La persona che trovò un libro per strada

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Caro W.C., prima che il gran mogul del bookcrossing mi autorizzi a risponderti in veste di moderatrice, lo faccio in quella di utente.

Sono felice che tu abbia vinto. Come forse non saprai, sono anni che lottiamo per assegnare il prestigioso premio all'utente che riesce a scrivere più post senza leggere quelli degli altri, ed è un vero sollievo sapere che qualcuno ha finalmente infranto i 100 contatti.
Per ritirare il premio ti invito nuovamente a partecipare al prossimo meet up milanese, che si terrà il secondo martedì di ottobre al rew di via savona (ti manderemo un invito più preciso appena avremo finito di tessere il tappeto rosso).
Permettimi di ringraziarti personalmente perché il 3d a cui hai partecipato mi permette di raggiungere gli obbiettivi di traffico per le aree da me moderate. Avrò diritto anche questo mese al mio viaggio premio, wow! (per non parlare del rolex a fine anno, ma per quello ti chiederei uno sforzo in più)

Infine, hai citato Diario. Mi viene in mente, ma sono sicura che non c'entra nulla, che qualche anno fa mandai una lettera al settimanale per rispondere a un articolo in cui uno sconosciuto editore se la prendeva con il bookcrossing acusandolo delle peggio cose. La lettera venne pubblicata, csì come la risposta dell'editore, che suscitò una certa ilarità non solo tra i corsari.

Come ho già avuto occasione di dirti, sei libero di esprimerti come e quando vuoi. E noi siamo liberi di replicare. Basta ricordarsi che a giudicare sarà chi legge...

Grazie per aver giocato con noi

:D
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Non ho ricevuto alcuna indicazione dagli amministratori in merito all'incontro nè in merito alla pubblicazione di un'intervista sul BC all'interno della mia rivista.
Winston ( o Churchill, come preferisci) visto l'andamento del thread e il contenuto dei tuoi ultimi post, ritengo quasi inutile rispondere ( e poi ci hai salutato, quindi questo post non dovrebbe arrivarti immagino...), ma tant'è.

come ti hanno già fatto presente molti utenti, i meet up non presuppongono un invito scritto, abbiamo però avuto la cortesia di fartelo qui, sul forum. erano ( oddio, lo sono tuttora, ma ho come l'impressione che non raccoglierai la proposta) un occasione per conoscerci di persona, per esporre le tue idee, per confrontarti con noi. che tipo di altre indicazioni hai bisogno? il linK alla discussione in cui si parla di meet up, che ti ha postato l'altra amministratrice Liberliber forse non era chiaro? hai forse contattato me o un altro dei tre amministratori ? non mi risulta.

per quanto riguarda l'articolo da te ventilato sul bookcrossing, sempre come ti hanno già fatto notare, non hai alcun bisogno del permesso di nessun amministratore di questo forum. non ci sono capi, non c'è una nomenklatura, e aimè ( lo so, sarà un colpo per te) per quanto riguarda questo forum non c'è alcun businnes.

se quella che ti interessa è invece un'intervista, non ti resta che da trovare l'intervistato.

tutt'altro paio di maniche è naturalmente la pubblicazione di stralci di questo thread. mi rincresce ma non hai il permesso di farlo, per i motivi già esposti nel mio precedente intervento.

per quanto concerne l'intervento di Pelodia, quest'ultimo parlava a titolo personale e non in veste di moderatore ( non essendo peraltro moderatore di quest'area) e se posso permettermi, non è stata atro che un'esternazione dei sentimenti di molti partecipanti a questo thread, riassunti efficacemente.

[intervento in qualità di amministratrice-vanya]

Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

La persona che trovò un libro per strada(2)

Messaggio da Diego »

Winston, Luigi, L'anonimo milanese è stato di fatto un nick di bookcrossing, è attualmente un imprenditore, il direttore di una rivista e uno scrittore. La sua nuova avventura è presentata sul blog di Pino Scaccia (inviato Rai nelle zone calde del pianeta):

http://www.pinoscaccia.splinder.com/pos ... on+Enzo%29

(ci sono alcuni commenti che parlano direttamente di bookcrossing!)
Prossimamente a Roma con blog ufficiale di riferimento:
www.ricchidentro.splinder.com

Molte esasperazioni del forum precedente "La persona che trovò un libro per strada" non mi sono piaciute. Esasperazioni di molti che sono intervenuti e non di uno soltanto. Sono convinto che abbiamo perso un'occasione di discutere. A distanza di tempo sento l'esigenza personale di chiarire anche le cose che mi sono piaciute. Ho letto alcuni passi della sua rivista P5, ho avuto un breve carteggio con lui, e tra persone civili e franche ne è uscita fuori una divergenza di punti di vista, ma anche una convergenza di vedute.
Ecco la mia valutazione, se qualcuno volesse aggiungere qualcosa creo questo spazio.
Mi sono piaciute:
1) L'iniziativa in sé del libro da Marciapiede. "Migliaia di libri neri sono apparsi all'improvviso lungo i marciapiedi di Milano. Il titolo? La persona che trovò un libro per strada[...] Immaginate di camminare per strada. All'improvviso, girato l'angolo, il marciapiede è punteggiato da centinaia di libri neri. Per centrare l'obiettivo di farsi leggere [...] Qualunque sia la direzione dell'ignaro passante, la lettura è assicurata. Lo raccogliete con un po' di diffidenza e curiosità. [...] Forse lo cestinerai appena girato l'angolo. Sarebbe un peccato. Perché se decidi di portarlo con te, scoprirai che non è un caso. Nel senso che volevamo fossi proprio tu a trovarlo."
(Questo frammento e i seguenti tratti dall'articolo di Simona Parini - Rivista - P5 Maggio 2006 http://www.p5web.it ).
1.1) Questa iniziativa è Promozionale nel soggetto, il libro è un noir, sulla linea di quello che va di moda adesso. Gratuita, il libro è a disposizione di tutti. Il libro è lasciato ai passanti, allora io, sinceramente, avrei voluto vederlo un marciapiede pieno di libri neri.
2) La ribellione ad un sistema. "I rigidi meccanismi che conducono un libro sullo scaffale della libreria escludono a priori una scelta culturale. E, anche quando essa viene sventolata, è una scusa. In taluni casi, le conseguenze sono paradossali. Per esempio, alcuni potentati editoriali immettono sul mercato titoli con il solo scopo di occupare spazio sugli scaffali per toglierlo, così, ai propri concorrenti. Questi ultimi posseggono spesso un potere contrattuale più debole nei confronti delle librerie. Risultato? In libreria non entrerà mai un titolo senza padrino. Per inciso: esistono due categorie di librerie, quelle di catena ­ alcune di proprietà altre in franchising ­ e quelle indipendenti, sempre più rare e costrette tra supermercati dove i libri si trovano nel bancone dei surgelati." Ne nasce l'Operazione Fernando.
3) Il riferimento ad un amico scomparso (Da cui il nome Operazione Fernando). "Ricordare un amico scomparso in modo prematuro, e dotato di un'intelligenza fuori del comune, richiedeva un gesto alla sua altezza." Mi piace che un gruppo d'amici, prima di una pizza ricordasse un amico scomparso, lasciando libri per strada, per rivendicare un'idea.
4) Il coraggio o l'avventatezza di una visione: "E le copie gettate per terra erano migliaia, non una. Una delle caratteristiche più interessanti è stata quella di concepire il marciapiede come internet: navighi il marciapiede e scarichi in borsa un libro. Escludendo con forza il tradizionale volantinaggio, il lettore, senza mediazioni, si trova faccia a faccia con il libro. Siamo sicuri che le applicazioni di tale gesto in altre realtà produttive possano squarciare nuovi orizzonti di business."
Non mi sono piaciute:
1) L'eccesso dei toni e la strumentalizzazione del Forum aperto qui da luigi. Per calcolo mediatico suscitare l'interesse attraverso il risenimento non è il modo migliore di condividere una visione come quella del Copyleft o del BookCrossing.
2) Le accuse di uniformità culturale, di fare gruppo. Penso che questo sia un luogo di condivisione di cultura e non un bacino di Business, i bookcrosser, mi risulta sono criticati da alcune case editrici perché diffondono dei libri e quindi "rubano" una fetta di mercato. Perché alcuni editori forse dimenticano che in un libro c'è un' idea prima del resto e le idee devono essere libere di circolare!
3) La mancanza di un valore aggiunto. La scelta di un noir, di una complicata trama che coinvolgesse il lettore ha spostato l'iniziativa troppo sull'aspetto mediatico. Tanto da confondere la valutazione del lettore con l'iniziativa stessa. Il lettore ha sempre ragione! Questa è una regola importante per me. Tutti devono essere liberi di esprimere un giudizio. Gli Editor dovrebbero segnare un percorso, ma promuovere la letteratura, gli esordienti di talento e non rincorrere lo scrittore personaggio, le pupazzotte da grande fratello. Magari l'iniziativa era lodevole, ma il libro non all'altezza, o le persone avevano voglia di criticarlo. Esistono parole per tutti. I giudizi negativi comparsi su altri forum che hanno unito la cosa al Bookcrossing ma non credo ne facciano parte, sono emblematici a riguardo:

