Casalinghe/i del forum, unitevi!!!

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

liber, anche a milano c'è la ricicleria.
ce n'è una vicino al mediaworld di via troya e una in via corelli.
non so se da voi funziona uguale, ma non si può portar via nulla. io avevo visto delle sedie molto carine, praticamente nuove e ho chiesto al tipo se potevo portarle via. più o meno si è messo ad insultarmi e a darmi della barbona e criminale :evil:
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
elfetto [la D.D.A.]
Re del Mare
Messaggi: 1697
Iscritto il: dom apr 09, 2006 2:53 pm
Località: San Bonifacio (VR)
Contatta:

Messaggio da elfetto [la D.D.A.] »

mah! qui siamo più spartani.
Quando abbiamo portato il materasso matrimoniale, circa tre anni fa, mio marito ed io non siamo neppure riusciti ad appoggiarlo a terra che una famiglia di nord-africani ci ha indicato il bagagliaio della loro auto: "metti, metti..." dicevano, quasi con le lacrime agli occhi. Non credevano in tanta grazia.
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

elfetto, qui succede quando fai il ritiro degli ingombranti amsa.
quando lo prenoti e poi lasci i tuoi relitti di mobili sul marciapiede, in genere dopo mezz'ora non trovi più niente.
ma se la roba entra in ricicleria, non ci provare nemmeno a farla uscire!

io ho raccattato dal ritiro amsa quasi tutte le sedie di casa mia. adesso che l'ho detto nessun corsaro verrà più a trovarmi. (tranquilli, quelle su cui si è seduto chi è già stato a casa mia hanno provenienza svedese, non vi preoccupate).
e anche un bel po' di lampade alogene.

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

tutte le sedie della mia vecchia casa erano raccattate così.
e anche l'orrida sedia da barbiere che sta nell'atrio dell'ufficio dove lavoro (non so perchè ma al capo piace)
in cambio ho lasciato il mio vecchio tavolo da pranzo e il divano e un sacco di altra roba (prontamente sparita)
il vantaggio di abitare in una città universitaria è che in ricicleria non ci devi portare mai nulla :lol: la roba si ricicla da sè
e comunque, tutti raccattiamo libri lasciati in giro: perchè non le sedie, scusate? :suspect:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

tutti raccattiamo libri lasciati in giro: perchè non le sedie, scusate?
d'accordo al millepermille, io ho iniziato a raccattare sedie ben prima di raccattare libri. la prima, che è ancora qua in casa, la raccattai alle elementari.

ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ma allora che se ne fanno alla ricicleria? :think:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Iorek ha scritto:
ora è di moda lo slip brasiliano
NON VOGLIO sapere cosa sia.
Come, non lo sai? È un normale slip con la sorpresa dentro... :P :lol: :P

X elfetta: Se ti porto le mie da stirare è lo stesso?

X Liber: sinceramente io li ho sempre visti come dei grandi punti di raccolta per poi fare la spedizione verso le aziende riciclatrici
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

ma allora che se ne fanno alla ricicleria?
Ti aiutano a fare la raccolta differenziata ed evitano che le discariche siano ancora più grandi di quello che sono già. :P

C'è chi va a raccattare roba in giro per venderla su ebay. :lol:
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

.
Bollo auto/moto - Tasse automobilistiche ed ecoincentivi:
fanciulli... è on line la guida pratica aggiornata (Finanziaria 2007)

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... ntrate.pdf
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

già pagato...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Sempre a proposito di prendere le cose dalla strada o dalle vicinanze dei cassonetti, c'é una cosa che a me fa veramente diventare matta: l'incoerenza della gente. A titolo di esempio porterò una conversazione recentissima.

interlocutore:no perché sai a berlino poi c'é questa cosa fighissima, ci sono un sacco di locali arredati con mobili presi dalla strada, roba buttata, dai cassonetti, e anche le case dei giovani sono arredate così, non si fanno tutte quelle pippe sul fatto che se é preso da un cassonetto é un rifiuto, riutilizzano, riciclano, senza problemi..
io:..ok, aspetta..allora mi spieghi perché quando lo faccio io sono una squilibrata con la fastidiosa mania di raccattare cose dalla strada?
interlocutore:ma che c'entra, quello é diverso..
io:diverso come, scusa?
interlocutore:...

