Domeniche di Bookcrossing per bambini al Parco Nord Milano

Ecco dove segnalare un ritrovamento o un appuntamento e/o un'iniziativa che riguardi il Bookcrossing.
ATTENZIONE: NON mettete qui annunci generici che non riguardino il Bookcrossing, che hanno le loro aree apposite!

Moderatori: -gioRgio-, vanya, lilacwhisper

Rispondi
Avatar utente
areaparchi
Spugna
Messaggi: 8
Iscritto il: gio apr 12, 2007 4:16 pm
Località: sesto san giovanni
Contatta:

Domeniche di Bookcrossing per bambini al Parco Nord Milano

Messaggio da areaparchi »

:D :D Segnaliamo:

Domeniche di Bookcrossing per bambini al Parco Nord Milano.

“Leggomanonsolo: “Semi di cultura nel parco”, iniziativa gratuita volta a creare momenti di socializzazione all’aperto legati dal fil rouge del bookcrossing.
A cura di AREA Parchi

Ogni domenica, dal 6 maggio al 24 giugno, dalle ore 16.00, presso la Cascina Centro Parco del Parco Nord Milano (via Clerici 150, Sesto San Giovanni) i bambini e i ragazzi dai 4 agli 11 anni saranno coinvolti in percorsi di animazione del libro e di diffusione della cultura ambientale.

La presentazione di un libro ogni volta diverso sarà seguita da una vera e propria caccia al tesoro, organizzata in luoghi sempre diversi del Parco.
L’idea è quella di nascondere un libro nel Parco: un seme di cultura che attende solo di essere trovato, letto e poi liberato, per iniziare una catena di letture, i cui spostamenti saranno registrati sul sito italiano del bookcrossing

Durante le domeniche, saranno inoltre allestiti un mercatino per lo scambio di libri inerenti sempre le tematiche ambientali, e uno spazio di consultazione di testi e riviste provenienti dall’Archivio Regionale di Educazione Ambientale, Area Parchi, attivo presso la sede del Parco.

I libri scambiati saranno anch’essi registrati sul sito del Bookcrossing e potranno essere “liberati” nel Parco o nei territori limitrofi: INVITIAMO TUTTI A PORTARE DEI LIBRI DA SCAMBIARE AL MERCATINO!

Apre l’iniziativa, il 6 maggio, Rosalia Mariani, autrice di libri per bambini, che durante la prima domenica di “Leggomanonsolo” animerà con carte illustrate due suoi racconti tratti dal libro “Guerra agli spauracchi”. Si tratta di “Il Babau del dentro e del fuori” che esprime la difficoltà di vivere in uno spazio aperto e “Il Babau ringhioso” che rappresenta invece la metafora della paura degli animali.

ale&anna&laura
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

tanchiù veri grazie per la segnalazione :D

da uno che al parco nord ha fatto, ai tempi delle guerre puniche, il servizio civile

Immagine
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

naturalmente gli ho già suggerito di fare un'OCZ :whistle: :wink: :mrgreen:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Si parla di bookcrossing al parco nord su 02blog
Festa della Biodiversità al Parco Nord

Festival della BiodiversitàTra la Giornata Europea dei Parchi del 24 maggio e la Giornata mondiale dell’Ambiente del 5 giugno, il Parco Nord Milano organizza il Festival della Biodiversità con un bel programma di eventi che spaziano dalle feste in giardino alle biciclettate e dal cinema agli incontri culturali passando per laboratori e seminari.

Nel seguito del post qualche appuntamento scelto dal ricco calendario, tra domenica 20 maggio e il 2 giugno. Il 23 c'è un incontro con Jeremy Rifkin. Il blog del Parco Nord non è molto aggiornato ma c'è un sito ufficiale con tutte le informazioni possibili.

Domenica 20 maggio: aquilonata con quaranta gruppi italiani ed esteri, laboratori di aeroplanini di carta. Lancio di caramelle da aquiloni (chissà che è). Alla Cascina Centro Parco ritrovo bookcrossing e caccia al tesoro.

Mercoledì 23 maggio: a Villa Torretta, conversazione con Jeremy Rifkin alle ore 18 (prenotazione obbligatoria).

Domenica 27 maggio: Ortocolora agli orti di Cormano, dove si pittura con colori naturali creati dagli ortaggi. Agli orti di viale Suzzani invece c'è L'Accademia del gioco dimenticato. I ciclisti possono accodarsi alla biciclettata con pic nic alla scoperta del Parco del Grugnotorto Villoresi (con partenza da Paderno Dugnano).

Sabato 2 giugno: seminario di critical garden alla Cascina Centro Parco: lezioni di giardinaggio per giardinieri anonimi rivoluzionari.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
areaparchi
Spugna
Messaggi: 8
Iscritto il: gio apr 12, 2007 4:16 pm
Località: sesto san giovanni
Contatta:

Vi segnalo cosa ci sarà domenica!