http://www.studentistatale.it/forum/vie ... 7bc8acb35e


**
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

thread fuso con il precedente ( si prega di non aprirne di nuovi se c'è già un thread sullo stesso argomento)

[intervento di moderazione]
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

All'attenzione dei moderatori.

il mio era un tentativo di staccarsi dal forum precedente!!!
Forse l'argomento non è lo stesso, perché cambiano i presupposti, chi propone il forum e speravo soprattutto l'approccio.
La mia speranza era che alcune persone avessero stimoli nuovi per trovare un terreno di discussione. Ripartendo. Per far vedere a chi aveva usato la provocazione per incrementare accessi come invece il buon senso e l'argomentazione potevano essere un segno di distinzione. Una valorizzazzione delle idee. Evidentemente mi sbagliavo.
Nella vita sono portato a cercare di raccogliere le forze per costruire e non per distruggere. :think:
Forse a questo punto Winston aveva ragione... sta vincendo la forma?!
Spero che in questo spazio... seppure visivamente ci sia il segno di continuità col passato si possa comunque cominciare a dire qualcosa... da parte mia su questo argomento ho detto tutto.

:wink:
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Diego, io ho capito la differenza tra il primo e il secondo thread ( thread sta per discussione, forum per l'insieme di tutti gli argomenti e discussioni che vedi quando entri qui :wink: ), e anche la voglia e il tentativo di "andare oltre" e di staccarti dalla precedente discussione. ma in questo caso i due thread erano inevitabilmente collegati e consequenziali. chi fosse entrato per la prima volta qui non avrebbe capito il senso del tuo intervento se non leggendo anche il primo thread. è per questo che li ho uniti :D

[intervento di moderazione]
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

mi sono consumata gli occhi stamattina a leggere tutti i post di questo thread ( assolutamente giusto aggiungere l'ultima parte postata in ottobre da Diego, impossibile staccarsi da tutta la discussione precedente),

se posso aggiungere il mio parere, è stato assolutamente fastidioso il modo con cui "luigi" si è presentato, indipendentemente dalla validità o meno del suo messaggio, visto che insisteva sulla differenza tra forma e contenuto di un libro e circa la validità di un'operazione di marketing, devo dire che trovo odiosa questa forma di provocazione gratuita.

Se trovo un libro per strada lo raccolgo sicuramente, momentaneamente immemore del terrorismo, tuttavia me ne infischio se il titolo mi parla dei libri che vengono abbandonati per strada, cerco la trama, e se la trama è quella di un noir, quindi il genere che più interessa il mercato ( ma non necessariamente me), continuo a fregarmene e cerco di capire se è un libro che mi potrà piacere, poi, il libro, seguirà il suo iter da "buonlibroritrovatodaunabookcorsara", dimenticherò quasi subito il modo in cui l'ho ritrovato, anche perchè mi stupirei della coincidenza e della predestinazione solo nel caso trovassi un solo libro con tale titolo, se ne trovassi cento già mi sentirei meno "predestinata", piuttosto penserei di essere incappata in un'operazione studiata per attirare l'attenzione sul libro, niente di più.

da quando sono su questo forum spendo una cifra iperbolica in libri che leggo tramite ring e di cui mi innamoro o di cui leggo nelle varie discussioni e di cui non posso fare a meno, certo , mi piace anche scoprire autori nuovi, diversi canali di distribuzione libri, ma perchè sentirmi accusare di avere una matricola come operaia della distribuzione di massa?? :eyes: quando non mi pare si facciano operazioni simili di divulgazione del "libro di qualsiasi tipo" come in BC.

