il congiuntivo: una battaglia persa?

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

annanda ha scritto:fumatrice passiva di congiuntivi errati
:lol: :lol: bellissima

Anche che a me, che come tutti qualche volta prendo l'abbaglio, fanno l'effetto delle unghie sulla lavagna. Specie quando a sbagliare è una persona che occupa un posto di responsabilità e si presume abbia una certa cultura
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Lupurk ha scritto:perché non esiste la forma "sto stando"?? in alcuni contesti servirebbe proprio una costruzione del genere, piuttosto che il generico indicativo "sto", eppure per il verbo stare non esiste! perché questa discriminazione?
Credo di capire cosa intendi, I am being è una delle frasi che faccio ancora fatica a trasporre in italiano.. in effetti sto stando, o sto essendo sarebbero le più corrette :P :lol:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

fa piacere scoprire di non essere soli :lol:
so che come forma in sé è orribile, ma ci sono situazioni in cui un "sono" o uno "sto" non danno piena soddisfazione :P
Avatar utente
GrilloParlante
Olandese Volante
Messaggi: 2578
Iscritto il: ven giu 09, 2006 10:33 am
Località: Pitigliano (Gr)

Messaggio da GrilloParlante »

qualche messaggio fa, etnagigante ha scritto:Nel dialetto siciliano ... non esiste nemmeno il condizionale
anche in napoletano :?
sempre lui ha scritto:per cui la frase
"Se avessi soldi comprerei ..."
diventa
"Su avissi soddi m'accattassi ..."
dalla bocca di un napoletano uscirebbe una cosa del genere:
"Assì teness' i sord' m'accattass' ..." :eh?:

non vi dico le perle che vengon fuori spesso quando qualche solerte partenopeo si avventura in una conversazione in pseudo-italiano:
"Se avessi i soldi, mi comprassi.." :eyes: :eyes: :eyes:

:wall:
N.B. = Una volta ero SoloIo

La mia libreria
La mia wishlist
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

secondo me è tutta colpa di Fantozzi "vadi ragioniere, vadi"

PS. il futuro anteriore ancora lo uso è sul trapassato remoto che mi vengono i dubbi...
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
Gerardina
Mozzo
Messaggi: 64
Iscritto il: mar apr 05, 2005 7:35 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Gerardina »

Ieri ho usato il passato remoto e me lo hanno fatto notare: si sono stupiti! :shock:
<< Ma il segreto è non pensare.>>
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

:lol: in effetti è strano da sentire, se non ci si è abituati. A me fanno quell'effetto anche le persone che dicono, ad esempio, "adoperare" al posto del consueto "usare": lo noto subito e provo un'invidia marcia :roll:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Bè, qui nella zona brianzuola adoperare è anche adoperato dall'uomo che prova concupiscenza verso una persona e la invita a unirsi a lui in congresso carnale (tipo "ven chì che t'aduperi", con accento sulla e). Non è che ci sia molto da invidiare, come raffinatezza ;)

l
Immagine
- 1 bannerino, no logo -
Avatar utente
-Lara-
Re del Mare
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:12 am
Località: Pavia da un po'

Messaggio da -Lara- »

no, al congiuntivo non rinuncio, neppure oso pensare che venga con il tempo dimenticato, trovo proprio brutte le frasi con il congiuntivo sbagliato

ammetto però di non usare quasi mai il passato remoto e di sentirlo assai poco in giro.. eppure non mi manca :oops:

p.s. concordo con l'interesse per il libro di Severgnini...grazie per la segnalazione Liber :wink:
Immagine
sono quello che leggo

Immagine
Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Non riuscivo a capacitarmi del fatto che con i verbi di opinione, nelle frasi affermative, lo spagnolo richieda l'indicativo.

La mia insegnante mi chiedeva perchè mi suonasse strano. Se tu lo credi... mi diceva, lasciando ad intendere che non c'era motivo per cui voler usare il congiuntivo. E io insistevo sul fatto che quel che uno crede non necessariamente corrisponde a una verità, e non diventa certezza solo perchè io lo credo.
e pensa che in Francese la pippa mentale è anche peggiore:
- verbi di opinione (forma affermativa) --> indicativo
- verbi di opinione (forma negativa) --> congiuntivo
- verbi di opinione (forma interrogativa) --> congiuntivo
- verbi di opinione (forma interrogativa negativa) --> indicativo

Anche a me manca "I am being", ma soprattutto al passivo: "the house is being built" non può diventare "la casa si sta costruendo" o peggio ancora "la casa sta essendo costruita", eppure mi piacerebbe tanto trovare una traduzione adatta che rimanga al passivo :)

lato passato remoto sono veramente negata, ma è vero che tutti noi che diciamo "3 anni fa sono andata in vacanza in Sicilia" (errore) diciamo però "la bomba scoppiò all'improvviso", e no, per esempio, "la bomba scoppiava all'improvviso" (perché mica può scoppiare all'improvviso per mezz'ora ;))
Tutto ciò per dire che un minimo di sensibilità per il passato remoto, sotto sotto, ci è rimasta ;)

