Parliamone: dopo i 18 anni il tempo accelera...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
max3w
Uncino
Messaggi: 125
Iscritto il: ven mar 02, 2007 4:33 pm
Località: Napoli
Contatta:

Parliamone: dopo i 18 anni il tempo accelera...

Messaggio da max3w »

Da una discussione iniziata con Rambaldi alla terza pagina di questo topic, colgo l'occasione per riportarla alla comunità ed in particolare a chi voglia lasciare il proprio contributo in termini di opinioni serie o ironiche che siano.

Immagine

Un’amica ventiquattrenne, parlando della vecchiaia e della morte, mi racconta che dopo il suoi 18 anni, non si sa poi perché, ha come l’impressione che il tempo stia accelerando. Non è una novità, le ho risposto con un sorriso amaro.

Personalmente, le ho detto, ho impiegato circa 24 anni per festeggiare i miei 18 anni, dopo di che, per una sorta di compesazione, sono giunto a trenta nel giro di soli 6 anni.

Forse il tempo accelera per via delle responsabilità e per il fatto che abbiamo delle giornate sempre più organizzate, delle settimane sempre più ritmate. Si finisce quindi per “tirare” i weekend come valvola di sfogo di una settimana d’impegni e di stress. Il tempo del gioco, probabilmente, è un tempo più lento, riflessivo.

Oggi le cose vanno diversamente ed allora, proprio mentre togli dalla tavola le briciole del panettone, senti qualcuno che scarta l’uovo di Pasqua e mentre guardi la tua sorpresina (quasi sempre deludente), già ti ritrovi sul bagnasciuga di una spiaggia affollata. Ti tuffi, sali, ti asciughi, ti metti al sole e quando riapri gli occhi i tuoi amici stanno parlando della prossima settimana bianca.

Ecco, questo è come va il mio tempo da quando ho compiuto i diciotto anni.
Avatar utente
Rambaldi
Spugna
Messaggi: 14
Iscritto il: mar mar 13, 2007 8:56 pm
Località: Modena, provincia

bello spunto di conversazione...

Messaggio da Rambaldi »

...e poi altra cosa che non sopporto da quando sono diventata maggiorenne, sono le aspettative e le tappe prestabilite. Perché la gente, i genitori, gli amici, il fidanzato, si aspettano che tu segua un percorso logico?
Chi l'ha detto che dopo il diploma devo laurearmi, una, due volte, poi c'è il lavoro (che ti deve dare soddisfazioni e tanto denaro), il matrimonio e poi... (argh non li voglio neanche menzionare). Mi dicono che i figli bisogna farli da giovani, finché si hanno le energie necessarie... Ma io non li desidero, non li ho mai desiderati. Egoista? Forse. Ma come faccio a spiegarlo al mio ragazzo? Lui ne vorrebbe una vagonata... :shock:
Io non lo so. Il tempo va troppo in fretta per me. Io non riesco, oppure non voglio gestire tutto questo. :?
Avatar utente
max3w
Uncino
Messaggi: 125
Iscritto il: ven mar 02, 2007 4:33 pm
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da max3w »

Pausa.
Ecco quello che ci vuole.
E poi è necessario scegliere anche andando controcorrente.

Come dice il Vasco? "Quando c'ho il mal di stomaco ce l'ho io mica tu o no?"

Non è una questione di essere egoisti, ti capisco, la penso come te. Combatti per le tue idee, gli altri cercheranno sempre d'imporre, in un modo o nell'altro, le proprie. Scegli quello che ti rende felice.

Ti lascio una cosa che ho scritto nel mio blog:

"Peccato non prendere lo cose come vengono o peccato prendere solo le cose che vengono; peccato che spesso la vita ci regala solo dei trailer di quello che avremmo potuto vivere e peccato arrivare al botteghino quando i tutti biglietti sono già finiti. Peccato vivere brevemente quello che avremmo potuto avere per tutta la vita e che non abbiamo avuto il coraggio di scegliere, peccato non essere completamente soddisfatti della propria vita ma non avere le palle di dire basta e ricominciare tutto dal principio e vaffanculo al mondo."
Avatar utente
Rambaldi
Spugna
Messaggi: 14
Iscritto il: mar mar 13, 2007 8:56 pm
Località: Modena, provincia

oltre allo stomaco Vasco aveva anche il fegato spappolato...

Messaggio da Rambaldi »

Dici bene Max, ma io sono una persona che difficilmente si ribella o va fuori dagli schemi, sarà questione di carattere, sarà l'educazione, non lo so... Le uniche trasgressioni che mi sono concessa sono in "campo sentimentale"... ma ahimé, non senza rimorsi...
Da quando ho 18 anni, mi sono sentita "recriminare" da molte persone quanto fossi matura e adulta nel modo di riflettere, agire e parlare... e va bè, all'inizio sta cosa mi piaceva anche. Ma adesso no. Adesso mi sento ancora più adulta quando mi paragono a molti coetanei e ancora più responsabile delle mie azioni. A volte mi sento addirittura in colpa se mi lascio andare...
Ma invertire il tempo per cambiarsi e cambiare il passato non si può...
Avatar utente
max3w
Uncino
Messaggi: 125
Iscritto il: ven mar 02, 2007 4:33 pm
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da max3w »

Ma invertire il tempo per cambiarsi e cambiare il passato non si può...

Questo non lo puoi fare, ma puoi provare a cambiare il presente.

La vita tutto sommato è semplice. Si tratta di dire sì oppure no, di dire voglio oppure non voglio.

Ma tra il sì ed il no, tra il voglio e non voglio ci passa di mezzo una cosa troppo complessa per noi: la scelta.
Scegliere è complicato perché troppo spesso ha a che fare con le nostre paure. E’ la paura che c’impedisce di scegliere, la paura di cambiare, di affrontare le conseguenze.

Così troppe volte finiamo per non scegliere che poi alla fine anche quella è una scelta, però non siamo stati noi veramente a decidere. E qualche volta pur di non cambiare, pur di non scegliere, lasciamo andare la felicità.

Non avere paura del giudizio, ogni trasgressione è segno di un malessere, è volontà di andare in una direzione diversa. E' peccato mortale rimanere infangati nel non scegliere.
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Ricordando sempre che la risposta e' dentro di te.
E pero' e' sbagliata.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
JamsODonnellToo
Corsaro
Messaggi: 438
Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
Località: Colonia

Messaggio da JamsODonnellToo »

:lol: :lol: :lol: Iorek!

Rambaldi, se tu non vuoi figli e il tuo ragazzo ne vuole una vagonata... o cambi tu, oppure cambia lui, oppure tu cambi lui (nel senso che ne prendi un altro). :mrgreen: Purtroppo questa e' una di quelle cose in cui il compromesso non funziona... oddio puoi provare a proporgli di prendere 3 gatti e 4 cani e sentire cosa dice.
Avatar utente
Rambaldi
Spugna
Messaggi: 14
Iscritto il: mar mar 13, 2007 8:56 pm
Località: Modena, provincia

Messaggio da Rambaldi »

Jams, tu hai ragione al 100%... il compromesso no, ma il tempo a volte può essere un rimedio, in fondo, abbiamo solo 49 anni in 2!! Magari uno dei due cambierà idea, chi può dirlo... la cosa certa è che io non cambierò lui, perché è "la cosa più bella" che mi sia capitata da quel pezzo... :wink:

Ps. 3 gatti io li ho già e lui un golden... di altri cani in progetto per il nostro futuro ce ne sono tanti... (almeno 2 terranova, un leonberger, un pastore tedesco... insomma, forse faremmo prima ad aprire un allevamento!!) 8)

Per adesso mi limito a sganciare la zavorra, ovvero quel fagotto di malinconia che mi porto appresso da una vita...
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

(almeno 2 terranova, un leonberger, un pastore tedesco... insomma, forse faremmo prima ad aprire un allevamento!!)
... ma qualche bel meticcetto salvato da un canile, no eh?!... 8)
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
Rambaldi
Spugna
Messaggi: 14
Iscritto il: mar mar 13, 2007 8:56 pm
Località: Modena, provincia

Messaggio da Rambaldi »

Certamente Shasa! Basta che sia un cane di grossa taglia però!! ;-)
JamsODonnellToo
Corsaro
Messaggi: 438
Iscritto il: lun nov 20, 2006 12:07 pm
Località: Colonia

