
tu ogni giorno ci scrivi qualche chicca che noi casalinghi assolutamente dobbiamo conoscere!!!!!


Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
io come rasatura dei muri avevo in mente una cosa diversa (spalmare grassello di calce / stucco sull'inonaco rustico). non l'ho mai fatto, ma è un lavoraccio e soprattutto se non fai un lavoro eccezionale rischi che l'insieme della casetta lasci un po' a desiderare.Spugna e secchio d'acqua, spugnatina su tutta la parete e poi spatolina: viene via che è un piacere!
te lo dico fra un po' di mesima la lavasciuga (più che altro, l'asciuga) dopo un po' non rovina i tessuti?
Noi della daewoo abbiamo tre televisori, l'autoradio, una radiosveglia e ci siamo sempre trovati bene non si è mai rotto nulla, ma so che hanno un centro assistenza in zona milano perchè mio padre prima di comprare qualsiasi cosa controlla dove è il centro assistenza più vicino. Mio padre dice che è una marca affidabile e più economica di altre. Per quanto riguarda i frigo della daewoo non so darti indicazioni, l'abbiamo cambiato da poco e abbiamo un samsung no frost (comprato in offerta qualche mese fa alla expert)per ora ho trovato un daewoo classe A col freezer sotto a 299
L'asciuga biancheria noi l'abbiamo da quasi un anno e mezzo è una zoppas e ci troviamo molto comodi. Per ora non si è mai rovinato nulla. anche se non mi sono mai fidata a metterci i capi in lana per paura che infeltrissero. E' comodissima per le salviette in spugna. Ci asciugo di tutto anche i sacchi a pelo del campeggio.ma la lavasciuga (più che altro, l'asciuga) dopo un po' non rovina i tessuti?
Acqua e un po' di aceto, non troppo.. poi asciugala bene (con il phon) per non arrugginire eventuali ingranaggi e per non far marcire il legno..pensavo di spruzzare dentro qualcosa, ma non vorrei che le esalazioni tossiche mi rimanessero per l'eternità...
interessante, ma per acquistarle le vendono solo su internet oppure anche in alcuni negozi o essendo una cosa naturale in erboristeria?le lavanoci
Ma vale anche per chi ha già acquistato apparecchi di classe non inferiore ad A+?Nel ddl per la Finanziaria 2007, oltre al 36% solito, agli artt 23,24,25 sono previste agevolazioni per interventi di risparmio energetico. In merito alla sostituzione di frigorifero per utenze domestiche è prevista una detrazione del 20% sulla spesa sostenuta (massimo 1000 euro, con beneficio massimo di 200 euro) per chi acquista nuovo apparecchi di classe non inferiore ad A+