Incontro con Marco Aime

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi

Per l'incontro preferite un giorno del weekend o un giorno infrasettimanale?

Sondaggio concluso il sab nov 11, 2006 6:07 pm

infrasettimanale
0
Nessun voto
venerdì
0
Nessun voto
sabato
0
Nessun voto
 
Voti totali: 0

Sheherazad
Corsaro Rosso
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 7:21 pm
Località: Genova
Contatta:

Incontro con Marco Aime

Messaggio da Sheherazad »

Come qualcuno di voi sa già, è intenzione ddei Bookcrosser genovesi organizzare un incontro con Marco Aime, un antropologo che insegna all'università di Genova e che dice cose molto interessanti.

Giustamente qualcuno ha pensato che in realtà la cosa potrebbe interessare anche fuori Genova, trattandosi di un evento di non poco rilievo.

Lui ha già dato la disponibilità, e stiamo cercando di preparare una sorta di "programma", quanto meno l'indicazione del tema, e di stabilire una data, che comunque dovrebbe essere per gennaio, periodo in cui lui non ha corsi.

Tenete conto che per mie recenti esperienze, anche se gennaio sembra molto lontano, sarebbe moooolto bene riuscire ad avere una traccia precisa già adesso, perché per avere una sala gratuita a disposizione, è in generale necessario fare una richiesta, con tanto di indicazione di un programma, intorno ai DUE TRE MESI PRIMA.

Inoltre vi posso assicurare che organizzare un evento anche piccolissimo richiede tempi ed energia quasi mostruosi (ne vengo fuori adesso, da una cosa davvero fatta in famiglia, eppure :shock: )

Queste sono le idee che sono venute fuori finora:

avvicinamento al mondo dell'economia e delle scienze comportamentali. Potrebbe spiegare molto bene i concetti di DONO, regalo e filantropia. (ha scritto una bella prefazione alla traduzione del saggio sul dono di Marcel MAUSS,

Parlare dell'Africa, ma non quella che muore di fame e di AIDS ma dell'Africa che dispone di tante risorse intellettuali e culturali e chiede all'Occidente solo aiuto a impadronirsi di know-how tecnologico, informatico, ecc. Un titolo tipo "L'altra faccia dell'Africa"??

Potrebbe essere interessante trovare un punto di contatto con Genova, visto che la sua cultura e la sua ricchezza sono legate ai commerci e agli scambi culturali con l'altra sponda del mediterraneo ... qualcosa come: "il senso del viaggio - scambi di colori, odori, sapori e parole dal mediterraneo al mediterraneo", tanto per riprendere il titolo di un suo libro che potrebbe essere un modo carino di presentarlo.

E magari invitare anche qualcun altro, magari Kossi Komla Ebri (l'ho sentito parlare a un convegno, è molto in gamba, senza dire che parla un italiano perfetto), o un arabo genovese (ne conosco qualcuno, che pure non ha problemi con la lingua) che venga per una volta tanto a scambiare davvero cultura, tanto per non parlargli sempre addosso??

Questi sono due siti in tema che ha segnalato Giovannino:

http://www.antropologie.it/ita/articoliweb/aime.html

http://www.antropologie.it/ita/indexita.html

E questi sono i titoli di tre libri suoi, che io mi sono comprata, e che, sfogliati rapidamente, appaiono densi di spunti:

Sensi di Viaggio (Ed. Ponte alle Grazie)
Eccessi di Culture (Ed. Einaudi)
L'incontro mancato (Ed. Bollati Boringhieri)

Pensavamo a una data infrasettimanale, credo che si potrebbe ipotizzare martedì mercoledì o giovedì, e quindi comincerei a pensare al 16, 17 o 18 oppure al 23, 24 o 25 di gennaio

Pareri, suggerimenti e grande partecipazione sono graditissimi :yes!: :D
Ultima modifica di Sheherazad il ven ott 27, 2006 7:07 pm, modificato 3 volte in totale.
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)

http://intempestivoviandante.splinder.com/
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Mi sembra una cosa mooolto interessante. L'unica cosa è che se pensate di copinvolgere qualcuno da fuori vedo complicato l'appuntamento infrasettimanale :think:
Sheherazad
Corsaro Rosso
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 7:21 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Sheherazad »

Grazie Zazie :D

IMPORTANTE

non vi chiedo ovviamente di indicare una data precisa, sarebbe impossibile con tanto anticipo. Ma solo se la cosa vi può interessare e se tendenzialmente preferireste un giorno infrasettimanale o un venerdì, un sabato, o una domenica. Almeno comincio a chiedere al prof. Aime la sua disponibilità a fermarsi a Genova per una sera o per il week-end, e poi comincio i contatti con le famose sale gratuite (un tocco di spirito genovese c'è sempre, no? :mrgreen: )
“Il mondo della fiaba è il mondo esattamente opposto al mondo della verità e appunto per ciò le somiglia tanto, quanto il caos somiglia alla creazione perfetta” (Novalis, frammenti)

http://intempestivoviandante.splinder.com/
Rispondi