Approfondite ricerche sul forum linkato dal tano (:mrgreen:) e presso il mio guru di fiducia mi portano a concludere che

gli antivirus, inutili per definizione, sono doppiamente inutili sul mac

non esistono e non possono esistere virus per MacOS-X, almeno non nel senso tradizionale del termine (cioè frammenti di programma che infettano altri programmi e che si "replicano" infettando altri programmi)

possono esistere anche sul mac i "macro virus", tipo quelli che qualche anno fa infettavano i documenti word. Non se ne sente piu' parlare da un pezzo...

e' possibile che qualcuno si sia preso la briga di scrivere qualche spyware o malware per il mac, ma non s'e' sentito nulla del genere in giro. Non esistendo sul mac robe tipo Internet Exploiter e Outlook/Express che si fanno un vanto dell'installare roba senza chiedere conferme di sorta il pericolo e' trascurabile, a patto di navigare in internet usando la testa

per il mac come per tutti i sistemi operativi si possono creare programmi che sfruttano qualche baco o vulnerabilita' del sistema operativo per fare danni. In generale scrivere cose del genere richiede capacita' mediamente superiori a quelle del programmatore di virus moderno, ed e' ancora piu' difficile sui sistemi Unix-like (come i mac che usano OS-X). Se uno ha quel "talento" e vuole fare danni, salvo il caso in cui sia bastardo dentro, di solito per pure ragioni numeriche lo usa per scrivere virus per Windows
Edit: dimenticavo. Quanto sopra rimane valido sostituendo tutte le occorrenze della parola "mac" con la parola "linux".