timbrare il cartellino a capo nord non mi interessa più di tanto...
anch'io la pensavo così, poi alla fine siamo andati lo stesso.
Sono stata molto fortunata, non c'erano pullman in arrivo in quel momento, quindi sono riuscita a godermi lo spettacolo senza gente intorno.
E' durato poco, perché comunque è un posto molto turistico (e il museo con bar e quant'altro lo dimostra), ma ti assicuro che la strada per arrivarci è una delle parti più belle che ho visto.
Sarà stata la luce particolare (era sera, quasi al tramonto, anche se il periodo non era quello del sole di mezzanotte), sarà stato che abbiamo incontrato ancora meno macchine di tutto il viaggio (forse un paio), sarà che c'erano le renne che ci attraversavano la strada (e non come al circolo polare artico che stavano nei campi dietro i recinti...), sarà che dalle guide sembrava che il paesaggio fosse brutto e arido ed invece l'ho trovato estremamente affascinante, sarà che la strada per un bel pezzo è sulla costa, forse tutto questo messo insieme, ma ne è valsa decisamente la pena
forse i costi sono un po' alti, perché prima bisogna prendere il tunnel che collega con l'isola e poi il parcheggio che non regalano affatto.
(però molte persone lasciavano l'auto prima di arrivare al complesso e proseguivano a piedi

)
del tuo programma, oslo e bergen non le ho viste, ma ribadisco che le lofoten sono imperdibili!