grazie liz! Ho una fioiera grande e lunga che corre lungo tutto il perimetro del terrazzone (90 mq!) ed è per lo più vuota.
Ho piantato edera, piante grasse, fiorellini, rosmarino, salvia, ulivo, fico d'india e ho ancora 2/3 di terrazzo vuoti. Sono nate da sole 8 piante di petunia, chissà da dove arrivavano, fin su al 5° piano.
Se ami piante autogestenti (!) punta sul pothos, con cui puoi fare bellissime composizioni perenni con acqua e sassi e anche, volendo, sulle carnivore.
Il mio pollice è verde sbiadito quasi giallo (come il colore delle piante dopo un po' che le curo io) ma le carnivore non sono complicate come si potrebbe pensare: vogliono solo sole e acqua distillata o piovana! E non devi neanche farti problemi "sarà troppa sarà poca" perchè non è mai troppa! Riempi sempre per 2-3 com il sottovaso in modo che la terra sia bella pregna e paludosa come in natura e lei fiorisce!

Senza contare che si ciucciano gli insetti fastidiosi.
I pipistrelli qualche volta entrano in casa e poveri loro!, perchè ci sono poche bestiole che mi piacciono altrettanto e mi fanno tanta tenerezza, quindi prima di lasciarli andare mi sazio gli occhi e loro stanno lì spaventati ad aspettare che mi passi il raptus di coccolite.
Ragni: Mai abbastanza! Quando riesco a convincere uno a fare la ragnatela fuori dalla finestra è gioia et gaudio, non solo perchè mangia le zanze ma perchè ho una passione anche per loro...Di solito gli do un nome e lascio la luce accesa nella stanza per attirare gli insettini e nutrire l'amico a dovere.
