Sapete come sono?? (Vallgren e Banda)

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Sapete come sono?? (Vallgren e Banda)

Messaggio da Virgilio »

Sono abbastanza attratto da due libri usciti di recente per Longanesi e Guanda:

Immagine
Carl-Johan Vallgren
NOTIZIE SUL GIOCATORE RUBASOV
Dal sito longanesi:
Che cosa può fare a San Pietroburgo, nella nevosa notte del Capodanno 1900, un incallito giocatore d’azzardo ridotto sul lastrico, indebitato fino al collo, ormai pronto per la galera? Aspettare una visita molto particolare nella sua misera stanza d’affitto in via Sadovaja per giocare la partita estrema. Ma vincere contro il Diavolo è impossibile e il giocatore Rubasov perde: eppure acquista l’immortalità, un dono che ben presto si rivela un tremendo peso da sopportare. Dopo aver accumulato una fortuna e formato una famiglia, il giocatore le distrugge entrambe, si trova solo e disperato e inizia una sofferta ricerca del Diavolo, dal quale spera di ottenere l’annullamento del contratto.
Intanto attraversa indenne le catastrofi del Novecento, dalla rivoluzione sovietica alle trincee della Prima guerra mondiale, all’ascesa del nazismo, in contatto con altri immortali, come Paracelso ormai smarrito in una senilità senza fine. Perché nulla riesce a liberare dal suo stato di dannazione Rubasov, che pure continua a lasciare le sue tracce nei più pericolosi focolai di crisi, dall’Irlanda del Nord ai Balcani. Esausto testimone della sofferenza e della violenza dell’uomo, egli torna infine a Pietroburgo la notte del cambio di millennio, nella sua vecchia casa, per tentare un’ultima volta la sorte...


Immagine
Alessandro Banda
SCUSI, PROF, HO SBAGLIATO ROMANZO
dal sito guanda:
Una scuola, in un luogo chiamato Tragedistan. E in questa scuola, sede dei soliti stanchi riti e delle solite riunioni interminabili, un giorno qualcuno finalmente ha un’idea, che darà vita a un grande progetto: riscrivere i classici della tradizione letteraria per renderli attuali e appetibili alle nuove generazioni. I professori si mettono al lavoro e creano versioni aggiornate dei Promessi Sposi, dell’Ortis e della Vita Nuova. Gli studenti non gradiscono e finiscono per passarsi sottobanco, come carbonari, i testi classici in versione originale.
Questa è la trama di Scusi, prof, ho sbagliato romanzo, un libro in cui l’estro creativo di Alessandro Banda riesce a esprimere, attraverso esilaranti parodie, il disagio di una classe insegnante attanagliata da una burocrazia sempre più assurda e invasiva, e la delusione di giovani consapevoli che una società non meritocratica mai potrà permettersi una scuola meritocratica.

Il primo mi attira molto, il secondo mi incuriosisce
Qualcuno li ha per caso letti?? :wink:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

no ma spero che qualcun altro sì e ne parli, son parecchio intriganti (soprattutto il secondo, il primo mi suona di già letto)! :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Il primo lo avevo adocchiato anche io. Di primo acchito sembra il frutto di una bevuta al bar tra Dostojevsky e Bulgakov che nel frattempo parlano di Lernet-Holenia. :P :il che, per quanto mi riguarda, depone tutto suo favore. Se non fosse ambientato nel '900 (ognuno ha le sue idiosincrasie) sarebbe già stato mio... :roll:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Infatti anche a me ha dato l'idea di avere forti richiami a Bulgakov e Dostoevskij, il che depone a suo favore per il primo, a suo sfavore per il secondo!! :lol: :lol: :lol:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Ok oggi non ho resistito :roll: , ho trovato il primo a Modena scontato del 30% e l'ho preso...quando tre 3-4 anni troverò il tempo di leggerlo vi farò sapere qualcosa di più!! :P
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi