8 settembre V(affanculo)-Day

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

8 settembre V(affanculo)-Day

Messaggio da Diego »

A pochi giorni dall' intervento Europeo di Beppe Grillo ecco la
promozione del Vaffanculo Day...

i dettagli su:

http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

:roll:
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Un post molto interessante di Matteo Bordone sull'iniziativa di Grillo
che espone in maniera più intelligente di quanto saprei fare io le mie perplessità sulla cosa.
Pur essendo d'accordo sul fine, non sono minimamente d'accordo sui modi..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
Xantro
Bucaniere
Messaggi: 243
Iscritto il: gio nov 20, 2003 6:00 pm
Località: Faggeto Lario, frazione Lemna, borgo Bicogno, CO
Contatta:

Messaggio da Xantro »

Condivido le perplessità, però...
...c'è da dire che Grillo, anche se in modo grossolano, riempie un vuoto -o meglio: spezza un silenzio- che sento come una macchia sul mio Paese.
Questo può essere un modo per forzare la mano al Parlamento, perché sinceramente, con la debolezza del governo attuale, non mi aspetto molta iniziativa a riguardo; già mi vedo Mastella ergersi a difensore del Parlamento assediato dai populisti che chiedono la cacciata dei condannati per mafia o corruzione, e offrire il proprio sostegno a Cicchito, Schifani e Bondi, insomma le facce a cui Berlusconi fa fare il lavoro sporco in sua vece (ve la ricordate, vero, la schifosa trattativa di Forza Italia sull'indulto?).
Magari mascherato, vestirò con ribrezzo le vesti del populista, e tirerò fuori un vaffanculo che non è la mia maniera di ragionare di politica, ma che stavolta ce vo'.
Che le tartarughe siano grandi ammiratrici della velocità è cosa del tutto naturale.
Le speranze lo sanno, e se ne infischiano.
I famas lo sanno, e ne ridono.
I cronopios lo sanno e ogni volta che incontrano una tartaruga tirano fuori i gessetti colorati e sulla curva lavagna della tartaruga disegnano una rondine.
(J. Cortàzar, "Storie di cronopios e famas")


BLOG

Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Come diceva il sciur Montanelli, ci tureremo il naso :P
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Anche se l'8 settembre è sempre buona abitudine salire in montagna :P
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

Tratto dal blog citato da Tostoini più su:
È stato un grande giorno, l'8 settembre, ma grande anche in un senso drammatico e doloroso, di quei giorni necessari che segnano la storia di un paese. Che gli italiani non lo sappiano o non ci vogliano pensare per non vivere sempre sulle contrapposizioni vecchie di cinquant'anni fa, è tutta un'altra questione. Il 25 aprile è il giorno della Liberazione, cioè quello in cui si celebra la liberazione del paese intero. Grillo non lo sa? E difende indomitamente le istituzioni democratiche, senza capirne una mazzuola? Oppure lo sa e fa finta di niente? Boh.
Il D-Day invece è il giorno dello sbarco in Normandia, nel giugno del '44, cui il V-Day fa ovviamente riferimento.
Quello che penso io:

Di fatto, ciò che viene da chiedersi è se questa forma di protesta non sia comunque essa stessa un procedere vuoto di consistenza, non le manchi qualcosa di imprescindibile. Dall’esterno sembra un’ opera di svilimento morale della stampa e della politica. Perché se un comico riesce, e riesce meglio di un giornalista o di un politico a raccogliere il malumore della gente comune, se catalizza le coscienze con tale vigore, non dovrebbe procedere ulteriormente di un passo. Oltrepassare il vaporoso vaneggiare di una diatriba sofista o ... forzando l’immaginazione di non limitarsi a una passeggiata senza gambe. Prendersela con le istituzioni ha senso, è legittimo, sacrosanto, ma diventa utile se chi, riuscito a trovare un riscontro così collettivo, si assuma la responsabilità della propria denuncia, scendendo in campo. Altrimenti rischierebbe di offendere le poche persone che fanno con onestà il proprio lavoro. Mi riferisco a coloro che credono nelle istituzioni, che giorno dopo giorno si trovano privi di punti di riferimento se escludono il radicato impegno su cui hanno basato la propria vita in un paese libero, democratico. Penso sia questo il punto. Il nostro paese non è “una repubblica delle banane”. Il nostro è un paese all’avanguardia, con moltissimi difetti, con impensati margini di miglioramento. Ma non siamo nella condizione in cui le elezioni sono truccate e i militari sorvegliano i seggi elettorali. Allora, se la notorietà consente di avere quella spinta in più per tanti oscuri personaggi, ex-calciatori, ex-veline, e via discorrendo, chi ha a cuore vivere in un paese, in una città, in una nazione migliore, ed ha la possibilità di dire qualcosa di sensato ha l’obbligo morale di farlo nella sede istituzionale che i partigiani hanno garantito. Perché penso che dal 1943 siano accadute un paio di cose importanti, perché partecipare alla vita pubblica significa prendere posizione e non calcolare gli impatti politici di una posizione. Questo chiede la correttezza e la trasparenza, altrimenti ogni forma di critica è vuota di spessore e di contenuto. Un voler passeggiare nel giardino dell’integrità senza gambe... appunto, senza concretezza.
Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

