adolescenza e letture d' estate

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Avatar utente
fabiana
Olandese Volante
Messaggi: 2484
Iscritto il: ven dic 19, 2008 12:21 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: adolescenza e letture d' estate

Messaggio da fabiana »

lup ha scritto:a quell'età mi facevo pesantemente di libri game :lol:
anche iooooo,
recentemente risistemando la libreria me ne sono venuti fuori 3-4 ... e li ho rifatti, ahahaha
FABIANAITALY su BC.com - Goodreads Wishlist
Avatar utente
ladyofbabylon
Corsaro Rosso
Messaggi: 657
Iscritto il: gio feb 05, 2009 12:06 pm
Località: Como

Re: adolescenza e letture d' estate

Messaggio da ladyofbabylon »

Sììììì, anch'io!! Lupo Solitario ecc.

Sottoscrivo la trilogia di Pullman!
"...a me i sogni mi piace farli venire veri, se no rimangono come una malattia che uno se la porta appresso per tutta la vita, o come la farlecca di un'operazione, che tutte le volte che viene umido torna a fare male." (P. Levi)

Immagine
Avatar utente
francesina
Olandese Volante
Messaggi: 2461
Iscritto il: gio apr 05, 2007 2:19 pm
Località: Padova

Re: adolescenza e letture d' estate

Messaggio da francesina »

:shock: McEWan a 14 anni!! E io che mentre leggevo Il giardino di cemento pensavo che avrei dovuto leggerlo dopo i 30...
Comunque...io straconsiglio John Irving, i suoi sono romanzi impegnativi nella mole e in alcuni temi, ma estremamente gradevoli (è pur sempre estate!). Io ho apprezzato molto anche I sotterranei del Vaticano di Gide e Le opinioni di un clown di Boll: scorrevoli, originali e si prestano a vari livelli di lettura.
Immagino che i classici "per ragazzi" li abbia già letti, no? Penso a Saroyan con La Commedia Umana, Il buio oltre la siepe e tutto James Herriot (se gli piacciono gli animali)...
Nous habiterons une maison sans murs, de sorte que partout où nous irons ce sera chez nous- J.Safran Foer, Extrêmement fort et incroyablement près

E finalmente lui pronunciò le due semplicissime parole che nemmeno una montagna di arte e ideali scadenti potrà mai screditare del tutto. I. McEwan, Espiazione

Sempre Francesina, anche su Anobii
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Re: adolescenza e letture d' estate

Messaggio da Therese »

Consiglio Calvino, tutto!
e il ciclo delle fondazioni di Asimov.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
katemansfield
Mozzo
Messaggi: 66
Iscritto il: dom giu 22, 2008 3:28 pm
Località: genova

Re: adolescenza e letture d' estate

Messaggio da katemansfield »

francesina ha scritto:McEWan a 14 anni!!
Beh preciso che non ha letto i più mattoni: ha letto "L'inventore di sogni" e "Sabato". I "classici " non hanno molto successo , per lui sanno di "datato" ( a parte "Il giovane Holden") e spesso li percepisce come "imposti" quando glieli consiglia la prof. Li legge più facilmente il fratello, che è anche il più appassionato di fantascienza.
Per Therèse: Mio figlio si chiama proprio Giulio! :D :D
Ciò che per il bruco è la fine del mondo, per il resto del mondo è farfalla
Rispondi