Libri e Amori a Los Angeles

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Libri e Amori a Los Angeles

Messaggio da keoma »

Girando in libreria, lo sguardo cade su un libro con in copertina una pila di libri su cui poggia una mano femminile e una bocca sorridente.
Ovviamente lo prendo, accarezzo la copertina (patinata opaca, moooorbidaaa...) lo giro e leggo la quarta.
"Colleziono nuovi libri allo stesso modo in cui le mie amiche comprano borse firmate. A volte mi basta sapere di averli e non mi pongo il problema se riuscirò a leggerli. Non che alla fine non li legga tutti, a uno a uno. Lo faccio. Ma il solo gesto di comprarli mi rende felice: la vita diventa più promettente, più appagante. E' difficile da spiegare, ma io mi sento, in un certo senso, più ottimista. Tutta la trafila dell'acquisto mi mette allegria."
Secondo voi che ho fatto? 2 minuti dopo ero già alla cassa, senza nemmeno leggere il risvolto... che comunque era allettante:
Dora è una drogata di libri. Trentacinque anni, divorziata "quasi due volte", vive a West Los Angeles.
Nei momenti di crisi in cui le sue coetanee, per restare in piedi, ingurgitano antidepressivi, bevono un bicchiere di troppo o si strafoga-no di dolci, Dora si aggrappa ai libri. Li divora in modo maniacale e compulsivo. Si rintana in casa per giorni e giorni, non risponde al telefono e si abbandona a vere e proprie orge letterarie. Questa è sempre stata la sua maniera di reagire ai problemi: chiudere fuori la realtà e aprire un libro.
Quando analizza le ragioni della fine dei suoi matrimoni, quando cerca di decidere cosa fare della sua carriera di giornalista interrotta anni prima, insomma quando prova a dare un senso alla sua vita, Dora si ubriaca di letture. È durante una delle sue innumerevoli spedizioni in libreria che si prende una cotta per un commesso. Fred è carino, spiritoso, brillante e romantico. E sembra quasi il protagonista di un romanzo oltre a essere, per Dora, la perfetta via di fuga da tutti i suoi problemi. In breve tempo tra i due sboccia l'amore, ma all'orizzonte si profilano delle complicazioni. Dora si trova costretta a fare scelte difficili. Deve decidere tra due uomini, entrambi affascinanti, tra una vita d'ozio e il lavoro, ma soprattutto tra la gioia delle parole scelte con cura di un libro e l'essenza caotica e disordinata delle persone reali e della vita vera. Libri e amori a Los Angeles è una commedia romantica che racconta con grande verve e acutezza quello che è un atteggiamento tutto femminile nell'approccio alla lettura. Per citare la protagonista, "l'unico momento in cui sono davvero felice è quando leggo."
Ok, il genere non è dei miei preferiti.
Ma devo dire che nelle prime 25 pagine mi sono ritrovata molto.
Tanto per cominciare, nella selezione/ricerca di libri fatta dalla protagonista prima di entrare nella vasca da bagno (a proposito: qualcuno di voi ha mai letto Dorothy Parker?)
Ma ancor più quando elenca una 15na di libri da leggere sparsi in ogni angolo della casa e della macchina come valido motivo per non entrare nella libreria della zona... dove ovviamente si fionda 10 minuti dopo senza nemmeno truccarsi :P

E in questa bellissima libreria, divisa in settori, con divanetti, giardino e fontane (se il sonno non mi ha fatto leggere cose che non c'erano) incontra un uomo bellissimo e prodigo di consigli, ovviamente letterari...
il resto ve lo racconto un'altra volta :wink:


