Ciao, grazie agli strumenti di social tagging ho visto che parlavi di IusVision, che ho realizzato io, e sono venuto a risponderti, sperando di aiutarti.
allora già io ho dei seri problemi a capire cosa sono i social bookmarks (me lo spiegano, lo capisco, me lo dimentico), quindi temo che al livello del social tagging non ci arriverò mai, però questa sembra una cosa interessante:
http://www.iusvision.com
oddio, è solo giuridico
Dunque: social tagging e' l'idea di catalogare cose insieme a tante persone.
Facciamola semplice: tu apri un libro, e con la matita prendi appunti.
Un altro prende lo stesso libro e prende altri appunti.
Sulla carta questo e' il caos, sul web invece e' tutto ordinato.
Navighi, vedi qualcosa di utile, lo evidenzi con il mouse e clicchi sul bottone che la toolbar gratuita offre.
L'appunto e' preso. Se hai preso l'appunto dopo aver creato un tuo account, ritroverai tutti i tuoi appunti con grande facilità.
Mentre prendi gli appunti puoi anche aggiungere delle parole chiave: queste ti permettono di catalogare ulteriormente i tuoi appunti (tagging).
Pensa poi che tutti gli appunti possono essere commentati a loro volta: tu noti qualcosa di bello, altri aggiungono commenti al tuo appunto.
E' vero': e' nato un anno fa per il mondo dei professionisti, ma ormai e' pronto per rivelare la sua vera identità: appuntare qualsiasi cosa.
Sto gia' lavorando alla versione generale, ma gia' ora con IusVision io mi appunto il software free che trovo in rete, per ritrovarlo quando mi servirà.
Ciao !
Spataro