
È scoppiata la terza guerra mondiale.
Ma non è di questo che tratta libro.
America, tempo presente, una famiglia trova scampo nel proprio rifugio antiatomico installato in giardino.
Sono salvi, devono solo attendere che le radiazioni scendano sotto la soglia tossica.
Davvero?
Non è così, queste persone non sono per niente salve.
Ma allora se fuori sono tutti morti, chi o cosa li minaccia?
In realtà i rifugi sono tre, collegati via radio e video, non c’è altra comunicazione possibile.
Allora chi bussa alla parete d’acciaio? E perché la telecamera posta all’ingresso non vede nulla?
E se nessuno ha aperto il rifugio, com’è che c’è stata una strage? E, soprattutto, vi prego ditemi, che diavolo è quell’enorme coniglio?
Se state pensando a qualcosa che abbia a che fare con il fantasy, siete fuori strada, quel maledetto coniglio non ha proprio niente a che fare con Alice nel paese delle meraviglie!
Piuttosto la domanda da porvi, prima di capire cosa esso sia, è come diavolo fa ad entrare nei rifugi d’acciaio chiusi e sigillati?!
Nonostante sia ambientato in America, l’autore è italiano, il suo nome è Giacomo Gardumi e questo è stato il suo primo romanzo pubblicato con la Marsilio.
Un racconto da brivido, piacevole da leggere, non ha grandi pretese letterarie, ma se amate il genere, credo proprio che questo libro vi piacerà.
Qualche curiosità: il libro, come ho detto, è il primo che Gandumi ha scritto, che io sappia, ne ha scritto solo un altro. È stato raccomandato dalla zia del suo migliore amico che conosceva il presidente della Marsilio! E va bene, un po’ di sano culo non guasta! Dopo qualche ritocchino, il romanzo è andato in stampa. Avrà venduto circa cinquemila copia, non tante, ma non poche per un esordiente. Magari potessi venderne altrettante del mio!
Questo è ciò che so, magari grazie a questo articoletto ne venderà qualcun’altra, sicuramente sarà conosciuto da altri lettori.
Ed ora le informazioni canoniche:
TITOLO: La notte eterna del coniglio
AUTORE: Giacomo Gardumi
EDITORE Marsilio
ANNO: 2006
EAN : 9788831790390
-----------------------------------------------------
(se vuoi leggere altre recensioni, fai clic qui)