Si, Liber, si.Facendo una veloce ricerca, ho trovato che wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/[b]Dialetto[/b]_milanese
è d'accordo con me



Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Si, Liber, si.Facendo una veloce ricerca, ho trovato che wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/[b]Dialetto[/b]_milanese
è d'accordo con me
sì certo scusa ma si è perso un pezzo, dicevo che innanzitutto avevo trovato quello e poi invece delle conferme su wikipedia.idioma letterario e lingua non son la stessa cosa
ah aspetta e spera, io il sardo non lo so parlare,non lo scrivo, e a malapena lo capisco..illord ha scritto: Citazione:
a sto punto attendiamo la certificazione sarda!!
Ah, spero la farà testuggine, io il sardo lo capisco a malapena - in compenso non ne so scrivere manco una parola
(ma perché farsi volontariamente del male?)
questo mi sembra molto chiaro (ok è l'unica cosa che ho capito: grazie per aver tradotto!un dialetto mutua le proprie parole e le proprie forme dal proprio substrato, una lingua ne possiede di differenti e non riconducibili a un "antenato"
stessa sorte! ricordo ancora con terrore i fonemitutto questo scritto da una che prese 24 all'esame di linguistica italiana