Insomma: se lo fanno all'estero é una cosa fighissima.
Se lo faccio io sono una squilibrata con una abitudine socialmente inaccettabile.
La cosa bella é che sono i primi a trovare stupende un sacco di cose che ho a casa (libri dell'800, per dirne una?), ma a cambiare decisamente faccia quando sanno da dove arrivano.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

Sul Sole24Ore di oggi c’è un inserto su Casa & ristrutturazioni – cosa cambia con la manovra.
Oltre alle tappe da seguire per l’acquisto di una casa e mutui, c’è una sezione sugli sconti da chiedere nel Mod. Unico o 730 e l’iter per ottenerli (ricordo, a titolo esemplificativo, che gli sconti riguardano lavori, box, restauro, sopraelevazione, risparmio energetico, pompa di calore, gradini/scivoli, terrazzi…, doppi vetri, termostati, caldaia, antenna TV, ascensore, canna fumaria, pannelli coibentazione, frigorifero ecc ecc ecc)
e che ammontano al 36% o al 55% dell’importo, nonché IVA ridotta e che valgono per proprietari, familiari e inquilini.

okkio che alcune pratiche vanno inoltrate PRIMA dell'acquisto/lavori e che i pagamenti vanno eseguiti in una certa forma! :wink:
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Casalinghe e casalinghi equi sostenibili e riciclanti, la sedia del futuro é fra noi!
Immagine
certo, per il momento é piuttosto bruttina e costa pure 610 euro, ma chissà...
(guardatevi il video che é spettacolare)
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

"Fa la cosa giusta", la fiera annuale del consumo critico organizzata da Terre di mezzo (a Milano dal 13 al 15 aprile) ha deciso di puntare di più sul tema energetico.
Una grossa sezione della fiera sarà quindi dedicata a questo tema e si chiamerà Energ-eticamente: i visitatori potranno addentrarsi in un’area espositiva che riprende gli ambienti di un appartamento, di un condominio e di un edificio pubblico e imparare i comportamenti giusti da adottare e gli interventi possibili. E trovare gli espositori che possono proporre soluzioni concrete

http://www.falacosagiusta.org/milano/sez_nazionale.php

|
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

Le lampadine a basso consumo inquinano

sull'importanza di smaltire correttamente le lampade a basso consumo:
http://canali.libero.it/affaritaliani/c ... e2304.html
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

è uscita la nuova GUIDA dell'Agenzia delle Entrate in merito alle agevolazioni fiscali nel campo dell'edilizia - ristrutturazioni ecc

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... n_2007.pdf
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

TORNANO GLI ECOINCENTIVI PER LE DUE RUOTE
ROMA - Tornano gli ecoincentivi per le due ruote, con una cifra complessiva di 15 milioni di euro stanziata dal Ministero dell'Ambiente per svecchiare i veicoli circolanti - per il 66% rappresentato ancora dai vecchi euro zero - e ridurre del 40-45% le polveri sottili. "Per la prima volta - ha sottolineato il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio presentando l'accordo con il presidente di Confindustria Ancma Guidalberto Guidi - viene incentivato anche l'acquisto di biciclette e veicoli elettrici ed è stata anche prevista la copertura totale delle spese di demolizione anche senza contestuale acquisto di un nuovo mezzo".

A fronte della demolizione di un ciclomotore euro zero o comunque costruito fino a tutto il 2001 si otterranno i seguenti incentivi: per l'acquisto di una bicicletta il 30% del listino fino ad un massimo di 250 euro; per un motociclo o quadriciclo a trazione elettrica il 30% del listino fino a un massimo di 1.000 euro; per un ciclomotore elettrico o una bicicletta a pedalata assistita il 30% del listino fino a un massimo di 700 euro; per un ciclomotore euro 2 a 4 tempi o comunque a basso consumo (2,3 lt per 100 km) il 15% del listino fino ad un massimo di 300 euro; per un ciclomotore euro 2 a 2 tempi l'8% del listino fino ad un massimo di 150 euro. L'Ancma, l'associazione che rappresenta i costruttori delle due ruote, stima che al traino degli ecoincentivi le vendite del settore saliranno del 20% nell'anno e si otterrà un significativo vantaggio ambientale soprattutto dalle sostituzioni con i veicoli elettrici i quali permettono una riduzione media dell'inquinamento del 90% rispetto al vecchio euro 0.
da Ansa.it in data odierna
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
LaVale
moderatrice
Messaggi: 4134
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:03 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da LaVale »

