uno stile di vita
Ieri ho fatto una scoperta che ha solleticato la mia curiosità, non ci vuole molto, il Ksa.
Non ho resistito alla tentazione di contattare il creatore per capire meglio questa misteriosa sigla.
L'inventore, noto eminente scienziato, mi ha chiesto di rimanere nel più assoluto anonimato.
Vi riporto l'intervista:
intervistatore: Esimio eminente, potrebbe dirci cosa significano i Kza di cui lei ci parla?
eminente scienziato: Ksa, non Kza. Complimenti comunque, lei è il primo che lo chiede. Ad ogni buon conto, sono l'unita' di misura della vita. Perche’, eminentemente, io sono un genio

interv: Ah! E da dove l'ha estratta?
eminente: intuizione fulminea. Vede, l'unita' di misura, di per se’, e' il sa'. Ma e' un'unita' piccola, quindi si deve ricorrere al suo multiplo, cioe'....
interv: il Ksa
eminente: Perspicace! E che si legge...
interv: hmm... chissa’...
eminente: Quasi!
interv: (chissa’ come si legge...)
eminente: chilosa'!
eminente: misura di impredicibilita' della mia vita
interv: ah.. ehh... si’, c’ero quasi!
eminente: l'ho detto che sono un genio, modestamente, eminentemente...
interv: e come lo determina giornalmente?
eminente: ah, beh, il calcolo e' lungo e difficile. E, soprattutto, imprevedibile
interv: quindi è un processo astocastico
eminente: piu' stocastico che a-
interv: astocastico -> nel tentativo di identificare (quindi rendere meno incerta) una materia incerta. Non so se mi spiego...
eminente: stocastico: meccanismo di azione (o di previsione) basato su eventi o stati aleatori. Essendo nel campo dell'impredicibile, un metodo stocastico e' quanto di piu' in sintonia
interv: e lei che fa tutte le mattine? Butta dentro un numero? Che numero dovrei leggere per sapere che il suo stato e’ “buono”?
eminente: e' qui l'errore, e le confesso che spesso lo commetto anche io! L'impredicibilita' non ha nulla a che vedere con considerazioni etiche quali "bene" o "male".
interv: vediamo se ho capito: quindi un kamikaze che sta per impattare contro il suo bersaglio avrebbe un basso valore di Ksa?
eminente: esattamente, eminentemente
interv: e mi spieghi, come percepisce l'imponderabile intorno a se’?
eminente: in funzione di quanto senta determinata o meno la mia giornata. Oggi, per esempio, e' meno imprevedibile di ieri, perche' sento piu' definiti i miei rapporti umani, ed inoltre la mia giornata scorre secondo un piano abbastanza programmato
interv: bene, alla luce di questo approfondimento concordo sulla visione "stocastica" . Pero' tutto cio' puo' valere per l'attimo vissuto, non per un intero giorno
eminente: il tempo e' solo un dettaglio, e' solo il dominio d'integrazione della funzione d'impredicibilita'
interv: dettaglio proprio no, in quanto misuratore dell'evoluzione del corso degli eventi che non possono essere contemporanei ne' caotici, o comunque possono arrivare ad esserlo solo in casi particolari
eminente: e' questione di scala, e questo e' vero in particolare per i processi caotici
interv: ma proprio il termine Ksa impone una scansione temporale perché è riferito ai suoi Ksa, che cozzano con i Ksa del resto dell'umanità.
eminente: non cozzano, vi si collocano. In armonia, e con tutto il loro grado di approssimazione
interv: In definitiva, il fatto che alcune traiettorie misurabili in Ksa possano ruotare su orbite compatili puo’ portare a risultati positivi
eminente: questo e' sicuro: in fin dei conti l'unico limite e' dato dal principio d'indeterminazione, e quello vale solo in condizioni che difficilmente possono disturbarci
Non ci resta a questo punto che prendere pratica con questa nuova modalità di approccio alla giornata
Ksa a tutti