PS: Conf, io la vorrei conoscere questa tua prof che vorrebbe che tu STESSI STANDO ATTENTO :mrgreen:
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

"la bomba E' SCOPPIATA all'improvviso"

te lo dice uno che ogni tanto usa il passato remoto, pur essendo polentone :wink:
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

la casa sta essendo costruita
stanno costruendo la casa
Chi? Non importa, basta che non debba farmelo io (te lo dice una che è sopravvissuta a 6 mesi di restauri fai da te :lol: )
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

stanno costruendo la casa
eh sì, ma la casa mica è soggetto, io lo volevo passivo :-)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

la bomba scoppiava all'improvviso
mi ricorda certi vecchi radiocomunicati
"Il 18 ottobre il capitano si avvicinava al casolare per ispezionarlo, quando una bomba scoppiava all'improvviso. Il capitano, per salvare il commilitone, si gettava su di lui facendogli scudo con il suo corpo. Lascia 3 orfani e una vedova" :?
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

la casa sta essendo costruita
la casa è in costruzione, che dici, può andare?
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

in certi casi per il passivo si può usare venire invece di essere... ma sono ancora sconvolta dalle diverse versioni del francese, credo che questo affossi ogni mia remota velleità di impararlo :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Credo che l'analisi di Severgnini è davvero giusta :lol:

Battute a parte, per quotare tostoini, mi inchino. E' un'analisi ahimé molto corretta della mentalità attualmente vigente in Italia. E per quanto da più parti ci si scagli contro il relativismo, ha ragione da vendere fuocoblu circa l'uso di 'assolutamente'. Aggiungerei anche l'ormai radicata consuetudine di ricorrere solo alle iperboli: le cose non sono più 'solo' belle, sono 'meravigliose' o 'fantastiche'.

E' vero, vivere in un'epoca di eccessi, ed essere bombardati dai media che li propongono come il miglior possibile stile di vita contribuisce ad accelerare l'estinzione dell'italiano corretto - e piacevole da ascoltare e leggere, per quanto mi riguarda.

Io i congiuntivi li uso, ma devo anche riconoscere che, in generale, gli appartenenti alla mia generazione con alle spalle un percorso educativo standard - fino alle superiori, diciamo - usano il congiuntivo regolarmente e correttamente. Questo è già più raro per chi ha una decina d'anni meno di me (ed escludo ovviamente gli utenti di questo forum, che ritengo abbia un livello culturale decisamente superiore alla media).

Ma quello che mi gonfia il petto d'orgoglio è che mia figlia, 9 anni, usi correttamente i congiuntivi, e già da diversi anni. Voglio essere ottimista, e pensare che sia soprattutto merito della scuola, anche se ritengo che le vere basi della lingua si imparino soprattutto in famiglia.

Infine, una nota a margine:
lizzy ha scritto:Per quanto possibile, cerco sempre di correggere
Una delle tante ragioni per cui ti adoro... :lol: :lol:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

Caro intrù, mi fai sorridere.
Fino a non molti anni fa, nei bagliori dell'adolescenza aggrovigliata, la mia aspirazione ad una conferma estetica si risolveva tutta nella speranza che un ragazzo mi dicesse "sei bella" e non -attenzione- "sei molto bella" o "sei meravigliosa".
Bè, un ragazzo un giorno l'ha fatto e devo dire che l'ho amato per questo :lol: anche se poi, purtroppo, non l'ho più visto.
Gli altri invece rientravano tutti nella categoria degli iperbolici :P ( :suspect: )
mia figlia, 9 anni, usi correttamente i congiuntivi
plauso :clap: e inchino :notworthy:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Ma quello che mi gonfia il petto d'orgoglio è che mia figlia, 9 anni, usi correttamente i congiuntivi, e già da diversi anni. Voglio essere ottimista, e pensare che sia soprattutto merito della scuola, anche se ritengo che le vere basi della lingua si imparino soprattutto in famiglia.

oltre ai complimenti alla figliola, io direi che è al 90% responsabilità e merito della famiglia, perché ho visto e sentito anche insegnanti dire cose pietose - per non parlare dei media...
A tal proposito - vado solo un po' OT perdonatemi - un'altra cosa che mi manda su tutte le furie è l'uso del Che ad inizio frase, che ad esempio alla redazioni del Corriere Magazine deve piacere un sacco...
Tipo (tipicamente è un sottotitolo):

"l'uomo che ha portato alla svolta di Confindustria ha un segreto. Che svela in esclusiva a Mario Brambilla"

Mi manda su tutte le furie ;)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

l'uso del Che ad inizio frase
Per non parlare del suo uso nelle interrogative (tipicamente romanesco)... 'Che me dai 'na gomma?' :lol: :lol:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Rispondi