vi si collocano. In armonia, e con tutto il loro grado di approssimazione
interv: In definitiva, il fatto che alcune traiettorie misurabili in Ksa possano ruotare su orbite compatili puo’ portare a risultati positivi
eminente: questo e' sicuro: in fin dei conti l'unico limite e' dato dal principio d'indeterminazione, e quello vale solo in condizioni che difficilmente possono disturbarci


Non ci resta a questo punto che prendere pratica con questa nuova modalità di approccio alla giornata

Ksa a tutti
Un viaggio inizia sempre a piedi... (Fosco Maraini)
Penso che le donne sarebbero meravigliose se tutto potesse cadere nelle loro braccia senza cadere nelle loro mani (Hugo Pratt)


Member of the [url=http://www.cloud%20appreciation%20society.org]cloud appreciation society[/url]
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Re: Ksa - uno stile di vita

Messaggio da laura_s »

Voce, sembra bello ma non riesco a leggerlo tutto. Me lo riassumi? Con il metodo della lettura interpolata (adesso sto facendo altre sei o sette cose) sono riuscita solo a cogliere "eminente" e "aleatorio" (hei, grazie infinite per il cammeo!)

l
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

:think:
Non ho capito.
Cioè, in realtà, come lauras nemmeno sono riuscita a leggerlo...
Ma doveva far ridere? No, perché nel caso mi sforzo di leggerlo, ché una sana risata mi ci vuole davvero oggi
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

per i consumisti del tempo: potremmo riassumere l'idea in questo

Quanto è densa la frequenza dei chilosà (Ksa) della tua giornata?

Facciamo un esempio con la domanda di Shandy


avendo fatto nascere un altro interrogativo nella tua vita il valore dei tuoi Ksa (chilosà) è salito e a secondo di come hai vissuto questo nuovo aspetto della tua giornata il valore ne sarà più o meno influenzato, ma anche nella mia vita si avra' un aumento dei Ksa (chilosà) della mia giornata e, per il potere di propogazione empatica, questo andrà anche ad influenzare l'impredicibilita' della vita di noi tutti

insomma, Shandy, la risposta è: Chi lo sa...
Ultima modifica di vocenarrante il mer ago 30, 2006 4:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Un viaggio inizia sempre a piedi... (Fosco Maraini)
Penso che le donne sarebbero meravigliose se tutto potesse cadere nelle loro braccia senza cadere nelle loro mani (Hugo Pratt)


Member of the [url=http://www.cloud%20appreciation%20society.org]cloud appreciation society[/url]
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Capito niente. Vuol dire nel mio sangue circola un alto tasso di seconda legge della termodinamica? Allora è una conferma. Bene.

l
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

niente neanch'io.
o ci metti almeno un accenno di formattazione o mi ritrovo a leggere solo gli articoli.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

c'è grossa crisi (cit.)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

Si potrebbe dire piu' attinente al terzo, ma con ripercussioni su scala piu' vasta.
Un precursore aveva intuito le domande che hanno poi portato alla scoperta dei Ksa:
qua non sappiamo più quando stiamo andando su questa tera, qua non sappiamo più quando stiamo facendo: ti chiedi il come mai, ti chiedi il quasi quasi


ecco, la risposta e' sempre quella, pero' adesso la si puo' misurare in Ksa.
E' piu' chiaro?
Un viaggio inizia sempre a piedi... (Fosco Maraini)
Penso che le donne sarebbero meravigliose se tutto potesse cadere nelle loro braccia senza cadere nelle loro mani (Hugo Pratt)


Member of the [url=http://www.cloud%20appreciation%20society.org]cloud appreciation society[/url]
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

laura ha scritto:Vuol dire nel mio sangue circola un alto tasso di seconda legge della termodinamica?
:lol: :lol: :lol: :lol:


Nel mio forse circola ancora troppo poco alcol, ma non ci ho capito niente
Ultima modifica di zazie il mer ago 30, 2006 4:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Invi ha scritto:c'è grossa crisi (cit.)
vedete che c'e' chi ha gia' conoscenza dell'argomento? :-)
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

qua non sappiamo più quando stiamo andando su questa tera
Sapevatevelo.

l
Avatar utente
Alliandre
Corsaro Rosso
Messaggi: 504
Iscritto il: gio set 11, 2003 4:46 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Alliandre »

:think:
sarà ma il mio di stile di vita è 'aspetta che ci ragiono, che devo capire'
:lol:
(deformazione professionale)
~__/> Bookshelf ~__/> <\__~ Twitter <\__~
~Tai'shar Manetheren! ~ May you always find water and shade ~

(n.b. ho cambiato avatar, se mi ricordate solo vagamente è perché prima avevo un CAVALLO ;-) )
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