Messaggio da JamsODonnellToo »

con tutti questi cani hai gia' risolto il problema babysitter! ;)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Così, a mia sensazione personale, non mi pare che dai 18 in poi i miei anni siano volati.. se ci penso ho fatto davvero un bel po' di cose, e mi pare che forse, impegnandomi, avrei avuto anche il tempo per farne altre :lol:
Sarà che le vaire scalette della vita non mi interessano granchè, e nessuno si è mai azzardato ad avanzare ipotesi su fidanzati/matrimoni/figli, per paura di essere incenerito dal mio sguardo :P
..e ancora adesso che non sono fidanzata, non sono innamorata, non so neanche cosa farò domani, e ormai la cifra davanti alla mia età è diventata un 3, mi sembra di avere ancora tantissimo tempo per fare tutto ciò che voglio.. 8)
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

Io ci penso già da un po'...intorno ai 25 anni il tempo ha iniziato a volare di brutto: dentro di me continuo a pensare di essere sempre quel ragazzo che ha davanti a sè tutta la vita e può fare di tutto, ma di fatto non solo non ho piu 20 anni, non ne ho piu manco 30, e la mia vita è stata un susseguirsi di anni piu o meno uguali (tranne gli ultimi due) e di esperienze mai fatte in nome di una noiosa ma certa tranquillità. E scopro che ultimamente ho una paura folle del futuro: non so che ne sarà della mia vita professionale, che succederà quando i miei non ci saranno più (e prima o poi -speriamo moooooolto poi- dovrà accadere), se mai avrò una casa mia e se riuscirò mai a gestire una vita di coppia (l'ultima è finita anche perchè -già che si parlava di figli- avevamo idee molto diverse). Ho rimpianti per il passato e paura per il futuro. Nel presente mi annoio soprattutto. Insomma: vorrei avere di nuovo 13 anni e ricominciare tutto daccapo... :(
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.

Rorschach (Watchmen)

http://www.anobii.com/people/conf/
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

Secondo me, la percezione del trascorrere del tempo è, forse, correlata al senso che imprimi alle tue giornate, al fatto che persegui qualcosa in cui credi, ti riconosci e vuoi raggiungere, cioè anche la scoperta di te stessa/o, come parte integrante e sostanziale dell’universo relazionale che ci circonda. :D

A volte si percepisce il passare del tempo come più rapido ("il tempo vola"), significando che la durata appare inferiore a quanto è in realtà; al contrario accade anche di percepire il passare del tempo come più lento ("non finisce mai"). Il primo caso (secondo WiKi) viene associato a situazioni piacevoli, o di grande occupazione, mentre il secondo si applica a situazioni meno interessanti o di attesa (noia). Inoltre sembra che il tempo passi più in fretta quando si dorme. Il problema della percezione del tempo si trova in stretta correlazione con i problemi relativi al funzionamento ed alla fisiologia del cervello, tant’è che alcuni affermano che il cervello ha un “timer naturale”, un clock interno tipo i computer, ossia certi fenomeni nervosi avvengono ad intervalli regolari brevissimi e la parte cosciente del cervello lavora nei due picchi, ma non nell'istante tra i due. Intanto il mondo va avanti comunque.
Con l'aumentare dell'età si abbassa la velocità del metabolismo e anche quella del "clock" del cervello. E pur non sapendo ancora la causa e l'effetto di tutto ciò, il risultato pare che sia il percepire inconsciamente e via-via il dilatarsi del tempo tra una fase di pensiero e l'altra, ossia ci sembra che il tempo vada più in fretta! (cioè, l’hai perso!)
Dum loquimur, fugerit ìnvida aetas… carpe diem et vulvam, quam minimum credula postero! :wink:
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Laura81
Uncino
Messaggi: 92
Iscritto il: lun nov 06, 2006 3:40 pm
Località: Provincia di Milano

Messaggio da Laura81 »

Lo ammetto anche io a volte mi trovo a pensare: " Ho già 25 anni - quasi 26 - " .
Mi sembra ieri che, con il caschetto biondo alla Caterina Caselli, festeggiavo i 18 anni.
Però pensandoci bene in questi 6/7 anni che sono trascorsi ho fatto un sacco di cose: mi sono diplomata, mi sono fidanzata, mi sono iscritta all'università, ho mollato gli studi e sono andata a lavorare, ho fatto vacanze con gli amici, ho comprato la macchina, ho fatto nuove esperienze, ho trovato amici nuovi, ho perso persone care.
Ho fatto tutto con la massima tranquillità e in piena coscienza; forse è per questo che, tutto sommato, non mi sembra che il tempo dopo i 18 anni passi più velocemente.
E' un buon libro quello che si apre con aspettativa e si chiude con profitto. (Alcott Amos Bronson)

