Wilbur Smith

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

luna78 con cui credo che in futuro scambierò parecchi libri ha scritto:visti i generi che apprezzi prova a leggerti Kathy Reichs
COME ho fatto a dimenticarmela! Vado pazza per i suoi thriller! 10.000 volte meglio della Cornwell (che è la versione soap opera :lol: ).
Mi manca solo l'ultimo, se l'hai già letto mi fai sapere che ne pensi (magari in pm che qua finiamo OT) :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
claudia1964
Re del Mare
Messaggi: 1334
Iscritto il: mar ago 05, 2003 8:02 am
Località: civitanova marche

Messaggio da claudia1964 »

Cara Luna78, seguirò i tuoi consigli, se avrò tempo andrò oggi stesso in libreria a cercare qualche libro di Follett. Grazie.

Volevo poi dire che non sono d'accordo nel paragonare W. Smith alla Steel, come dice liberliber, perchè secondo me tra i due vi è un abisso: i romanzi di Smith saranno tutti strutturati secondo la stessa trama, però contengono descrizioni dell'Africa e dei personaggi così precise che sembra veramente di essere in un film. Io ho provato a leggere la Steel, ma non la reggo!

A proposito di Kathy Reichs, sul mio comodino, tra i tanti libri incominciati e mai finiti, c'è Resti umani. Ci ho messo tutta la mia buona volontà ma non sono riuscita a finirlo, ogni tanto lo apro, leggo una pagina e lo richiudo, non riesco a farmelo piacere, mentre della Cornwell qualcosa ho letto e non mi è dispiaciuta.
Avatar utente
valeh
Corsaro Nero
Messaggi: 1167
Iscritto il: mer giu 18, 2003 7:38 am
Località: pordenone
Contatta:

Messaggio da valeh »

mia sono contenta che tu stia divorando la spiaggia infuocata! :dance: :bounce:

:arrow: :roll: posso dire che, sempre in tema di letteratura d'evasione, con cussler e baldacci ford ho rischiato di :sleep: addormentarmi??! avrò beccato io i loro libri sbagliati?? mah...cerco i titoli e poi vi chiedo lumi!!!! :mrgreen:
“Sulla lavagna della cucina spicca una scritta scarabocchiata con il gesso: FUMA, BEVI E NON PENSARE MAI, un motto preso in prestito da Billie Holiday.”
I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters - R.Wells


Immagine
Vero Sagittario
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

valeh, anche a me cussler è sembrato veramente noioso...
e il protagonista era un po' troppo superman per i miei gusti.. :?
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Sempre di Wilbur Smith, mi hanno appena regalato "Ci rivedremo all'inferno"; visto che ho altro fra le mani da leggere vorrei sapere se merita di essere letto subito o se posso lasciarlo a stufare per un po'.. qualcuno lo conosce?
(il titolo in realtà mi puzza un po' :think: )
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

Frine ha scritto:mi hanno appena regalato "Ci rivedremo all'inferno"
:eyes: pensavo di conoscerli praticamente tutti :eyes: ... invece questo titolo mi giunge nuovo... e non sembra nemmeno molto il suo stile! :suspect:

purtroppo non ti posso consigliare, ma sono curiosa di sentire cosa ti diranno gli altri (o eventualmente cosa ne pensi tu se lo leggerai!!!)
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
nuvolablu
Pirata
Messaggi: 213
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:39 pm
Località: Roma

Messaggio da nuvolablu »

veramente questo titolo non dice niente neanche a me...ed é vero non sembra il suo genere! :roll:
ora sono curiosa.... :yes!:
"Ecco una parola io sono: una parola che significa a volte nulla a volte un infinito...."(Gibran)
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

titolo originale "Shout at the devil".
dalla quarta di copertina:
Mozambico,1912. Due uomini diversi come il mare e la terra: Flynn Patrick O'Flynn, (complimenti a papà per la fantasia!) cacciatore di elefanti, è la libertà, la savana sconfinata, la voglia di vivere la vita come un'avventura; Herman Fleisher, commissario imperiale tedesco nel vicino Tanganika, è la legge, l'ordine delle caserme, il disprezzo della natura selvaggia. Si odiano, ovviamente, e quando la prima guerra mondiale li armerà uno contro l'altro, l'Africa orientale si trasformerà in un unico campo di battaglia per un duello mortale
Vi dice qualcosa di più?
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
mia-chatwin
Mozzo
Messaggi: 53
Iscritto il: mar lug 08, 2003 6:52 pm
Località: Venezia

Messaggio da mia-chatwin »

neanche a me dice proprio niente :eyes: :eyes:
E dopo aver letto il riassunto sella trama ancora meno...
Dal titolo nn sembrava un Wilbur Smith original, ma dalla trama potrebbe essere: Africa, 2 eroi contrapposti, la guerra in mezzo Bohhhhhh!!!!!

