Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da Éowyn »

Non sono ben sicura che questo sia il forum giusto, al limite spostate pure il topic ;)

Popolo del BC, ho alcune domande per voi. In realtà, le domande non sono mie, ma di un caro amico legato al mondo dell'editoria che mi ha permesso di riportare qui la sua proposta e i suoi quesiti da un altro forum.
Lettori e lettrici ho bisogno di una vostra opinione.

Premesse.

1. I libri che vengono pubblicati sono solo una piccola parte di quelli che vengono scritti e che meriterebbero una stampa. Ciò vale sia per la narrativa che per la saggistica.

2. I due principali problemi dell'editore sono da una parte la distribuzione (i grandi distributori sono di fatto coloro che decidono cosa si vende) e soprattutto il magazzino. Il magazzino è necessario in quanto al momento della stampa il costo del singolo libro decresce notevolmente con il numero di copie prodotte contemporaneamente (le ristampe costano).

3. Esistono da un po' di tempo (ma solo da poco hanno raggiunto dei prezzi tali da poter essere comprati anche da un singolo editore) delle macchine da stampa che rivoluzionano questo concetto. Con esse il costo di un singolo libro è sempre lo stesso ma la sua produzione può essere fatta su domanda (si infila la copertina, si da in pasto il file con il libro e si recupera il libro stampato, piegato e rilegato).

Detto questo sto lavorando con alcuni amici piccoli editori (sia di narrativa che di saggistica, per lo più di geopolitica) per mettere su sito di vendita che metta a disposizione i libri con la formula "open access": il libro è disponibile gratuitamente in formato PDF. A ciò aggiungiamo la possibilità per chi lo volesse di ordinare il libro e riceverlo a casa nella versione stampata.

L'idea iniziale era di mettere a disposizione in formato PDF gratuito tutti i libri fuori catalogo (come ho spiegato sopra le ristampe costano quasi sempre troppo) ma io stavo facendo alcune considerazioni generali e volevo provare ad allargare questa distribuzione anche ai libri nuovi (che diventerebbe conveniente utilizzando la nuova generazione di macchine da stampa).

E ora la parola a voi.

:arrow: Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video?

:arrow: Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata?

:arrow: La stampereste voi con una normale stampante (foglio volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata?


Aspetto le vostre idee e opinioni in merito.
Che ne dite? Mi date una mano per le risposte in modo che possa farsi un'idea più completa ed articolata possibile? :yes!: :wink:
Per ora: grazie!
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
Mariantonietta
Olandese Volante
Messaggi: 2890
Iscritto il: sab apr 05, 2008 12:06 pm
Località: Sacco (Sa)
Contatta:

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da Mariantonietta »

Rispondo subito perchè mi interessa ( ho trovato straordinariamente un editore che non s'è preso un "picciolo" e mi sta pubblicando un saggio). :D
Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video? No

Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata?

La stampereste voi con una normale stampante (foglio volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata? Posso stamparlo certo, ma se c'è uno sconto sul prezzo chiaramente. ;)
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da chia snoopy78 »

provo a rispondere, ogni tanto acquisto su lulu.com e il principio mi sembra simile, per cui ecco le mie risposte:

1. si scaricherei un pdf e lo leggerei a video
2. se il libro merita o tratta di un argomento che mi interessa, potrei alla fine desiderarne una copia cartacea
3. generalmente stampo poco con il pc, per cui sarà difficile che me ne stampi una copia su fogli volanti, ma come già detto nella domanda precedente se il libro mi interessa particolarmente mi piacerebbe averne una copia rilegata.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da lilacwhisper »

Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video? No, è abbastanza stancante per la vista leggersi un libro su schermo

Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata? Sì, in questo caso farei un'eccezione

La stampereste voi con una normale stampante (foglio volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata? Preferirei una copia volante, di solito stampo solo moduli (o etichette BC :mrgreen: )


:D
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da last-unicorn »

:arrow: Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video?
:!: Sì, è qualcosa che ho già fatto, anche se spesso stampavo invece di leggere a video. Diciamo che in parte leggevo al computer, in parte stampavo.