Messaggio da verdeacqua »

sono d'accordo che grillo tende a essere piuttosto sensazionalistico e populista, ma io non me la prenderei tanto con lui.
dal blog citato da tostoini ha scritto:ma a me danno più fastidio i pregiudicati in parlamento che le imprecisioni di grillo guru
ci sorbiamo di continuo le idiozie che i nostri politici, di qualunque schieramento, si inventano ogni giorno pur di apparire nei notiziari e ce la prendiamo con grillo se, affrontando temi purtroppo veri, lo fa in un modo un po' grossolano? non mi sembra che, oltre la sua, ci siano molte altre voci che cercano di farsi sentire su questioni importanti, spesso ignorate dal grande pubblico. di qui a farne un guru ce ne passa, anche se, essendo ormai pochi i punti di riferimento o anche solo le persone da ammirare per quello che dicono e fanno, il rischio c'è. penso che grillo dia degli input, che ognuno dovrebbe rielaborare e approfondire. devo ancora capire bene cosa sarà questo V-day, poi deciderò se partecipare.
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Comandante Lupo
Corsaro
Messaggi: 491
Iscritto il: ven set 03, 2004 5:58 pm
Località: Bergamo Cremona
Contatta:

Messaggio da Comandante Lupo »

C'è anche da dire che se Grillo si mettesse a discuisire di scienza politica alla maniera degli accademici non riderebbe più nessuno.
E' un comico... un artista, mica un professore universitario!

Benvenga la sua iniziativa: ha il pregio di evidenziare macroscopiche lacune politiche/economiche/chipiùnehapiùnemetta.
Orgoglioso membro del Vero Toro Club.

ImmagineImmagineImmagine

My BookShelf
Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

Ho visto AnnoZero ieri sera... complimenti a Grillo.
Santoro, Travaglio, Sartori, hanno analizzato e riportato con grande oggettività lo svolgersi di un'iniziativa di protesta di cui credo tutti sentiamo il bisogno.
La cosa più appassionante era la densità di idee e delle proposte... moltissime. Poi la Guzzanti irresistibile... Infine, visto che è disponibile un libro gratuito sul precariato del lavoro... ecco il link:

Libro: Gli schiavi moderni.

http://marcotorella.blogspot.com/2007/0 ... beppe.html
Avatar utente
Silvermann
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
Località: Ager Laurentinum
Contatta:

Messaggio da Silvermann »

Sono perplesso anch'io. Ma perché? Perché gratta-gratta forse "i politici" ci sono penetrati sotto pelle facendoci diventare parte di questa giostra.

E allora o la politica è quella che "fanno loro" oppure è un'utopia.

Forse è che ci hanno espropriati di una cosa che dovrebbe essere nostra.

Forse ci hanno messo a tacere. E allora Grillo ci dà un po' fastidio perché ci chiama ad essere corresponsabili di questo degrado.

Abbiamo imparato a dire di sì. O a giraci dall'altra parte.

Davanti alle tragedie del mondo che imputiamo sempre ai pazzi e ai criminali o ai trafficanti c'è da chiedersi: ma i savi, i buoni, i giusti... dove stanno... e cosa fanno?

Forse abbiamo un'altra occasione da non sprecare.

Forse...
Rispondi