Quando vado a casa guardo nelle pagine finali dei libri che ho, così controllo la bibliografia di Smith. Può essere che sia uno dei romanzi a se stante, che quindi nn fa parte dei vari cicli dei Courtney o altri.
Abbi fede: qualcosa trovo... intanto inizia a leggere :D
Mia
La medicina, il diritto, l'economia e l'ingegneria sono nobili occupazioni, necessarie alla sopravvivenza. Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore, queste sono le cose per cui vale la pena di vivere.
R. Williams - Dead poets society-
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

scheda di bol
(c'è anche l'edizione economica cmq, a 5 euro e qualcosa credo).
Riporto un pezzo che fa caopire che il libro non è recente ma era fuori catalogo:
Ricercato. Ambitissimo. A lungo atteso. Finalmente torna in libreria uno dei romanzi migliori di Wilbur Smith, già apparso da Garzanti, un titolo che gli appassionati di questo 'maestro dell'avventura' non potranno lasciarsi sfuggire.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

ebbene ammetto la mia ignoranza al riguardo... :? :whistle: :wink:

sappiatemi dire cosa ne pensate, io per ora sono piuttosto full con i libri, ma non è escluso che alla prossima puntata in libreria non ceda alla tentazione (c'è qualcuno nel forum capace di resistere??!?! può darmi la ricetta???!!??! :suspect: :wink: )
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

la scheda di bol ha scritto:Ricercato. Ambitissimo. A lungo atteso.
occhei, allora me la tiro! :P
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
deledda
Pirata
Messaggi: 207
Iscritto il: lun lug 21, 2003 12:34 am
Località: fuori Bologna quel tanto che basta per sentirsi in campagna
Contatta:

Messaggio da deledda »

Scusate l'intromissione ma visto che si parla d'Africa non posso non dire qualcosa:sicuramente i romanzi di Smith si ripetono come trama ma solo il fatto che le descrizioni del paesaggio e della vita africana sono così dannatamente corrispondenti al vero, gli fa meritare un plauso, diamogli atto del fatto che non si inventa le cose..e del resto, come sicuramente si è capito adoro Smith anche se può essere considerato una lettura da sotto l'ombrellone.Per quello che riguarda le figure femminili devo dire che personalmente mi stancano maggiormente le donne in carriera che non hanno mai bisogno di nessuno e che gli uomini se li pappano :yes!: , e che poi cmque sia appena trovano quello giusto cadono come pere cotte facendo anche peggio di quelle che non si ribellano al "ruolo femminile" (tanto per intenderci).Mi sovviene giusto giusto la protagonista di Follet nel Codice Rebecca che in una scena "da camera" si lascia sfuggire sospiri ed esclamazioni degne di una damina dell'ottocento...alla faccia della spia...Sarà che, proprio il fatto di essere donna, con tutto quel che ne consegue, mi piace moltissimo e non cambierei assolutamente il mio essere con quello maschile, forse mi fa amare anche le donne di Smith che se pur si "fanno maltrattare dagli uomini"alla fine sono quelle che portano avanti la baracca o meglio fanno girare il mondo...E su quelle africane ci sarebbero trattati da scrivere! :notworthy: Malgrado il mio amore per Smith, soprattutto per gli argomenti trattati, credo sia ottimo da intercalare ad altri libri, in modo da poter prendere una boccata di sano sognare ad occhi aperti tra un "tosto" e l'altro! :doh:
AVEVO UNA FATTORIA, IN AFRICA, AI PIEDI DEGLI ALTIPIANI DEL NGONG...(Karen Blixen)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

Deledda ha scritto:Malgrado il mio amore per Smith, soprattutto per gli argomenti trattati, credo sia ottimo da intercalare ad altri libri, in modo da poter prendere una boccata di sano sognare ad occhi aperti tra un "tosto" e l'altro!
trovandomi d'accordo con te più o meno su tutto non posso fare a meno di dirti:
TITOLI! TITOLI! TITOLI PLEASE!!!

sono curiosa di sapere a quali altri libri ti riferisci... visto che anch'io grazie a (o a causa di!!!) Smith ho contratto l'ormai famoso-famigerato :think: mal d'Africa da lettura :eh?: :? :wink: (per i poveri mortali che non hanno ancora avuto la fortuna di poterci andare di persona a "prenderselo" :cry: !!!)
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
deledda
Pirata
Messaggi: 207
Iscritto il: lun lug 21, 2003 12:34 am
Località: fuori Bologna quel tanto che basta per sentirsi in campagna
Contatta:

Messaggio da deledda »