approfitto ancora di voi per chiedervi consigli per una lavastoviglie. Non è per casa mia, ma per la famigghia, quindi verrà usata molto, e non con tantissima attenzione.
Ho provato a farmi un'idea in giro, e variano molto per funzioni e prezzo, diciamo dai 250 € circa ai 1000 e passa €.
Non mi interessa il top della gamma, l'importante è che non mi resti in mano la maniglia dopo 3 volte che la uso.

volevo capire quali di queste incomprensibilui"features" sono veramente indispensabili, e se i millemila programmi sono necessari o ne bastano pochi (quanti? due? quelli base sono "economico" e "intensivo", basta così o ne servono di più?).

- Indicatore ottico brillantante
- indicatore sale
- Risciacquo a caldo
- Ammollo
- Terzo irroratore superiore
- Indicatore di fine ciclo (non è ovvio?)
- Dispositivi ottimizzazione lavaggio
- Lavaggio alternato
- Cestello superiore regolabile in altezza
- Decalcificatore regolabile
- Sistema di asciugatura Wind Drying System
- Sicurezza nuovo Overflow
- aquastop
- Asciugatura per condensazione

c'è qualche marca da cui è meglio stare lontani, che si guasta il giorno dopo la scadenza della garanzia?

altra domanda: è lo stesso usare il sale per lavastoviglie o il sale grosso da cucina? e il brillantante è proprio necessario? (a Milano l'acqua è molto calcarea)

Gli incentivi ci sono anche per le lavastoviglie che consumano poco? come funzionano?
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Avatar utente
fioridiciumbia
Uncino
Messaggi: 133
Iscritto il: gio feb 22, 2007 8:10 pm
Località: verona

Messaggio da fioridiciumbia »

Ancora impedita copio beceramente!

Per la mia esperienza decennale :eyes:


- Indicatore ottico brillantante= serve a niente
- indicatore sale =basta ricordarsi di metterlo
- Risciacquo a caldo=inutile
- Ammollo=inutile (sciacqui i piatti prima di metterli in lavastoviglie)
- Terzo irroratore superiore=bah...io ce lo ho....aiuta...
- Indicatore di fine ciclo (non è ovvio?)...appunto!
- Dispositivi ottimizzazione lavaggio=inutile
- Lavaggio alternato=inutile
- Cestello superiore regolabile in altezza=utilissimo, questo si!
- Decalcificatore regolabile=nooooo???davvero???? inutile
- Sistema di asciugatura Wind Drying System=ti sbanca l' Enel dopo....
- Sicurezza nuovo Overflow=boh....
- aquastop=no!
- Asciugatura per condensazione :come sopra...l'Enel ringrazia del generoso contributo....

il sale...io da anni uso il normale sale grosso da cucina e l'aceto al posto del brillantante...

spero di essere stata utile :yes!:
ciao!
se mi sposi non guarderò più un altro cavallo (G. Marx)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Il parere della fiorellina è assolutamente valido, da brava mamma di famiglia... :wink:
Ma se in famiglia dovesse mai mancare una figura valida, cambiano alcune cosucce...ecco come funziona da me:

- indicatore sale =basta ricordarsi di metterlo -> sì, e chi se lo ricorda: quella povera spia deve lameggiare giorni perchè qualcuno le dia retta!
- Ammollo=inutile (sciacqui i piatti prima di metterli in lavastoviglie) -> io a volte lo uso: se devi lasciar dentro i piatti da un giorno all'altro per esempio (noi siamo solo 2 e la lavastoviglie è enorme) fare l'ammollo serve a non far ammuffire la roba dentro. Considera però che se fate un carico ogni pasto non lo userete mai, appunto sciacquando prima di inserire.
- Dispositivi ottimizzazione lavaggio=inutile -> Cosa sono? non è che intendono una serie di cicli diversi, quali ECO, RAPIDO ecc? Perchè quelli in effetti sono fondamentali :yes!:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Rispondi