Jennifer Kaufman - Karen Mack
Libri e amori a Los Angeles
Nessuna ragazza è mai stata rovinata da un libro
Mondadori - Collana: Omnibus
Pagine 289 - Formato 15x22,5 - Anno 2007 - EAN13 9788804568896
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da etnagigante »

aspettiamo già che tu ne faccia un ring :-)
per il quale mi prenoto, altrimenti rischio di finire in libreria.
E se entro in una libreria non ne esco mai a mani vuote
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

fatemelo almeno finire... :lol:

e per il ring sarà meglio aspettare l'edizione economica oppure ancora meglio organizzare dei passaggi a mano: trattasi infatti di quelle belle edizioni rilegate in brossura che spiace tanto perdere nei depositi delle poste :twisted:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

me medesima con le traveggole ha scritto:E in questa bellissima libreria, divisa in settori, con divanetti, giardino e fontane (se il sonno non mi ha fatto leggere cose che non c'erano)
no, niente fontane... scherzi del sonno e dell'immaginazione!
Però é decisamente una libreria da sogno:
la McKenzie é diversa da tutrte le altre librerie: è un complesso di 3 piccoli edifici bianchi simili a villette disposti intorno a una piazzetta circondata da alberi, con panchine su cui i clienti possono sedere a leggere, a godersi un cappuccino o semplicemente a passare il tempo. Nell'edificio riservato ai bambini c'é un piccolo caffé che vende anche giornali e riviste, e una grande insegna sopra la cassa avverte: NIENTE CELLULARI
solo l'insegna meriterebbe una visita... :P
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

posso farcela. posso aspettare l'economica. In fondo ho solo 435672823 libri da leggere e credo che questo potrebbe essere deleterio :roll:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

keo se ogni volta che devi regalare un libro e non sai se è un doppione fai recensioni così belle, spero che tu ne regali molti :P
(grazie :D )
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Surfergirl
Corsaro Rosso
Messaggi: 614
Iscritto il: sab dic 24, 2005 6:49 pm
Località: Sevilla (Spain)

Messaggio da Surfergirl »

Ho aspettato con ansia l uscita di questo libro, visto che la pubblicità che ne era stata fatta era molto allettante, e il giorno dell'uscita...zac...subito mio :D

diciamo che si è rivelato un pò diverso da come me l'aspettavo...in alcune parti ho empatizzato, ma in altre parti...l'ho trovato quasi noioso.

comunque...mi ha fatto venir voglia di leggere gran parte dei libri citati nel racconto... :wink:

se c'è qualcuno interessato posso far partire un ring... :D
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Io sarei interessata al ring ovviamente se si aggiunge anche qualcun'altro! :D
Avatar utente
Rosencrantz
Corsaro Verde
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 01, 2004 9:38 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Rosencrantz »

Anch'io sarei interessata eh.
Immagine
Dalla biblioteca ho preso in prestito alcuni nuovi libri sulla mitologia greca e ho letto un sacco di cose su Icaro - sapete, quello delle ali di cera che si squagliarono - ma non permetterò che la cosa mi sfugga di mano. (Sirene, Patty Dann) Immagine
Su BC.COM sono Rosen
Surfergirl
Corsaro Rosso
Messaggi: 614
Iscritto il: sab dic 24, 2005 6:49 pm
Località: Sevilla (Spain)

Messaggio da Surfergirl »

ho fatto partire il ring! (o meglio le iscrizioni)

se c'è qualcuno interessato :whistle:

http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... hp?t=18724
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Diciamolo subito: il libro è un romanzetto rosa con una trama prevedibilissima e tutto quello che si può aspettare dal genere.
La particolarità sta sicuramente nel fatto che la protagonista è una lettrice accanita e anche competente - segno che le autrici lo sono altrettanto e allora mi dovrebbero spiegare perché sprecare un personaggio così in una storia come questa, ma pazienza :P
Per chiunque (di sesso femminile) ami leggere, una lettura piacevole, in cui spesso riconoscersi (la compulsività dell'acquisto... altro che abbigliamento), a volte masochista, e forse anche stimolante all'autoanalisi.
Quanto spesso preferiamo leggere la vita sulle pagine di un libro invece di guardare quello che succede intorno, e interagire?
Quante volte la lettura diventa uno schermo tra il lettore e la vita che dovrebbe vivere o che cmq lo circonda? Se da difesa temporanea diventa modus vivendi, la cosa può diventare pericolosa... o quantomeno limitante ;)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
GrilloParlante
Olandese Volante
Messaggi: 2578
Iscritto il: ven giu 09, 2006 10:33 am
Località: Pitigliano (Gr)