:arrow: Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata?
:!: No, se scarico poi leggo tutto. Invece se il libro mi garba proprio molto, poi mi compro anche una copia cartacea, perché non voglio solo leggere il libro ma possederlo. :mrgreen:

:arrow: La stampereste voi con una normale stampante (foglio volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata?
:!: Già fatto in passato, quando il set di ricarico mi funzionava ancora. Ora purtroppo la stampante nuova riconosce le cartucce vuote e non riesco più a ricaricarle. :( Spero un giorno di trovare in rete un trucco per fregare la stampante. :P Fino ad allora penso di continuare a leggere gli e-book al PC. Compro solo se il libro mi è piaciuto davvero molto e lo voglio. :mrgreen:
Avatar utente
aly24j
moderatrice
Messaggi: 2540
Iscritto il: sab ago 16, 2008 11:50 pm
Località: Pradamano

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da aly24j »

:arrow: Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video?
Si - Lo scaricherei per poter vedere "con calma" almeno di cosa tratta (non riesco a studiare/leggere a video)

:arrow: Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata?
Si (se mi garbasse molto)

:arrow: La stampereste voi con una normale stampante (foglio volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata?
Se i costi fossero contenuti preferirei una copia rilegata (anche versione "base") piuttosto che trafficare con carta, toner e copisteria :P
BC Shelf ** aNobii ** BookMooch (in letargo)
Sto leggendo:
Daniel Nettle - Felicità. I segreti dietro il tuo sorriso (finito, devo trovare la forza di recensirlo)
Alain de Bottom - Il corso dell'amore

WishList
Stai per cominciare a leggere un nuovo romanzo [...]. Rilassati. Raccogliti. Allontana da te ogni altro pensiero. Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell'indistinto...(Italo Calvino)
Avatar utente
lup
Re del Mare
Messaggi: 1783
Iscritto il: mar giu 26, 2007 8:11 am
Località: prov.como
Contatta:

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da lup »

:arrow: Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video?
Si - l'ho fatto un sacco di volte
se non è pieno di foto, grafici o altro è comodo salvarlo come testo e impostare un carattere che sia un poco meno faticoso da leggere.

:arrow: Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata?
se mi garba lo leggo tutto
poi ammetto che anche se sarebbe giusto comprarlo per premiare la scelta di renderlo disponibile, l'ho fatto solo 1 volta...

:arrow: La stampereste voi con una normale stampante (foglio volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata?
ehm, ho stampato secoli fa "nemici dello stato" di blissett, non l'ho ancora letto
l'avessi avuto come copia rilegata probabilmente l'avrei letto 10 volte
ho risposto? :D
..."E’ stata la nuova manifestazione di una malattia autoimmunitaria, generata dal nostro stesso organismo culturalmente pigro, che sempre preferisce affidarsi al “salvatore” e all’ “imbonitore” anziché cercare di salvarsi da solo, uno per uno, e poi insieme, nella faticosa e spesso ingrata diligenza del quotidiano."... (V. Zucconi)
Avatar utente
Isaghisa
Bucaniere
Messaggi: 242
Iscritto il: dom mag 11, 2008 11:43 am
Località: Genova

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da Isaghisa »

** Scaricherei un libro in pdf ma non me lo leggerei tutto a video perchè mi da parecchio fastido leggere tanto sul computer (e i libri mi piace tenerli in mano, avere il contatto concreto con le pagine...)

** Sì farei sicuramente così, inizierei a leggerlo per farmene un'idea e poi se mi piacesse lo comprerei rilegato (sempre che abbia un prezzo abbordabile)

** Credo che non lo stamperei per lo stesso motivo del primo punto: leggere un libro su fogli formato A4 non mi garba per niente! E poi cmq anche stamparselo ha un costo
Immagine
Nel momento in cui dubiti di poter volare, perdi per sempre la facoltà di farlo
(Le avventure di Peter Pan - J.M. Barrie)

My Wishlist

Immagine
Avatar utente
Gjko
moderatrice
Messaggi: 931
Iscritto il: sab dic 07, 2002 7:26 pm
Località: Redmond, WA
Contatta:

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da Gjko »

:arrow: Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video?
Se è piccolo si, generalmente no.

