

Domeniche di Bookcrossing per bambini al Parco Nord Milano.
“Leggomanonsolo: “Semi di cultura nel parco”, iniziativa gratuita volta a creare momenti di socializzazione all’aperto legati dal fil rouge del bookcrossing.
A cura di AREA Parchi
Ogni domenica, dal 6 maggio al 24 giugno, dalle ore 16.00, presso la Cascina Centro Parco del Parco Nord Milano (via Clerici 150, Sesto San Giovanni) i bambini e i ragazzi dai 4 agli 11 anni saranno coinvolti in percorsi di animazione del libro e di diffusione della cultura ambientale.
La presentazione di un libro ogni volta diverso sarà seguita da una vera e propria caccia al tesoro, organizzata in luoghi sempre diversi del Parco.
L’idea è quella di nascondere un libro nel Parco: un seme di cultura che attende solo di essere trovato, letto e poi liberato, per iniziare una catena di letture, i cui spostamenti saranno registrati sul sito italiano del bookcrossing
Durante le domeniche, saranno inoltre allestiti un mercatino per lo scambio di libri inerenti sempre le tematiche ambientali, e uno spazio di consultazione di testi e riviste provenienti dall’Archivio Regionale di Educazione Ambientale, Area Parchi, attivo presso la sede del Parco.
I libri scambiati saranno anch’essi registrati sul sito del Bookcrossing e potranno essere “liberati” nel Parco o nei territori limitrofi: INVITIAMO TUTTI A PORTARE DEI LIBRI DA SCAMBIARE AL MERCATINO!
Apre l’iniziativa, il 6 maggio, Rosalia Mariani, autrice di libri per bambini, che durante la prima domenica di “Leggomanonsolo” animerà con carte illustrate due suoi racconti tratti dal libro “Guerra agli spauracchi”. Si tratta di “Il Babau del dentro e del fuori” che esprime la difficoltà di vivere in uno spazio aperto e “Il Babau ringhioso” che rappresenta invece la metafora della paura degli animali.
ale&anna&laura