Pensateci quando scegliete l'8x1000

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Pensateci quando scegliete l'8x1000

Messaggio da zazie »

La notizia è arrivata da Radio Vaticana. La replica: mai ricevuto fondi
Il Vaticano smetterà di finanziare Amnesty
Il cardinale Martino: «Siamo profondamente rammaricati ma l'organizzazione
è a favore dell'aborto»
via Corriere

Anche quest'anno, sarò felice di devolvere l'8x1000 ai valdesi

edit: sì, avevo scritto HAI :P (meno male che lo stagista di Singapore e Alloctona se ne sono accorti)
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

8)
Sono stagista, mica spione.

Peraltro, mi pare che dare l'8 per mille alla chiesa cattolica sia uno spreco.
Non citatemi i preti che fanno cose meritevoli. Lo so che ci sono, ma preferisco portargli una busta di persona, piuttosto che usarli come paravento per l'8 per 1000.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

il mio cf/partita iva 002536849524

denchiù... :roll:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

non capisco. La Chiesa è per definizione contraria all'aborto; che non voglia devolvere soldi che possano venire usati per questo scopo mi sembra solo coerente, a prescindere dall'idea personale sull'aborto.
Se Amnesty devolvesse i propri fondi a non so, un'associazione di distribuzione di medicinali che poi scopre occuparsi collateralmente di distribuzione di armi mi aspetterei che togliesse il finanziamento.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Messaggio da mickymicky »

sono d'accordo con liber. Ma i valdesi? Chi sono? Che fanno? Perchè hai scelto loro? ( io ignorante)
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

L’OPM non può essere utilizzato per finanziare le attività della chiesa , sia per pagare il compenso ai pastori ed ai diaconi , sia per costruire o mantenere locali di culto , sia per finanziare attività di evangelizzazione : tutte queste attività devono essere finanziate dalle contribuzioni dei membri di chiesa.
– I fondi devono essere assegnati a progetti sociali , assistenziali e culturali
– Una congrua porzione , valutata nel 30% , deve essere assegnata a progetti per “combattere la fame nel mondo “
– Le spese di pubblicità e di gestione dei fondi non devono superare il 5% dei fondi ottenuti per ogni anno.
Da http://www.chiesavaldese.org/pages/fina ... riteri.php

Manco a dirlo anch'io condivido la scelta di zazie :wink:
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Esattamente :wink:
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Iorek ha scritto:Non citatemi i preti che fanno cose meritevoli.
Non te li cito perchè messo così è un concetto abbastanza riduttivo. ;)
In Italia c'è una rete fatta di migliaia di parrocchie, migliaia di sacerdoti e decine di migliaia di volontari che letteralmente funge da tampone ad un disagio sociale che compare in qualche fuggevole statistica in fondo ai giornali, ma c'è.

Una enorme rete che, proprio per le sue dimensioni, ha falle, sprechi e corruzioni, ma che alla fine sorregge questo sistema invisibile, fatto di anziani che non arrivano a fine mese e ragazzi residenti in zone dominate dalla mafia.

Ritengo impossibile un confronto fra l'offerta solidale dei valdesi e quella della chiesa cattolica.
E' naturale che i valdesi, non avendo una rete capillare sul territorio italiano, "spingano" su specifici progetti di sviluppo. Come è naturale che la Chiesa Cattolica, che una rete capillare ce l'ha, preferisca affidare i proventi dell'otto per mille a parrocchie e congregazioni religiose, che poi operano in autonomia. Ovviamente nel bilancio questi soldi compaiono come autosostentamento, e non come opere di bene.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Capisco il tuo punto di vista, ma vorrei sottolineare una cosa.

L'aborto, per Amnesty, e' inteso come mezzo da adottare in caso di estremo disagio fisico e morale per la donna.
Tralasciando il fatto che (cosi' come per i DiCo) il DIRITTO all'aborto non vuol dire che ci si augura che tutte le donne abortiscano ogni tanto - ma e' solo una possibilita' in piu' per donne in condizioni gia' estremamente disagevoli - si considera in questo contesto l'aborto come male minore.
l'organizzazione ha deciso di occuparsi dell'aborto laddove si tratti di garantire il diritto alla salute delle donne e di tutelare la loro condizione di vittime di aggressioni sessuali. La scelta è nata nell'ambito del progetto "Mai più violenza sulle donne", che ha rivelato la drammatica realtà di tantissime donne e bambine. Amnesty, specifica Noury, chiede la fine della repressione penale contro le donne che hanno abortito e il diritto all'aborto per le donne "vittime di violenze sessuali o incesto" oppure minacciate nella loro salute. Non sarà, invece, strategia dell'organizzazione lanciare una "campagna mondiale a favore dell'aborto o della sua legalizzazione generale". Anzi, Amnesty "non esprimerà giudizi sul fatto se l'aborto sia giusto o no"
Questo quanto scritto ne La Repubblica.

La posizione del Vaticano e', al solito, politica.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Tralasciando il fatto che (cosi' come per i DiCo) il DIRITTO all'aborto non vuol dire che ci si augura che tutte le donne abortiscano ogni tanto - ma e' solo una possibilita' in piu' per donne in condizioni gia' estremamente disagevoli - si considera in questo contesto l'aborto come male minore.
ecco, grazie che lo hai scritto tu così non ho dovuto fare la fatica di sintetizzate il mio pensiero.

E' vero, come dice Lucia, che è un tema di coerenza, e infatti la chiesa probabilmente non potrebbe appoggiare nemmeno l'OMS che (per dire) promuovesse una campagna per la diffusione dei preservativi nei paesi africano flagellati dall'AIDS.
Poi uno può, naturalmente, dissentire (sull'aborto come sui preservativi...), e parecchio, ma si tratta sempre di capire con quanti para occhi si guardano le cose.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Rispondi