Ho aperto questa discussione perchè mi sta molto a cuore poichè sto leggendo un "librozzo" grande quasi quanto un atlante geografico e pesante quanto una bibbia e provo difficoltà a leggerlo da distesa, comodamente sul mio letto come faccio di solito; ma di leggerlo da seduta non se ne parla nemmeno!
Una sostenitrice come me della lettura a letto, comodamente sdraiata, con una mano a tenere il libro e l'altra nel pacchetto di patatine



Ma è possibile che facciano queste edizioni così scomode e tralaltro costose? A che pro? Per un'estetica migliore? Per le pagine illustrate? Ma dico, a questo punto non sono migliori i tascabili con il loro formato giusto, seppur dalle pagine riciclate che tendono ad ingiallirsi dopo un pò ma che almeno non ti stancano le braccia e puoi leggerli prima di dormire?
Mi piacerebbe sapere la vostra se non vi sono sembrata un pò matta!
