Funerali ai feti

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Funerali ai feti

Messaggio da zazie »

usciamo da silenzio ha scritto: Accade in Lombardia, ma non è certo una vicenda locale da esaurire con qualche botta e risposta e scomparire dai giornali in un battibaleno.

Accade in Lombardia, ma ha un tale impatto simbolico e concreto sulla vita delle donne e significa per ciascuna di noi essere ricacciata indietro sulla strada faticosa che continuiamo ostinatamente a voler pecorrere.

Accade in Lombardia, terra formigoniana, ma stavolta accade con il voto dei consiglieri regionali di opposizione.

E così il nuovo regolamento funerario della Regione Lombardia fa obbligo al personale sanitario di porre alla donna che ha appena effettuato un'interruzione di gravidanza e al suo compagno la scelta tra un funerale privato del feto anche sotto le venti settimane e l'invio, curato dalla Asl, in una fossa comune.
dalla newsletter di usciamo dal silenzio

Ci sono diversi modi di leggere la decisione del Consiglio regionale. Personalmente, opto per questo: lo stato avrà anche il monopolio dell'uso legittimo della forza, ma nessuno gli ha mai consegnato quello della morale. Un altro tentativo di affossare la 194 nascondendosi dietro un bel paravento...
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

D'accordo con zazie. Trovo questa cosa vergognosa e "violenta".
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
GaliAnna
Re del Mare
Messaggi: 1791
Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da GaliAnna »

Quoto entrambe. Riescono sempre a trovare il modo di lasciarmi senza parole.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Mi accodo a Shandy, la parola violenza non poteva essere più azzeccata.
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

sono allibita. E' pura violenza, è vero terrorismo morale.
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

ma prima che ne facevano? :think:
Non è che prima andavano nella fossa comune o bruciati e adesso c'è la possibilità di scelta?
Perchè, se è così, a mio avviso la cosa cambia un po'.
Ok, detta come la dicono loro è una carognata, prendiamoli tutti a fucilate. Ma se un medico con un briciolo di tatto mi chiede se preferisco disporre io del feto o se preferisco che gestiscano loro la cosa...non credo che mi traumatizzerebbe molto di più. In fondo, avendo già preso una decisione molto sofferta ed essendo consapevole delle implicazioni, è giusto che io possa decidere fino in fondo in tutti gli aspetti dell'aborto, anche del "dopo".
Spero solo che il personale della clinica sappia distinguere tra il linguaggio di una circolare e quello da adoperare con persone emotivamente provate.
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

aberrante. non trovo altre parole. e anche così non rende affatto.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
JamsODonnellToo
Corsaro
Messaggi: 438
Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
Località: Colonia

Messaggio da JamsODonnellToo »

Ciao,

ho letto di questa nuova legge nella rubrica di Zucconi su repubblica.it. Mi chiedo se l'obbligo di sepoltura ci sia solo per i feti abortiti volontariamente, oppure per tutti.

Io abito in Germania, a settembre ho avuto un aborto spontaneo all'ottava settimana :(. Nel colloquio pre-raschiamento il medico ci ha detto che loro hanno l'obbligo di seppellire tutti gli embrioni e i feti, e quindi lui ha dovuto chiederci se volevamo procedere noi alla "sepoltura", oppure se preferivamo lasciar fare a loro. Noi ovviamente non abbiamo avuto dubbi, e il medico ci ha fatto capire chiaramente che anche secondo lui era follia questa cosa. Sul momento non eravamo molto in vena :? e non abbiamo pensato di chiedere PERCHE' e' stata fatta questa legge, dopo pero' la spiegazione che ci eravamo dati e' che probabilmente si vuole evitare che questi embrioni e feti vengano utilizzati per farci della ricerca non autorizzata. E questo lo potrei anche capire...

E un'altra cosa che posso capire e' l'eventuale volonta' di seppellire un feto morto in fase piu' avanzata, anche prima della ventesima settimana. Prima che fosse approvata questa legge, in Germania si poteva dare sepoltura solo ai bambini nati morti che pesassero piu' di un kg, ecco questa e' una distinzione del cavolo (non ho idea di come sia in Italia).
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

Non è che prima andavano nella fossa comune o bruciati e adesso c'è la possibilità di scelta?
da quello che ho capito (ma potrei aver capito male, ascoltando una radio un po' schierata ed avendo ascoltato la cosa in un momento in cui non ero molto presente) prima c'era la possibilità di chiedere la sepoltura, adesso c'è l'obbligo di chiedere alla donna se vuole la sepoltura.
Spero solo che il personale della clinica sappia distinguere tra il linguaggio di una circolare e quello da adoperare con persone emotivamente provate.
non so, avendo avuto a che fare con personale clinico che aveva a che fare con persone emotivamente provate, non ho molte speranze su questo
:(

Per il resto, quoto zazie.
Ultima modifica di LaVale il mer feb 07, 2007 2:58 pm, modificato 1 volta in totale.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

JamsODonnellToo, l'obbligo è per tutti i feti.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

JamesODonnellToo: Mi spiace molto per la tua esperienza :(

Da quel che ho letto direi che ha ragione Vale, ora non c'è la possibilità ma l'obbligo. E' proprio questo a risultare inaccettabile.
In passato i feti non venivano comunque utilizzati per la ricerca. Suona male, è brutto da dire, ma venivano trattati come i rifiuti ospedalieri.
Magari perchè suoni un po' meglio bisogna pensare a quel prima di 20 settimane.
Insomma non stiamo parlando di infanti gettati nei cassonetti.
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

già che si sono scomodati a fare una legge potevano non scriverla con i piedi.
si può semplicemente cambiare il trattamento "standard" e renderlo più umano.