Laura Immagine
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Il tempo è come l’acqua . Scorrendo ci illude , mentre abbraccia la pietra e carezza l’aria . E nonostante tutti gli ostacoli alla fine ci si ritrova sempre in alto mare .

:wave:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
Elazbo
Pirata
Messaggi: 173
Iscritto il: ven dic 30, 2005 3:42 pm
Località: Toscana, più o meno, qua e là.

Messaggio da Elazbo »

Io non ho mai detto di esser normale, nè credo che lo diventerò mai, e non ne vado fiera. Nella migliore delle ipotesi migliorerò un po', ma non garantisco. Ognuno ha i propri limiti. Indi...anche il mio tempo vola, ma la cosa strana è che questo non mi pesa. Anzi, mi piace, non ho il tempo per annoiarmi mai. Sono gli altri a farmelo pesare. E questo mi fa incaz...da non dire.
Ma tra il sì ed il no, tra il voglio e non voglio ci passa di mezzo una cosa troppo complessa per noi: la scelta.
Giusto. E per me, che spesso faccio la scelta sbagliata, non sarebbe un problema, se al solito non lo fosse per gli altri.
A me non dispiace l'età che ho, invecchio senza fretta e non me ne faccio un problema. E' il mondo intorno che... Quando ti sposi? Quando fai figli? L'orologio biologico corre... E il lavoro? Quando ne trovi uno vero? E a luglio le hai prenotate le vacanze? Mare o montagna?
Molto del tempo che ho mi scappa via così... lo perdo a risolvere problemi che, se fosse solo per me, non esisterebbero nemmeno. E' il tempo che mi scappa così quello che mi pesa; il "mio" tempo, quello veramente "mio", può correr quanto vuole, io corro con lui e me lo vivo tutto mentre lui consuma me. E non è male, alla fine, sapere anche che prima o poi finirà.
L'umorismo, irriducibile espressione dell'etica. (Pennac, il paradiso degli orchi)
Tutti gli uomini sono commedianti. Salvo, forse, qualche attore. (Guitry)
Passare per un idiota agli occhi di un imbecille...è una voluttà da fine gourmet. (Courteline)
Avatar utente
max3w
Uncino
Messaggi: 125
Iscritto il: ven mar 02, 2007 4:33 pm
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da max3w »

Scusate la mia assenza nelle risposte, ma sono stato a Roma per un corso di scrittura creativa (mooolto interessante).

Rileggerò con calma e darò un mio contributo alla discussione, grazie per le risposte davvero interessanti. :wink:
Avatar utente
Conf
Re del Mare
Messaggi: 1550
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:40 pm
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da Conf »

Ieri sera, per ritrovare i miei vent'anni perduti, ho comprato il cofanetto della prima serie de "I ragazzi della terza C" e mi sono quasi messo a piangere...ma meno male che Zampetti aiuta sempre a ritrovare il sorriso. :wink:
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.

Rorschach (Watchmen)

http://www.anobii.com/people/conf/
Avatar utente
Elazbo
Pirata
Messaggi: 173
Iscritto il: ven dic 30, 2005 3:42 pm
Località: Toscana, più o meno, qua e là.

Messaggio da Elazbo »

prima serie de "I ragazzi della terza C"
Già.... :lol: :lol: :lol:
Ma lo sai che per un certo periodo, qualche tempo fa, l'hanno ripassato su Italia 1 a notte fonda? Lo alternavano con College se non sbaglio.... :whistle:

Lo so... la notte dovrei fare altro... ad esempio dormire. :roll:
L'umorismo, irriducibile espressione dell'etica. (Pennac, il paradiso degli orchi)
Tutti gli uomini sono commedianti. Salvo, forse, qualche attore. (Guitry)
Passare per un idiota agli occhi di un imbecille...è una voluttà da fine gourmet. (Courteline)
Rispondi