In fin dei conti, non e' cosi' difficile.
Il secondo principio (cosi' come gli altri suoi fratelli " secondo in mezzo" e "secondo fine", quest'ultimo particolarmente subdolo) tratta di sistemi ideali. Il che e' bello per poter trarre conclusioni generali ed eterne, ma abbastanza poco per sapere come buttera' oggi. L'entropia ci blocchera' tutti, ma purtroppo non sappiamo quando e nel frattempo avrei un paio di appuntamenti da fissare, e poi mi rifiuto di assimilarmi ad una pallina esattamente sferica, perfettamente anelastica ed incomprimibile: sto cercando di dimagrire.
No, non siamo tutti uguali e la mia giornata ha un certo tasso di impredicibilita', per quanto le multinazionali ed il grande fratello remino contro.
C'e' un tasso di base, chiamiamolo rumore di fondo, per il quale possono capitarmi tutta una serie di eventi imprevedibili. Questo livello e' piu' o meno costante nel tempo, pur variando da individuo ad individuo. Il mio si aggira intorno ai 12000 Ksa - dipende soprattutto da come guido, altrimenti sarebbe ben piu' basso.
Poi ci sono tutte quelle cose, fattori esterni ma anche - si badi bene - stati interiori, che portano ad ampliare piu' o meno il ventaglio dell'impredicibilita' quotidiana.
Poter valutare questa grandezza in termini quantitativi ha un grosso vantaggio. Se alla domanda:"Allora ci vediamo stasera" avrei comunque risposto "Penso di si, non lo so", oggi posso dire "guarda, penso di si' con un'approssimazione di 28300 Ksa". Non e' banale, se l'amico sa che lo stesso giorno mi ha fatto la stessa domanda una figa spaziale alla quale ho risposto:"Si', con solo 23 Ksa!" (si noti il numero molto al di sotto del rumore di fondo [1]). Un rapido calcolo portera' il mio amico a concludere che gli daro' buca (Paco ha affittato meta' del tempo macchina del CED dell'INFN per fare tutti i calcoli che lo riguardano).

Ma veniamo ad un punto nodale. Nessuno di voi ha fatto la domanda piu' ovvia, che un qualsiasi Iorek non avrebbe mancato di porre: "Ci si fanno i soldi?".
No. O, almeno, non qui.
E' per questo che i cervelli emigrano dove i soldi si fanno anche con stronzate come queste.
Emigrano, lasciando qui gli involucri vuoti che poi vengono eletti e vanno in Parlamento.


__________

[1] qui vorreste trovare una nota? Ma se non avete capito una ceppa di tutto il resto!
Ultima modifica di -gioRgio- il gio ago 31, 2006 4:39 pm, modificato 1 volta in totale.
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Scusate ma... qualcuno ha visto per caso passare la Cantatrice Calva?
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

Aliandre con il suo stile di vita
sarà ma il mio di stile di vita è 'aspetta che ci ragiono, che devo capire'
Laughing
essendo pervasa di chilosa' continui, avrà dei Ksa' molto alti fino a quando non perviene alla comprensione del fatto oggetto di indagine...

L'entropia, cuore del 2° principio della termodinamica, porta in se un Ksa' di proporzioni enormi quindi, chi si sente pervaso da questo tipo di quesito, in realtà come suo trend naturale non potrà neanche nei giorni a minor impatto Ksa scendere al di sotto di un valore di 1.0000000000000000000000000000000000000000 Ksa...

Se i cervelli emigrano, è costretto ad emigrare pure tutto il resto?
Ksa in aumento....

Voceinquieta
Un viaggio inizia sempre a piedi... (Fosco Maraini)
Penso che le donne sarebbero meravigliose se tutto potesse cadere nelle loro braccia senza cadere nelle loro mani (Hugo Pratt)


Member of the [url=http://www.cloud%20appreciation%20society.org]cloud appreciation society[/url]
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Voce e gioRgio, siete Fenomenali!!!!!!!

Se solo ci fossero più menti dedite alla ricerca scientifica, il vostro lodevole impegno per istruirci su questa grande scoperta non sarebbe così vano...

Per vostra informazione oggi ho alzato il mio livello di impredicibilità di 100.000 Ksa (e ridurre all'incirca un qualche migliaio di Ksa altrui non è servito a molto)

Però c'è una cosa che mi sfugge... è meglio avere tanti o pochi Ksa?
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

Doc :-)
benvenuto nel Ksa Team...

l'entusiasmo ahime :yes!: mi si è spento leggendo la sua domanda... :no!:
come sarebbe a dire?

e l'esempio del kamikaze???

La prego di andare a studiare la suddetta dispensa analizzando la situazione oggetto dell'esempio...
poi si ponga nel'abitacolo dello zero ormai prossimo alla collisione con la lancia di salvataggio trasformata in incrociatore e si domandi quanti Ksa potrebbe avere per la testa e quindi nella sua giornata...