Messaggio da areaparchi »

DOMENICA 20 MAGGIO ore 16.00 davanti alla CascinaCentroParco
Per tutti i bambini da 5 a 10 anni
Continua Semi di Cultura, con la presentazione del libro

IL VASO MAGICO


Favole e leggende dei Giriama del Kenya
di Mela Tomaselli
EMI Editore (Bologna 2003)


Il libro, illustrato da un pittore del Kenya, Churchill Ochieng', raccoglie informazioni su usanze, lingue e modi di dire dell'area della costa, attraverso una guida alla lettura e un percorso legato a parole e colori. E' un libro rivolto ai ragazzi e alle scuole del Kenya che cerca di rendersi "leggibile" anche ai bambini italiani.

L'autrice, un'attrice e un musicista leggeranno, animando due delle storie del libro, Piccola Pietra e Acque di Pemba, accompagnandosi con piccole percussioni e voce.

Il gioco teatrale coinvolgerà adulti e bambini: i racconti della tradizione africana presentano solitamente una forte componente ritmico – gestuale, che permetterà di proporre un' esperienza speciale di interpretazione e gioco alle prese con i diversi ruoli che le storie suggeriscono.

Al termine un piccolo dibattito, carta e colori per i bambini per una libera espressione grafica, caccia al tesoro nel parco alla ricerca del libro che attende di essere trovato per iniziare una catena di letture, i cui spostamenti saranno registrati sul sito italiano del bookcrossing.

Durante il pomeriggio MERCATINO DEL LIBeRO SCAMBIO: invitiamo tutti i bambini a portare un libro da scambiare.



Chi è l'autrice : Mela Tomaselli, ricercatrice ed operatrice culturale con un background d'animatrice teatrale e di formatrice nella scuola, è da anni coinvolta nel dialogo culturale tra Italia e Kenya.
Ha promosso varie iniziative, tra cui anche tournèe di un gruppo kenyano in Italia e di un coro Italiano in Kenya.
E' affiliata con il National Museums of Kenya e ha ottenuto un permesso di ricerca dal Kenyan Ministery of Education, Science and Technology.

Chi è l'attrice: Stefania Benedetti è un'educatrice che lavora nel reparto di pediatria dell'Istituto dei Tumori a Milano e che usa il teatro a scopo pedagogico in corsi e stage di teatro per adulti e bambini.

Per Amici di Camilla organizza incontri d'animazione nelle Biblioteche Comunali, tra cui Chiesa Rossa e Crescenzago, dove svolge il ruolo di "ContaStorie", e dove l'associazione ha sponsorizzato l'allestimento della sezione ragazzi.

L'Associazione Amici di Camilla è nata a Milano il 28 Novembre 2000 in ricordo di una bambina di nome Camilla, portatrice di Sindrome di Down, di 4 anni e mezzo, scomparsa il 5 Settembre 2000.

Camilla amava molto i libri e quindi i suoi genitori ed amici hanno voluto creare un progetto che facesse amare i libri ai bambini come li amava Camilla.

L'Associazione di volontariato creata in suo nome ha quindi lo scopo di avvicinare bambini e ragazzi al mondo dei libri, anche in Kenya, dove l'associazione ha contribuito alla costruzione di una biblioteca per bambini.

Chi è il musicista: Karisa Alfred Kahindi 23 anni, era arrivato sulla costa con la sua famiglia dal nord del Kenya, scappando dalle bande somale e dalla siccità. A 14 anni è venuto per la prima volta in Italia suonando le percussioni per i Kambilolo Village Children Group, gruppo di adolescenti con un repertorio di danze e canti tradizionali della costa del Kenya. Collabora con l'autrice come traduttore, editing e consulente musicale nelle pubblicazioni di materiale tradizionale del Kenya. Ora studia in Italia.
ale&anna&laura
Avatar utente
areaparchi
Spugna
Messaggi: 8
Iscritto il: gio apr 12, 2007 4:16 pm
Località: sesto san giovanni
Contatta:

Messaggio da areaparchi »

è un periodo un po' pesante, :( scusate ma riesco solo ad incollarvi il comunicato stampa...però per chi abita vicino credo sia proprio carino! :yes!:
ale&anna&laura
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

segnalato a due amiche con figli, mi sembra un'iniziativa deliziosa, se domenica prossima si ripete, vengo anch'io :D
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
maracujia
Re del Mare
Messaggi: 1348
Iscritto il: mar feb 28, 2006 10:31 am
Località: sul confine (tra milano e lodi)
Contatta:

Messaggio da maracujia »

che peccato che il mio nipotino sia ancora troppo piccolo :cry:
l'avrei portato taaanto volentieri :yes!:
my wishlist

"Perché leggere ad alta voce? Per la meraviglia!" D. Pennac
Rispondi