Casalinghe/i del forum, unitevi!!!

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Uh bello, si può scegliere anche lo sfondo :lol:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Uh bello, si può scegliere anche lo sfondo
già, questo consola, intanto che lavi le finestre! :lol:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

ho trovato le noci di sapone di cui si parlava anche sul sito della dmail http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=129572-113&np=4
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

vado al mercato e se trovo la gelatina gialla è mia (se qualcuno ne vuole e sarà alla megaliberazione, o a Milano prossimamente, fatemi un fischio. non necessariamente adesso, che sto uscendo, ma la bancarella dovrebbe esserci tutti i giovedì).

lizzy, tu ne usi un pezzo con le noci lavanti? o con altri detersivi? o da sola?
credo che adesso tu sia impegnata :music: ma poi fammi sapere!

ciao

vale

ps

avete anche idea dell'efficacia (non per il lavaggio, ma contro i dolori muscolari) dei cannelli di zolfo?
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Vale, noi lo usiamo come se fosse un additivo per sbiancare, quindi con il detersivo (ma poco poco), e comunque solo per cose bianche..
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Ah, non so se qualcuno l'ha già detto.. se l'acqua è dura dalle vostre parti (a noi scendono i sassi quando puliamo i filtri :roll: ) un cucchiaio di bicarbonato nel lavaggio della lavatrice la addolcisce un pochino ed evita la formazione di (troppo) calcare.. se volete usarlo come sbiancante, mettetelo prima del risciacquo. In ogni caso, dimezzate la quantità di detersivo che utilizzate di solito, perchè il bicarbonato ne aumenta l'efficacia. Potenzia anche l'effetto dello sbiancante, se proprio non riuscite ad ottenere un bianco brillante potete provare :wink:
Non usatelo per tessuti delicati (tipo seta..). :no!:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

quiz del giorno
cosa usate per pulire l'argento?
a parte l'arg**til, che nelle cesellature va da cani e se non lo risciacquo bene rimane tutta una patina...
ho provato una volta a fare un esperimento consigliatomi da nonsochì che consiste nel mettere in acqua bollente della carta d'alluminio e del sale grosso.
Avrebbe anche funzionato, ma qualcosa di più radicale?
Che cavolo usa la mia orefice che me li rende praticamente bianchi?? :think:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Dentifricio! Ecco, magari non comprare quello che costa un botto, va bene anche una sottomarca :wink:
Poi lo metti su uno spazzolino inumidito, e cospargi bene. Lasci seccare, poi lo tiri via con acqua tiepida, e asciughi con un panno di cotone (o lana) :yes!:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

il megablobgiallofosforescente è nelle mie mani.
lizzy, ti risulta che si chiami ALGA? :eyes: :eyes: :eyes:

nelle spieghe c'è scritto
uso in lavatrice
utilizzare la terza parte di un panetto alga inserendolo a scaglie nel cestello unito ai panni, ed aggiungendo un misurino di perborato (cos'è?).
Si otterrà così un bianco più vivo, e si eviterà, grazie alla proprietà del sapone, il formarsi di incrostazioni alle tubazioni della lavatrice.
alga sapone è biodegradabile al 100%

ingredienti
oli ntureali neutralizzati
acqua demineralizzata
glicerina
profumi naturali

Lizzy, è lui ho mi hanno rifilato una volgare imitazione?

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

orpo! :shock:
ma le sai tutte :D
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

No Vale, credo sia lo stesso :wink: Mi pare di ricordare che si chiami Alga, solo che ci si spacca sempre tutta la plastica, allora lo mettiamo in un sacchettino a parte :lol:
Il perborato è un sale sodico sbiancante, se vuoi lo trovi al supermercato, ma puoi anche mettere il bicarbonato (è meno aggressivo!!), oppure anche nulla, solo il sapone..
Ah, noi non ne usiamo mai così tanto (la 3° parte di un panetto vorrebbe dire 1/3??); di solito basta un pezzo di grandezza come due noci, e più che scaglie sono pezzi che si spaccano :P A meno che i tuoi panni non siano reduci da un corso di sopravvivenza nel fango, è più che sufficiente :wink:
orpo! Shocked
ma le sai tutte
Deformazione professionale derivante da laboratori vari :lol: Motivo per cui, a volte, tento di spiegare che non tutto ciò che è naturale è buono. E non tutto ciò che è sintetico è cattivo (e anche.. non è vero che prodotti chimici e prodotti naturali indicano due categorie diverse :wink: )
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

grazie lizzy,
anche a me sembrava tanto la terza parte del panetto (sì, è un terzo!)
quindi tu metti un pezzetto di *ALGA* insieme ai panni, il detersivo nella vaschetta e via.
in genere non faccio corsi di sopravvivenza nel fango, al limite se i vestiti sono molto macchiati di solito è cibo (non riesco a mangiare gli spaghetti senza fare danni) , e risolvo mettendo un po' di detersivo per i piatti (poco, fa un sacco di schiuma) sulla macchia prima di mettere in lavatrice.

