buddismo e yoga

Questo e' il posto dove dire agli altri Bookcorsari che libri specifici vorreste tanto leggere, oppure offrirne, o ancora mettere in piedi degli scambi, senza obblighi ne' pretese - grazie a Tanelorn per il nome dell'area stessa.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese

Rispondi
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

buddismo e yoga

Messaggio da TierrayLibertad »

Chi mi consiglia qualche libro serio (non le solite pubblicazioni new age) ma al tempo stesso leggibile sul buddismo?
Stessa richiesta per lo yoga
Tnx

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Dammi il tempo di contattare la sorellina .......si è documentata parecchio sullo yoga ultimamente :yes!: :yes!: :yes!:
Credo di essere OT ma a me è piaciuto molto un libro di Elio Occhipinti "Il Qigong - L'arte cinese del respiro". E' un libro che spiega la tecnica e gli esercizi ma ha un interessante capitolo introduttivo sui percorsi dell'energia. Parlando con la sorella abbiamo scoperto molte similitudini e punti in comune yoga-qigong. :o
In quanto fuoritema non aggiungo altro, se ti interessa batti un colpo :-)

Babe

p.s. io da quando ho scoperto che dentro abbiamo 8 (dico 8!!) meridiani meravigliosi mi sento meglio :P :P
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

Ecco quaquello che fa per te

ciao
Pa
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

La ricerca della felicita'-SS Dalai Lama. Molto bello anche se difficile da attuare. Un' altro lo sto finendo, sempre del Dalai Lama. L'ho raccattato al meetup di Agosto a Roma non e' mio ma di Lapis e ancora non ho capito se lo vuole indietro o se vuole che lo liberi. In quest'ultimo caso se vuoi posso mandartelo.
Chiedi a Lulu', secondo me ti sommerge di titoli.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Io ho i testi con cui ho dato l'esame di religioni e filosie dell'India... un pò pesanti... poi ho altri titoli meno "accademici" ma cmq seri... cmq Terra la New Age non è indice di poca serietà è un movimento spirituale che ha prodotto testi validi, e una spiritualità completamente nuova, sincretica ed eclettica ma cmq interessante... da distinguere dal mero aspetto commerciale... :|

Appena torno a casa ti "sommergo" di titoli... lo yoga come pratica o come filosofia?

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Che ti avevo detto????????? East of Suez, come si dice da noi, e' imbattibile :bounce:
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

LuLù Lupetta ha scritto:la New Age non è indice di poca serietà è un movimento spirituale che ha prodotto testi validi, e una spiritualità completamente nuova, sincretica ed eclettica ma cmq interessante... da distinguere dal mero aspetto commerciale...
Mah, confesso di non capirci un'acca ma non ho mai sentito il nome abbianato a qualcosa che valesse anche lontanamente la pena :roll:
LuLù Lupetta ha scritto:Appena torno a casa ti "sommergo" di titoli... lo yoga come pratica o come filosofia?
Come filosofia. Aspetto fiducioso :D
Matrix ha scritto:non e' mio ma di Lapis e ancora non ho capito se lo vuole indietro o se vuole che lo liberi. In quest'ultimo caso se vuoi posso mandartelo
Grazie. Se lo devi liberare mandamelo pure.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
pape
Pirata
Messaggi: 140
Iscritto il: mar lug 08, 2003 4:31 pm
Località: Roma

Messaggio da pape »

Felicità in questo mondo - Un percorso alla scoperta del Buddismo e della Soka Gakkai - a cura dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
Si legge velocemente, sono solo 90 pagine, ma dovrebbe essere "attendibile". Almeno creo, io non l'ho ancora letto.

Se sei interessato, fai un fischio.

ciao,
pape
it might look like I'm doing nothing but on a cellular level I'm really quite busy
Avatar utente
crostina
Uncino
Messaggi: 106
Iscritto il: dom ago 17, 2003 12:40 am
Località: Bologna

Messaggio da crostina »

Scusate se mi intrometto, io consiglio "Autobiografia di uno Yogi" di Yogananda, è sstato il primo guru indiano a portare la filosofia yoga nell'occidente.
Spiega con parole semplici la filosofia yoga cos'è.
Letto su consiglio del mio Guru.
Ciao
"La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla" (Gabo)
"Baciami ... la nostra vita è adesso." Prevert
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Nick

Messaggio da Yucatan »

Io non ti suggerirei un link né un titolo ma un nick:
Masterreiki
crosser di Città di Castello, che ha frequentato un po' anche il forum.
Si ineressa da anni di filosofia e discipline orientali, con frequenti soggiorni nel Paese del Sole..., inoltre è molto disponibile, certo il suo campo d'elezione è il Reiki, ma se il tuo interesse nasce ora saprà sicuramente darti un consiglio adeguato.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Ringrazio tutti voi per le preziose indicazioni :yes!:
pape ha scritto:Se sei interessato, fai un fischio
:whistle: Va bene così? :wink:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

Ciao TyL
Allora io pirsonalemte mi sento di consigliarti quanto segue per il Buddhismo:

- Achaan Sumedho - La mente e la via, Ubaldini Editore (vivamente consigliato, chiaro leggilbile e fa bene al cuore)

- Paul Williams - Il Buddhismo Mahayana, Ubaldini editore (complesso e tecnico)

Per l'ambientazione storico culturale :arrow: H. Von Glasenapp, Filosofie dell'India

Sono i testi principali su cui ho dato l'esame di Religioni e Filofofie dell'India, quindi hanno un approccio accademico, tranne il primo che è una splendida introduzione al Buddhismo anche per principianti.

Per lo Yoga sto ancora cercando...

Riguardo la New Age mi preme fati notare che esistono pochi e validi testi che ne affrontano lo studio quale bisettrice e nuova risultante tra l'incontro della religione occidentale e quella orientale.. dopo che hai letto questi poi ci fa l'occhio clinico a capire quali testi affontano l'argomento con serietà e quali no... e poi molto dipende da come ti vive te spiritualità e senso religioso :wink:

Buona lettura,

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
pape
Pirata
Messaggi: 140
Iscritto il: mar lug 08, 2003 4:31 pm
Località: Roma

Messaggio da pape »

TyL,

fammi sapere dove mandarti il libro. O hai in programma una visita nella capitale?

Pape
it might look like I'm doing nothing but on a cellular level I'm really quite busy
Avatar utente
Banshee
Corsaro Nero
Messaggi: 1226
Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Banshee »

LuLù Lupetta ha scritto:- Achaan Sumedho - La mente e la via, Ubaldini Editore (vivamente consigliato, chiaro leggibile e fa bene al cuore)
Lo sto leggendo, anzi studiando; è una fonte di acqua fresca, puoi dissetarti e rinfrescarti e guardare l'acqua che scorre e sentirne la musica ...
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath

"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

OT

Messaggio da zazie »

Scusate l'ot ma sono andata sul link di Pa e ho trovato una perla:

Se fossimo nati per soffrire le donne, invece delle tette,
avrebbero due rubinetti.
Rispondi