Assolutamentee da non perdere Il canto dell'elefante ed anche se ad ambientazione un po' diversa, Cacciatori di diamanti, naturalmente secondo il mio modesto parere.Ciò non toglie che anch'io credo che I pilastri della terra sia un libro da leggere, rileggere, ririleggere ecc. mentre Quando vola il falco l'ho trovato per ora il piu' brutto, forse perchè raccoglie una serie di "nefandezze" nei confronti del popolo africano e degli animali (non che non sia al corrente della loro esistenza), ma lette così tutte insieme mi hanno disgustato. :fire:
AVEVO UNA FATTORIA, IN AFRICA, AI PIEDI DEGLI ALTIPIANI DEL NGONG...(Karen Blixen)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
Avatar utente
deledda
Pirata
Messaggi: 207
Iscritto il: lun lug 21, 2003 12:34 am
Località: fuori Bologna quel tanto che basta per sentirsi in campagna
Contatta:

Messaggio da deledda »

Ah! poi per chi vuole proprio coltivarselo il mal d'Africa mi sono dimenticata di citare i mitici Sognavo l'Africa che a parte la storia veramente pazzesca se si considera che è vera, riesce ad esprimere verso il continente in questione tutto quello che provi dentro, e naturalmente il cult sull'argomento La mia Africa e naturalmente sto parlando dei libri e non dei film.Poi se volete fravi particolarmente male(cosa nella quale io sono er mejo) mentre vi apprestate a leggere, vi mettete su il disco con la colonna sonora de La mia Africa che è in grado, a mio parere, di evocare anche gli odori di quella fantastica terra!!! :uaah!: E così siete belle che sistemate! :sorry:
AVEVO UNA FATTORIA, IN AFRICA, AI PIEDI DEGLI ALTIPIANI DEL NGONG...(Karen Blixen)
Con irreversibile strazio mi resi conto che mi aveva chiamato "mamma" per la prima volta in vita sua. (Kuki Gallmann)
..."voglio addosso le tue mani, voglio vivere a colori"...(A.Amoroso)
Avatar utente
mia-chatwin
Mozzo
Messaggi: 53
Iscritto il: mar lug 08, 2003 6:52 pm
Località: Venezia

Messaggio da mia-chatwin »

Già avevo notato la firma di Deledda, l'incipit di "La mia Africa"... libro che adoro e film che nn mi stancherei mai di guardare...

Poi mi cita anche Kuki Gallman: beh che dire...
SONO STRADACCORDO!!!!!!!!!! (Italiano splendido :whistle: )
I libri di Kuki sono tutti bellissimi e pieni di passione x questo continente. Tra l'altro lei è una mia corregionale, anzi è proprio veneziana e racconta anche episodi della sua infanzia in provincia di Venezia e di Treviso. Ogni sua pagina è un caleidoscopio di profumi e immagini. Io riesco quasi a vederla mentre scrive nella sua fattoria a Ol Nary Hiro, in Kenia... e ogni volta che la leggo mi sembra di esserle accanto...
Mia
La medicina, il diritto, l'economia e l'ingegneria sono nobili occupazioni, necessarie alla sopravvivenza. Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore, queste sono le cose per cui vale la pena di vivere.
R. Williams - Dead poets society-
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

riguardo a Il canto dell'elefante e Cacciatori di diamanti non posso che essere assolutamente d'accordo con Deledda!!! sono davvero dei capolavori e ti raccontano l'Africa in modo talmente forte e nitido che ti domandi se davvero non ci sei mai stato... :wink:

poi parlate di Kuki Gallman e qui devo ammettere la mia ignoranza in materia... o meglio, il nome non mi giunge affatto nuovo... ma non ho mai letto nulla di suo... lo segno subito nel "libretto degli acquisti da fare al più presto"... qualche consiglio sul titolo migliore per iniziare?!!? :)
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
mia-chatwin
Mozzo
Messaggi: 53
Iscritto il: mar lug 08, 2003 6:52 pm
Località: Venezia

Messaggio da mia-chatwin »

Luna, sicuramente il suo primo romanzo, quello che racconta la sua storia in maniera dettagliata: "Sognavo l'africa".
I restanti sono delle istantanee della sua vita in Africa, degli elefanti che camminano nel suo orto, e del ruggito dei leoni fuori dal suo parco.
:yes!: aaaaaaaaaahhhhhh (sospiro...)

L'ultimo che ha scritto è particolare xkè raccoglie ricette venete ripescate dalla sua memoria e ricreate con l'arte culinaria e gli ingredienti africani.
Ed ogni ricetta è circondata dall'alone di storie e saghe familiari...

Ora... Mia smemorella nn si ricorda i titoli esatti... :oops:
Uno mi sembra si chiami "La notte dei leoni" , l'altro "Elefanti in giardino" e ancora "Notti africane" però pazienza... quando vado a casa li guardo e te li comunico, a meno che Deledda nn li sappia già. Cmq li trovi tutti in edizione economica, nei Miti o negli Oscar.
Buona lettura.
Mia
La medicina, il diritto, l'economia e l'ingegneria sono nobili occupazioni, necessarie alla sopravvivenza. Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore, queste sono le cose per cui vale la pena di vivere.
R. Williams - Dead poets society-
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

THANKS!!! :) :wink:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Rispondi