Messaggio da GrilloParlante »

una saggia liberliber ha scritto:Quanto spesso preferiamo leggere la vita sulle pagine di un libro invece di guardare quello che succede intorno, e interagire?
Quante volte la lettura diventa uno schermo tra il lettore e la vita che dovrebbe vivere o che cmq lo circonda?
eh già! :roll:
N.B. = Una volta ero SoloIo

La mia libreria
La mia wishlist
Avatar utente
anatolla
Olandese Volante
Messaggi: 3055
Iscritto il: ven ago 11, 2006 4:10 pm
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da anatolla »

due fra le citazioni piu' belle del libro:
"I libri sono una cosa positiva, entro certi limiti, tuttavia sono un pallidissimo surrogato della vita." R.L.Stevenson
"Si dice che la vita sia il massimo, ma io preferisco leggere" L. P. Smith
Avatar utente
Towandaaa
Olandese Volante
Messaggi: 9299
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:44 pm
Località: Peccioli (Pisa)

Re: Libri e Amori a Los Angeles

Messaggio da Towandaaa »

Una lettura distensiva e certo non impegnativa, ma comunque gradevole.
Ciò che la rende particolare sono le manie della protagonista, una librovora incallita e convinta, in cui sarà facile riconoscersi, in maggiore o minore misura, a seconda del grado di “dipendenza” (!) che ognuno ha raggiunto nei confronti dei libri, della propensione a volte anche smodata a comprarli e circondarsene, dell’anelito a cercare in essi risposte ai propri problemi o anche soltanto una via di fuga di fronte a situazioni che sembrano sfuggire al nostro controllo.
Se tutto questo ancora non bastasse, si tratta anche di un libro ricchissimo di suggerimenti di letture, e le citazioni che aprono ogni capitolo, condivisibili o no, sono pur sempre un’occasione per riflettere sul nostro rapporto con i libri e la lettura, sul nostro coinvolgimento in questo mondo fatto di carta che tanto ci sa dare ma nel quale non deve certo esaurirsi la vita !
Alcune frasi in cui mi sono riconosciuta:
- “Colleziono nuovi libri allo stesso modo in cui le mie amiche comprano borse firmate”
- “Ho sempre un’opinione migliore di me stessa quando sono presa da un buon libro”
- “A volte cedo. A volte resisto. In ogni occasione i libri continuano a placare i desideri e le nostalgie che crea in noi questo mondo e possono raccontare una storia semplice che ci aiuti a dare un senso alle cose”
- “A differenza della vita, se non ti piace quello che stai leggendo puoi chiudere di scatto il libro e poi … pace”
Divertenti e anche azzeccate le diverse “categorie” di lettori e i diversi modi di essi di rapportarsi ai libri (puristi, scolastici, feticisti, saltellanti, multifunzionali, opportunisti, narcolettici, da bagno, incompiuti).
Un’ultima nota (che si potrebbe anche interpretare come un suggerimento di lettura !): al Coronado Hotel (dove la protagonista trascorre una piccola vacanza con la madre e la nipote del suo ragazzo) ci sono stata anch’io ! Non di persona, naturalmente, ma durante la lettura di un altro libro: “Appuntamento nel tempo” di Richard Matheson (che consiglio a chi ami le storie d’amore con un po’ di paranormale).
La mia libreria

La mia lista dei desideri

Towandaaa su aNobii

"Una storia che non conosci
non è mai di seconda mano
è come un viaggio improvvisato
a chilometraggio illimitato"
S. Bersani, Pacifico, F. Guccini - Le storie che non conosci (Io leggo perchè - 23 aprile 2015)
Rispondi