Pare invece che il volere proporre come faceva luigi un tipo di "settore da marciapiede" sia ben più offensivo e restrittivo di quello di cui vengono accusati i bookcorsari,
Per inciso: esistono due categorie di librerie, quelle di catena ­ alcune di proprietà altre in franchising ­ e quelle indipendenti, sempre più rare e costrette tra supermercati dove i libri si trovano nel bancone dei surgelati
allora perchè venire qui ad accusare a destra e manca ed alienarsi l'attenzione di un gruppo di amanti così "volenterosi" della lettura per fare conoscere un concetto così importante che in questa maniera non solo non verrà recepito ma risulterà pure fastidioso?
Si parla di forma?Ecco esiste anche un'altra "forma" di approcciarsi alla gente e questa a mio avviso non è quella migliore, anzi, è assolutamente la peggiore, a meno che non si ami portare tutto a livello accademico e l'accesso sia limitato ai pochi addetti ai lavori, mentre "gli altri", che poi sono la stragrande maggioranza della gente, quella, per intenderci, che va a comprare poi i libri attraverso i circuiti "soliti", rimangono al di fuori di questa discussione, relegando ancora una volta gli altri canali di distribuzione ad una nicchia sempre più esigua e sempre più "impotente"
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Rimbaud
Spugna
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 23, 2006 9:32 pm

Messaggio da Rimbaud »

Mi sono appena iscritto. Alcuni amici mi hanno segnalato questo forum, e in particolare, mi hanno invitato a leggere la sezione recensioni de "la persona che trovò un libro per strada".
Non ci credevo, ma ora ho la conferma.
Winston sei un fallito! Mi fai pena.
Lunga vita al bkcrg
Rimbaud
Spugna
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 23, 2006 9:32 pm

Messaggio da Rimbaud »

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Rimbaud, spero che il motivo che ti porti qui da noi non sia solo l'interesse per questo thread e l'offenderne i partecipanti. in questo forum non siamo adusi a dare del fallito a nessuno.
Confido nel fatto che troverai altri argomenti a te graditi a cui partecipare in modo più costruttivo.
va da sè che l'oggetto dei tuoi post, in quanto particolarmente offensivo, verrà rimosso.

[intervento di moderazione]
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Rimbaud
Spugna
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 23, 2006 9:32 pm

Messaggio da Rimbaud »

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!
mi sembra che il tempo per togliere i miei messaggi sia scaduto da almeno due giorni.
Forse le mie frasi - benchè offensive - fanno piacere.
Eh, eh eh, così non si fa...
questa è la dimostrazione che predicate bene, ma razzolate male :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :whistle:
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

dicesi "Oggetto di un post" quello che vien scritto accanto alla parola "Oggetto" seguita dai due punti...strano vero?? eh ma l'italiano funziona così...che ci vuoi fare!

E guarda un po'...nei tuoi non c'è più scritto nulla!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rimbaud
Spugna
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 23, 2006 9:32 pm

Messaggio da Rimbaud »

"in questo forum non siamo adusi a dare del fallito a nessuno."
Prima regola per un lettore: prima di esprimere un giudizio, leggere attentamente TUTTO il testo.
E comunque, grazie Virgilio, volevo aggiungere qualche messaggio in più per mantenere il ritmo. Sai com'è.
Vi amo tutti
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
p.s. metto tutti questi faccini così occupo spazio e passiamo a pagina 7
moderatoriEamministratori
moderatore
Messaggi: 7
Iscritto il: ven apr 07, 2006 2:11 pm

Messaggio da moderatoriEamministratori »