continuando con l'esplorazione del panetto, c'è scritto che si può usare anche a mano, hai mai provato?

ho provato a chiedere lumi dal tipo che lo vendeva, ma credo che non conoscesse molto l'uso del detersivo. neanche del sapone, a dire la verità.

ciao e grazie
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

No, a mano con quello non ho mai provato, perchè abbiamo un prodotto da "vendita porta a porta" che va usato con parsimonia ma funziona molto bene :P
Il metodo detersivo per piatti è fantastico! :D In effetti una volta ne avevo messo uno sproposito ed ho dovuto sciacquare 3 volte :P
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

io ho provato!
solo a mano in verità :wink:
funziona, solo devi lavorarci un po' perchè si sciolga, ma così puoi strofinare bene sulle macchie
lo usavo anche per pretrattare le macchie di unto prima di buttare il lavatrice (dopo la trafila del borotalco, ovviamente...)
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

risolvo mettendo un po' di detersivo per i piatti (poco, fa un sacco di schiuma) sulla macchia prima di mettere in lavatrice
a me avevano spiegato che al posto del detersivo dei piatti, va bene anche uno spuzzo di sgrassatore va bene qualsiasi marca. In effetti ho provato e direi che quasi non fa schiuma, per cui di sicuro meglio del detersivo per piatti, all'inizio pensavo rovinasse i tessuti invece è da circa un anno che lo usiamo per pretrattare le macchie e per ora non si sono mai rovinati.

il perborato? noi come sbiancante usiamo la soda solvay la trovi in tutti i supermercati di fianco ai vari omino biancho ecc. e ci troviamo bene.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

ho trovato in fondo a un armadio della biancheria della nonna, di lino e cotone. alcune cose però sono ingiallite. c'è un modo per riportarle al colore originale?
(bianco, ma va!)
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
morena1973
Spugna
Messaggi: 4
Iscritto il: dom nov 19, 2006 11:36 am

Messaggio da morena1973 »

Potresti provare o a portare le cose in lavanderia, oppure se hai confidenza con la lavandaia, chiedere un consiglio.
Personalmente non l'ho mai fatto, e non saprei da dove cominciare a consigliarti :roll:
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Vale, candeggina. 15mL candeggina su 10L acqua (immagino userai meno di 10L :P ), a mollo 15 min e poi tiri fuori.
Se non vuoi usare candeggina, prova con il limone, ma non so se funziona anche per il lino. In questo caso, però, devo bollirlo (l'ho trovato su una di quelle agende fantastiche con i consigli per la casa :lol: ). Qui dice di far bollire in una pentola piena d'acqua con qualche fetta di limone. Non assicuro risultato ottimale, eh!! :P
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

Immagine

grazie lizzy, penso che inizierò a provare dai fazzolettini, in modo da non fare un danno enorme in un colpo solo.
anch'io ce l'ho l'agenda con i consigli per la casa, anzi, il ricettario domestico con 7192 ricette. magari trovo qualcosa di utile, me n'ero dimenticata

Immagine
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

grazie all'esimio Ing. Ghersi (autore anche di galvanostegia, problemi di geometria elementare, ricettario dell'elettricista) e grazie a Lizzy che mi ha fatto tornare in mente la sua indispensabile opera, posso rendervi partecipi di qualche scoperta

per sostituire il sapone nella lavatura della biancheria si può usare della patata lessata, con la quale si sfregeno i panni. Il cotone, il lino, ecc., diventano con questa lavatura d'una purezza, quale appena si può conseguire con la liscivia

SI fanno ardere molte felci, avendo cura di raccoglierne la cenere senza alcuna sostanza estranea. SI stempera questa cenere con un po' d'acqua e se ne fanno pallottole gorsse come una mela, che poi si adoperano a guisa di sapone, dopo averle fatte seccare al sole.
Non solo si ottiene così lo sgrassamento della biancheria, maessa acquista una tinta azzurra di effetto gradevole, ed un buon odore.

e tadà....
il rimedio per la biancheria ingiallita

s'insapona un po' l'oggetto ingiallito dal tempo, poi lo si fa bollire in acqua saponata, alla quale si aggiungerà un pezzetto di candela stearica di circa 15 mm per litro d'acqua. BAstano 15 a 20 minuti per ridare al tessuto la sua primitiva bianchezza.

le castagne d'India contengono della saponina, come la comune saponaria. Si può ottenere una buona soluz. efficace come quella di saponaria lasciando le castagne d'India - sbucciate e schiacciate in infusione nell'acqua calda.

se provate, non rispondo dei danni al vostro bucato e alla lavatrice...
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Rispondi