James, mi dispiace davvero tanto.
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Magari perchè suoni un po' meglio bisogna pensare a quel prima di 20 settimane.
bè....20 settimane sembrano poche
ma si tratta di 5 mesi in realtà
e il "rifiuto ospedaliero" si succhia già il pollice...
comunque è una legge carogna, punto.
pensassero a fare qualcosa di utile ogni tanto. :x
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
JamsODonnellToo
Corsaro
Messaggi: 438
Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
Località: Colonia

Messaggio da JamsODonnellToo »

Si' ma l'obbligo e' per gli ospedali. La struttura e' obbligata a seppellire gli embrioni e i feti, il genitore non e' obbligato a fare un funerale, se vuole puo' decidere di farlo. Alla fine, come si diceva sopra tutto sta a come e' posta la domanda. A me nessuno ha parlato di fossa comune, il medico ci ha chiesto se volevamo pensarci noi o se preferivamo che ci pensassero loro. Poi e' ovvio che se abbiamo scelto che ci pensino loro, di certo non ci aspettiamo che ci sia una tombina singola di due millimetri nel cortile dell'ospedale per il nostro embrione. :?

Per il resto... boh, un feto di 18 settimane assomiglia abbastanza a un bambino eh! Ma non e' quello il punto, il punto e' che te lo sei portato dentro per quasi 5 mesi, e pero' quando muore non lo puoi seppellire, e' come se non fosse mai esistito, ufficialmente il tuo lutto non esiste. Secondo me e' giusto dare ai genitori la POSSIBILITA' di fare il funerale al figlio. Il limite della ventesima settimana e' un po' troppo arbitrario, non e' che soffri di meno se perdi il tuo bambino due settimane prima. In tutto questo, dobbiamo essere consapevoli che il funerale del feto eventualmente e' uno strumento per i genitori, per poter elaborare il lutto, e non un modo per rispettare o dare dignita' al feto (il quale, giustamente, se ne frega... sia da vivo che da morto).

Cavolo sto difendendo Formigoni... AIUUUUTOOOOO! ;)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Tranquilla, è chiaro a tutti che stai considerando un altro lato della questione e mi sembra un contributo importante.
Uno dei punti in gioco, secondo me, è proprio l'intenzione dietro la norma. Che vistosamente non è garantire una possibilità ma lavorare ai fianchi per contrastare la legge sull'aborto
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

infatti se fosse tutelare i genitori e i loro diritto al lutto penso che tutto si svolgerebbe in modo alquanto diverso.
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
JamsODonnellToo
Corsaro
Messaggi: 438
Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
Località: Colonia

Messaggio da JamsODonnellToo »

Ho fatto un giro su internet per capire meglio come funziona da me. Praticamente la situazione e' diversa da Land a Land (ma va'? una novita'! :lol:), comunque quando si parla di sepoltura di feti ed embrioni, il focus e' soprattutto sui genitori e sul dar loro la possibilita' di esprimere il loro dolore e il loro lutto (se vogliono!).

Ho trovato anche un articolo su Formigoni su un giornale tedesco :lol:, e quello parla proprio un'altra lingua. Dare dignita' all'embrione, blah, blah, poi questo riferimento alle fosse comuni e' agghiacciante.

Ma chi di voi vive in Lombardia? La gente normale cosa ne pensa? Ne pensa? :whistle:
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Io vivo in Lombardia ma per ora non ho sentito i commenti della gente comune:-) forse perchè ci sono argomenti molto più pressanti (tipo le stupide esternazioni di silvio) che meritano più attenzione.

Del resto basta vedere qui...
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Credo che un sacco di gente non lo sappia. E tanta altra non abbia capito, o almeno questa è la mia sensazione. Al tg l'ho sentito di striscio solo al regionale, ma non si capiva neanche tanto bene, e infatti sono andata a guardare altrove. Credo anche io che l'attenzione sia captata da altri argomenti.
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
JamsODonnellToo
Corsaro
Messaggi: 438
Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
Località: Colonia

Messaggio da JamsODonnellToo »

Il fatto e' che e' molto difficile immedesimarsi in queste cose senza averle provate - soprattutto visto come si affronta l'argomento in politica e sui media. Quando leggo certe cose mi rendo conto che per molti dei nostri politici "salute della donna" equivale a dire "portare a termine la gravidanza, possibilmente sopravvivere al parto, e STOP" :evil:
Rispondi