:arrow: Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata?
Si, però odio in realtà le "solo anteprima" e di solito scarto subito

:arrow: La stampereste voi con una normale stampante (foglio volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata?
Se la copia rilegata costa poco la comprerei. Dato che ho una stampante laser non mi faccio problemi a stampare molti fogli (la mia tesi l'ho stampata io :P 6 copie 100 pagine), unico neo in effetti è la rilegatura (che costa sempre troppo).
Gjko
Immagine

Immagine
Sempre l' ignoranza fa paura ed il silenzio è uguale a morte (Francesco Guccini)
A truly great book should be read in youth, again in maturity and once more in old age, as a fine building should be seen by morning light, at noon and by moonlight. (Robertson Davies)
Avatar utente
marnes
Re del Mare
Messaggi: 1440
Iscritto il: ven lug 06, 2007 1:34 pm
Località: Firenze
Contatta:

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da marnes »

Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video?no troppo faticoso per la vista
Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata?si se mi interessa mi piacerebbe la copia stampata

La stampereste voi con una normale stampante (foglio volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata potrei stamparla ma una copia rilegata anche base andrebbe meglio
Roppa
Corsaro Verde
Messaggi: 688
Iscritto il: lun mag 26, 2008 12:54 pm
Località: Albavilla (CO)/Marnate (VA)

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da Roppa »

Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video? NO

Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata? SI

La stampereste voi con una normale stampante (foglio volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata? Preferirei una copia rilegata

Ciao
:)
Roppa

Ho con me i seguenti ring:
nessuno
Avatar utente
DevilKitty
Corsaro Rosso
Messaggi: 568
Iscritto il: gio nov 23, 2006 9:51 am
Località: Camogli GE

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da DevilKitty »

Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video? No

Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata? In linea di massima sì, se la lettura delle pagine accendesse la scintilla.

La stampereste voi con una normale stampante (foglio volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata?
Dipende. Entro una certa dimensione provvederei anche da sola, con fogli volantissimi che mi archivierei in buon ordine anche autonomamente. Se si trattasse di "Guerra e Pace", per esempio, no, soprattutto per problemi logistici, nel qual caso vorrei senz'altro la copia rilegata.
Avatar utente
svampyforever
Corsaro Rosso
Messaggi: 595
Iscritto il: mar mag 20, 2008 12:48 pm
Località: Conegliano (TV)

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da svampyforever »

Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video?
No, la lettura a video è troppo stancante,al massino riuscirei a leggere una decina di pagine.

Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata?
Sì.

La stampereste voi con una normale stampante (foglio volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata?
Preferirei una copia rilegata
MY WISHLIST

SALTATEMI E CANCELLATEMI SENZA PIETA' DA TUTTI I RING! grazie
Avatar utente
bettyderob
Re del Mare
Messaggi: 1961
Iscritto il: mer nov 27, 2002 3:05 am
Località: Padova

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da bettyderob »

1. sono spesso in movimento, ho bisogno che il testo venga con me e nonmi stanchi troppo gli occhi, piuttosto ne ho stampati

2. già + fattibile, magari lo chiederei in bibllio

3. ne ho già stampati io e poi usato il retro delle pgg. per scriverci/contenerci altro

4. finite, baci e 'notte
TutteLeParoleCheRaccolgo, tutteLeParoleCheScrivo, devonoAprireInstancabiliLeAli, eNonFermarsiMaiNelLoroVolo, finoAGiungereLàDoveèIlTuoTriste, tristeCuore, eCantarePerTeNellaNotte, oltreIlLuogoOveMuovonoLeAcque, oscureDiTempestaOLucentiDiStelle. (Yeats)
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da Therese »

:arrow: Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video?