Il contenuto del messaggio (meno offensivo dell'oggetto) è stato lasciato per rendere comprensibile la discussione a tutti gli utenti.
Non è dal numero di faccine che si supera la pagina.
I prossimi messaggi offtopic verranno eliminati dal thread, in modo che a nessuno venga la tentazione di utilizzare questo sistema per tenerlo a galla, e il prossimo messaggio dal contenuto offensivo comporterà il blocco dell'utente.
Si raccomanda agli utenti di non rispondere alle provocazioni.
churchill
Spugna
Messaggi: 27
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:44 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da churchill »

da quanto tempo non ci si sente ragazzi.
Vi sono un po' mancato?
Avete avuto modo di riflettere sulle mie osservazioni?
Sbolliti un po' gli animi?
Io vi seguo da lontano. siete sempre i miei preferiti.
Avatar utente
etnagigante
moderatore
Messaggi: 3972
Iscritto il: mar nov 28, 2006 2:25 pm
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da etnagigante »

ho letto solo oggi oggi tutto il 3d e risparmio a tutti il mio commento perchè è stato detto tutto e il contrario di tutto.
Una sola domanda a Churchill: mi potresti spedire il tuo libro?
Non sono un lettore di noir, ma non è mai troppo tardi per cominciare.
Commenterò la qualità del tuo libro a cose fatte
A valle, tra masse ebre, la nera, l'accesa d'ira Etna ti moveva; l'Etna gigante, lave vomitante. Arida secca l'arena, l'erbe essa martellava.
churchill
Spugna
Messaggi: 27
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:44 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da churchill »

certo. Mandami il tuo indirizzo e provvederò a inviartene una copia.
come vedrai - o hai già visto - le critiche al mio libercolo sono state feroci e condizionate da questo 3d.
Piatto, banale, errori che qualunque giallista eviterebbe a occhi chiusi, scritto male...
Io mi sono sforzato di spiegare che al di là di questo noir il mio obiettivo era quello di spingere il bookpushing: la tecnica di gettare i libri lungo i marciapiedi.
Il bookpushing si diferenzia dal BookCrossing per tre motivi essenziali:
primo: tutti i libri sono scritti e pensati per il marciapiede (differenza non da poco)
secondo: la quantità: centinaia di copie dello stesso titolo e non poche di titoli diversi
terzo: tutti i libri del bookpushing sono nuovi.
La persona che trovò un libro per strada portava la firma di Anonimo Milanese. In realtà l'ho scritto io.
Il 17 aprile ho fatto un nuovo esperimento, gettando a Roma, Milano e Bologna un saggetto socio-politico dal titolo Ma anche Prodi usa il cucchiaino?. In questo momento è stato attivato un ring e - sino ad oggi - le critiche sono molto positive. Forse perchè non hanno associato il mio nome al famigerato Winston Churchill. Stiamo a vedere adesso che esco allo scoperto.
L'ultimo libro ha un obiettivo, promuovere un sito dove ognuno - gratis - possa caricare i propri scritti inediti - dal racconto al romanzo, dalla poesia alla fiaba - e scaricare quelli altrui.
Spero apprezziate la mia correttezza nel non citare il sito. E vi lancio una proposta: siete d'accordo nel linkarci reciprocamente?
E' possibile continuare il dialogo - stemperando un po' gli animi - insomma, seppellire l'ascia di guerra e fumarci un calumet della pace?
Io spero di sì. E aspetto fiducioso una parola distensiva
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Cosa non si fa per avere un po' di visibilità. :roll:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
churchill
Spugna
Messaggi: 27
Iscritto il: sab set 30, 2006 10:44 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da churchill »

ok, come non detto. Vedo che il clima è sempre quello.
E poi se avessi voluto visibilità avrei scritto l'indirizzo del sito. Ma, veramente, non ho nessuna voglia di ricominciare a discutere.
Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

Per la precisione io ho avuto il piacere di esserci il 17 aprile a Roma, e mi sono divertito non poco a gettare libri, a darli ai passanti, e a porli in posti mitici come piazza Pasquino... ne è uscita fuori una esperienza di quelle da ricordare. Per una volta un libro aveva un valore intrinseco, era pensato, studiato e voluto. L'esperienza più bella sul pendolino per Milano, quando a Termini mi strappavano i libri dalle mani...
Per fortuna non siamo tutti come akela! :eyes:
Rispondi