Voceincattedra
Un viaggio inizia sempre a piedi... (Fosco Maraini)
Penso che le donne sarebbero meravigliose se tutto potesse cadere nelle loro braccia senza cadere nelle loro mani (Hugo Pratt)


Member of the [url=http://www.cloud%20appreciation%20society.org]cloud appreciation society[/url]
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

La prego di andare a studiare la suddetta dispensa analizzando la situazione oggetto dell'esempio...
poi si ponga nel'abitacolo dello zero ormai prossimo alla collisione con la lancia di salvataggio trasformata in incrociatore e si domandi quanti Ksa potrebbe avere per la testa e quindi nella sua giornata...
Fatto.
In effetti mi era sfuggito il dettaglio, ma l'esempio di gioRgio allora non è fuorviante?
Data un'apparente discordanza tra i due esempi mi sono permesso di fare qualche esperimento durante la notte, innalzando ancora di più il mio indice di impredicibilità, finchè non sono giunto ad una conclusione quantomai strabiliante, ma che richiede il vostro avvallo in quanto più esperti di me sul tema.
Secondo i miei calcoli e gli esperimenti svolti (tramite l'aiuto degli elaboratori dell'ESA), utilizzando come soggetto la mia gatta, ho scoperto che i sa' sono polarizzati, o meglio possono avere un aspetto positivo o negativo!!! Ho potuto constatare il livello di Ksa di Greta diminuire nonostante l'innalzamento della impredicibilità nella sua stanza asettica, per cui ne ho dedotto che devono esserci dei Ksa negativi.

Cosa ne pensate?
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
vocenarrante
Corsaro Rosso
Messaggi: 560
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:46 am

Messaggio da vocenarrante »

Scusa Doc, sono stato occupato da un M-Ksa che mi ha impegnato per alcune ore...

L'esempio di Giorgio
Poter valutare questa grandezza in termini quantitativi ha un grosso vantaggio. Se alla domanda:"Allora ci vediamo stasera" avrei comunque risposto "Penso di si, non lo so", oggi posso dire "guarda, penso di si' con un'approssimazione di 28300 Ksa". Non e' banale, se l'amico sa che lo stesso giorno mi ha fatto la stessa domanda una figa spaziale alla quale ho risposto:"Si', con solo 23 Ksa!" (si noti il numero molto al di sotto del rumore di fondo [1]). Un rapido calcolo portera' il mio amico a concludere che gli daro' buca (Paco ha affittato meta' del tempo macchina del CED dell'INFN per fare tutti i calcoli che lo riguardano).
Esplicitandolo sulla linea Ksa/temporale

Giorgio<-> Figa spaziale (mettici tu la faccia, Ho detto la faccia! che vuoi) =23Ksa
(Giorgio<-> Amico) <-COND (Giorgio <->Figa spaziale) 28300 Ksa

ti rendi conto che l'amico non ha speranza... almeno a roma un pelo (omissis) tira più di un carro di buoi... (ma sarà il caso di aggiornarlo sto detto? ormai disponiamo di paragoni più eclatanti che comunque soccomberebbero ;-) non so: tira più di uno shuttle... tira più di una rossa (ferrari, hmm no eviterei, per qualcuno ci potrebbe essere un conflitto :D )

Spero che tu non voglia affittare il tempo macchina dell'ESA di un mese per risolvere la situazione su esposta.
Ora tornando ai numeri:
28300Ksa > 23Ksa quindi Ksa minori maggiore predicibilità dell'evento.
C'è un elemento di impredicilità (appunto il nome) che non abbiamo considerato: il Ksa di Giorgio che improvvisamente diventi genericamente disinteressato alla figa spaziale... ;-)

Per il rumore di fondo ci sarà una puntata a parte, ancora da programmare.

BuonKsaATutti

VoceLogica

Scusa avevo dimenticato la parte sui Ksa negativi... allora di loro i Ksa non hanno valore +/- in senso assoluto. Nel momento che si innestano nel tuo moto logico-interattivo vengono polarizzati dalla sommatoria dei Ksa con tendenza + o incorporati dai Ksa a valenza negativa che tendono ad avere un potere di attrazione maggiore e un'orbita stabilizzante
Ultima modifica di vocenarrante il lun set 04, 2006 1:44 pm, modificato 2 volte in totale.
Un viaggio inizia sempre a piedi... (Fosco Maraini)
Penso che le donne sarebbero meravigliose se tutto potesse cadere nelle loro braccia senza cadere nelle loro mani (Hugo Pratt)


Member of the [url=http://www.cloud%20appreciation%20society.org]cloud appreciation society[/url]
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

esatto!
Rispondi