No, passo davanti al video già la giornata lavorativa, farlo anche nel tempo libero mi sembrerebbe nocivo.

:arrow: Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata?

Probabilmente sì.

:arrow: La stampereste voi con una normale stampante (foglio volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata?

Preferirei una copia rilegata. Per la stampa in proprio mi condizionerebbe molto la lunghezza del testo, fino a 200 pagine lo farei, oltre no.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
Girandola
Corsaro
Messaggi: 399
Iscritto il: mar giu 10, 2008 11:28 am
Località: Ziano Piacentino
Contatta:

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da Girandola »

Rispondo con NO a tutte le domande.
Non mi piace assolutamente leggere sullo schermo, non scarico mai testi lunghi in pdf e preferisco in ogni caso un vero libro a testi auto-stampati.
Sono molto noiosa e tradizionalista in queste cose, lo so :yes!: :wink:
A newspaper should have no friends - Joseph Pulitzer
Freedom is the right to tell people what they do not want to hear - Orwell
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da Éowyn »

Per ora vi ringrazio tutte a nome del mio amico che, da lurker, vi sta leggendo con interesse. ;)
Appena ci saranno novità sarete le prime a saperlo :)
In bc.com sono italianeowyn
Avatar utente
Lirie
Re del Mare
Messaggi: 1806
Iscritto il: dom giu 01, 2008 7:14 pm
Località: Pozzuoli
Contatta:

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da Lirie »

Eccomi anch'io.
Conosco questa iniziativa e la trovo comunque interessante.

Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video?

No,
tranne nel caso in cui mi interessa quel libro per una ricerca
e non voglio conoscere tutta l'opera ma estrapolarne solo una parte,
ma in questo caso la possibilità di scaricarlo dovrebbe essere gratuita.

Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata?
Si, la trovo una opportunità valida.
Ma non sarebbe comunque il mio metodo principale.

La stampereste voi con una normale stampante (fogli volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata?

No, difficilmente stamperei da me:

Se il libro mi interessa ne vorrei una copia rilegata naturalmente,
non posso rinunciare alla fisicità del libro, specie se lo leggo per piacere personale.

Se cerco un contenuto specifico invece sarei più portata a leggerlo in video.
Lirie

"Un libro deve procurare le ferite, deve allargarle. Un libro deve essere pericoloso". Kahlil Gibran

"Our lives begin to end the day we become silent about things that
matter". Martin Luther King
Avatar utente
mikime
Corsaro Nero
Messaggi: 1128
Iscritto il: ven apr 28, 2006 3:05 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da mikime »

Anche io rispondo, trovo la cosa interessante!

:arrow: Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video?
Solo se non è troppo lungo o se proprio costa troppo comprarlo.

:arrow: Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata?
Sì, se si rivela di mio interesse.

:arrow: La stampereste voi con una normale stampante (foglio volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata?
Lo stamperei io solo se fosse molto breve. Altrimenti se mi interessa comprerei la copia rilegata.

Miki
The quickest way to intimacy is not to share a bed or a holiday, but to share a book.
--
I don't see the point of life if there is nothing to read.
--
We write from our wounds – our strength is that we write at all.

-JEANETTE WINTERSON-

ATTENZIONE: Cambio di indirizzo. Mandatemi un messaggio prima di spedire qualsiasi cosa.

bookcrossing
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Re: Editoria "open access" - Intervista ai lettori

Messaggio da lizzyblack »

:arrow: Scarichereste un libro in pdf e lo leggereste a video?
No, non sopporto di dover leggere a video. Tendo a distrarmi, e comunque faccio fatica.

:arrow: Ne leggereste solo alcune pagine e poi, se vi garba, ne comprereste la copia stampata?
Sì.

:arrow: La stampereste voi con una normale stampante (foglio volanti) o ne vorreste comunque una copia rilegata?
Copie rilegate forever. I fogli volanti per me sono il male (ne perderei un sacco :roll: ), e avendo una stampante a getto d'inchiostro, dubito che mi converrebbe...
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Rispondi